Vagabondiary: Liguria, Costa Azzurra, Principato di Monaco 2022
ร giunto il momento di raccontarvi un nuovo viaggio con un interessante Vagabondiary che vi porta dritti dritti alla scoperta di tre territori davvero incredibili: la Liguria di confine, la Costa Azzurra e il Principato di Monaco! Un viaggio svolto alle porte dell’estate del 2022, un weekend ricchissimo di esperienze che ha abbracciato tre Paesi davvero unici. Pronti a scoprire questo viaggio con me?
Ventimiglia (IM) – Costa Azzurra (Francia) – Principato di Monaco
Dal 2 al 5 giugno 2022
Scoprite la mia pianificazione del viaggio cliccando qui!
Giorno 1 – Pavia – Ventimiglia – Saint-Jean -Cap-Ferrat – Ventimiglia
Automobile di proprietร (la mitica Puffa)
Villa Le Logge
Il mio viaggio in compagnia di #MammaVagabonda inizia in una tiepida giornata di fine primavera che ha il sapore dell’estate: รจ l’inizio di giugno, si fa sempre piรน viva la voglia di vacanze ed รจ sempre piรน vicino il termine di un nuovo anno scolastico. Quale miglior mood per partire verso nuove e intriganti destinazioni? Non tornavo in Francia dal 2017 e avevo proprio voglia di respirare nuovamente quell’atmosfera romantica che permea cosรฌ facilmente ogni luogo d’oltralpe e quindi perchรฉ non approfittare del ponte in occasione della Festa della Repubblica per mettersi in viaggio? Per una volta che ho un ponte! E allora via… Si parte!
Dopo un viaggio tutto sommato tranquillo dove l’unico disguido sono stati i lavori in corso (e si sa, quando ci si mette in viaggio verso la Liguria i lavori prima o poi si trovano) siamo approdate a Ventimiglia, la base per i nostri spostamenti. Abbiamo scelto per il nostro alloggio una piccola pensione non lontana dal mare ma che avesse il parcheggio privato (un vero lusso per le strutture ricettive in Liguria): Villa Le Logge. Con il suo stile semplice ma con servizi davvero molto apprezzati e la gentilezza unica dello staff ci siamo subito trovate a nostro agio e, non appena sbrigato il check-in e il controllo dei documenti, ci siamo immediatamente rimesse in auto verso la Francia, destinazione Villa Ephrussi de Rotschild a Saint-Jean-Cap-Ferrat.

Donna Vagabonda a Villa Ephrussi de Rotschild
Villa Ephrussi de Rotschild (sรฌ sembra uno scioglilingua ma non lo รจ) รจ un luogo che da tanto volevo visitare: ispirata dall’articolo di Veronica di Meraviglieuropa (carissima amica blogger, persona davvero disponibile e squisita), ho voluto inserire nell’itinerario questo suggestivo luogo storico, un capolavoro della Belle รpoque appartenuta alla Baronessa Bรฉatrice de Rothschild. L’articolo di Veronica mi aveva davvero incuriosita e quando ho visto la villa me ne sono totalmente innamorata: un luogo senza tempo, cosรฌ peculiare e stravagante ma anche lussuoso e affascinante che mi ha ricordato, vagamente, l’Isola Bella.
Terminata la visita io e #MammaVagabonda siamo rientrate a Ventimiglia per goderci una serata rilassante e riprenderci dai numerosi chilometri macinati.
Spese per questo giorno (conteggiate per una persona)
- Ingresso a Villa Ephrussi de Rotschild 16 euro
- Souvenir 8,50 euro
- Dolce a merenda 9 euro
- Cena 20 euro
- Totale: 53,5 euro
Giorno 2 – Ventimiglia – Menton – Ventimiglia
Il secondo giorno รจ nuovamente dedicato alla Francia e, in particolare, alla deliziosa cittadina marittima di Menton: celebre per il suo carnevale e per gli agrumi (in particolare per il limone, tra tutti il mio preferito), รจ una vera bomboniera con sfumature ocra e terra, un luogo che mi ha ricordato molto la Liguria e in particolare le case alte e strette delle Cinque Terre, ma dai colori diversi, caldi e avvolgenti.
Nonostante il tempo non fosse un granchรฉ non ci siamo perse d’animo e subito siamo partite verso la cittadina francese: lasciato il traffico insopportabile di Ventimiglia (una cittร in cui ho fatto davvero molta fatica a guidare) ci siamo ritrovate imbottigliate in quello di Menton, in un loop senza fine che รจ terminato dopo aver cercato parcheggio per piรน di un’ora (tutti i parcheggi coperti erano incredibilmente pieni e abbiamo fatto molta fatica a districarci tra le vie della cittร ). Alla fine perรฒ ne รจ valsa davvero la pena: il piccolo e suggestivo centro storico fatto di botteghe artigiane, profumati limoni e atmosfere bohรฉmienne ci ha letteralmente conquistate e non ci รจ voluto molto prima di capire che Menton ci sarebbe rimasta nel cuore. Il contrasto con il cielo plumbeo ha messo in risalto ancor di piรน le architetture carminie del centro storico e il silenzio dei vicoli piรน stretti mi ha fatto fantasticare su miti e leggende di questa amabile cittadina.

Menton
Tra una bottega e l’altra, tra un sapone di Marsiglia e un rametto di lavanda, era giร giunta l’ora di pranzare e non abbiamo avuto dubbi sul nostro ristorante: in un vicolo appartato, lontano dai locali piรน turistici, abbiamo trovato una vera e propria chicca che subito ci ha convinte, La Table d’Oc, un localino tipico che mi ha subito traghettato ai mitici Bouchon di Lione: la materia prima era eccellente e i sapori decisi e contrastanti, come solo quelli della vera cucina francese.
Terminato il pranzo e dopo un altro tour alla scoperta del porto e di altri vicoletti caratteristici siamo rientrate a Ventimiglia: io perรฒ non ero ancora sazia di cultura e bellezze e cosรฌ, al costo di rimanere nuovamente incastrata nel traffico (cosa che poi avvenne effettivamente) ho cercato in tutti i modi di raggiungere il Forte dell’Annunziata allo scopo di visitarne il museo e la mostra di Steve McCurry “Cibo“: anche in questo caso lo stress del traffico assordante e caotico ha saputo dare i suoi frutti e ho potuto godermi, in solitaria, una mostra davvero interessante e un museo ricchissimo di storia che mi ha permesso di conoscere meglio le origini della cittร .
La giornata si รจ conclusa nel migliore dei modi, con una lauta cena presso “Street“, una piccola e invitante panineria che ci ha viste come avventrici anche la sera seguente.
Spese per questo giorno
- Parcheggio coperto Vielle Ville Sablettes 5,90 euro
- Souvenir 20 euro
- Pranzo 16,9 euro
- Mostra Cibo e Museo 12 euro
- Cena 17 euro
- Pieno di carburante 54 euro
- Totale: 125,8 euro
Giorno 4 – Ventimiglia – Principato di Monaco – Ventimiglia
L’ultimo giorno prima della partenza รจ stato dedicato interamente alla visita del piccolo Stato del Principato di Monaco: potrร sembrare assurdo ma non ero mai stata a Monaco nonostante la sua vicinanza all’Italia e la sua iconicitร e proprio per questo motivo dovevo rimediare a questa mancanza il prima possibile. Quale migliore occasione dunque di una soleggiata giornata d’inizio Giugno?
In molti mi avevano sconsigliato di raggiungere il Principato in auto a causa del costo dei parcheggi e della difficile viabilitร : ci credete che ho fatto molta piรน fatica a destreggiarmi tra le vie di Ventimiglia e Menton piuttosto che a Monaco? Non avrei mai pensato di doverlo ammettere, ma raggiungere in auto il piccolo Stato รจ stata una scelta azzeccata.

Donna Vagabonda al Principato di Monaco
Lasciata la mitica Puffa ci siamo subito immerse nell’atmosfera monegasca: lussuoso ed elegante, il Principato รจ sicuramente un luogo per “super ricconi”, ma mi aspettavo che tutto fosse oltremodo piรน caro, piรน esagerato, piรน pomposo. Tralasciando i mega yacht del porto (che non mi hanno mai fatto impazzire) devo dire che ho trovato tutto molto piรน sobrio e meno pretenzioso di come lo immaginassi, cosa che ho apprezzato davvero molto: il Palazzo Reale รจ un luogo dall’architettura squadrata e non molto sfarzosa (i suoi interni purtroppo erano chiusi al pubblico) mentre la cittร alta mi รจ risultata molto piรน storica e suggestiva rispetto ai racconti che avevo sentito (รจ proprio vero che un luogo lo devi vedere con i tuoi occhi).
Incredibile รจ stata poi la visita al Museo Oceanografico: non solo un acquario ma un vero e proprio edificio dedicato al mare, agli oceani, alla storia delle esplorazioni e alla salvaguardia dell’ambiente, uno dei musei piรน interessanti e ricchi che abbia mai visitato (e di cui molto presto vi parlerรฒ).
La ciliegina sulla torta รจ stata poi un piccolo evento che si รจ tenuto proprio a fianco del Palazzo: la presenza di numerosi stand di promozione turistica di alcune regioni della Francia, con piccoli laboratori creativi, prodotti tipici e proposte per attivitร all’aperto. Ovviamente ho raccolto piรน informazioni possibili, soprattutto sulla Normandia e la zona della Manica.
Questa giornata al Principato di Monaco รจ stata divertente, intensa, ricchissima di esperienze e, in definitiva, totalmente appagante: una degna giornata conclusiva di questo breve ma intensissimo viaggio.
E per cena? Nuovamente da Street perchรฉ squadra vincente non si cambia.
Spese per questo giorno
- Parcheggio coperto Les Agaves 18,80 euro
- Museo Oceanografico 18 euro
- Pranzo 28 euro
- Souvenir 35 euro
- Cena 17 euro
- Totale: 116,8 euro
Veronica
Certo che giรก dal primo giorno avete macinato moltissimi chilometri! Cap Ferrat รฉ una tappa che vorrei visitare anche io. Bellissimo viaggio!
Donna Vagabonda
Viaggiare รจ come una droga, mi dร talmente tanta energia che non sento la stanchezza nemmeno dopo 4 ore di guida ๐คฃ๐คฃ
Lisa Trevaligie Travelblog
Noi facciamo spesso tappa in uno di questi borghi quando siamo diretti verso la costa atlantica francese. Sono facilmente visitabili e hanno tanti localini carini in cui fermarsi a mangiare piatti tipici locali. Monaco forse รจ un pรฒ troppo elegante e precisa per i miei gusti, ma rimane una bellissima cittร da dover visitare almeno una volta nella vita.
Donna Vagabonda
Io ho trovato molta sobrietร e tanta voglia di mostrarsi per come รจ, ci tornerรฒ perchรฉ tanti luoghi erano chiusi per restauri o lavori come il Palazzo Reale. La Costa Azzurra poi รจ magnifica!
Teresa
Conosco molto bene questa zona visto che ci vivo da oltre vent’anni; c’รจ da dire che i panorami che si vedono sono fantastici, incastonati tra mare e montagna. Per non parlare di Montecarlo che รจ un gioiello!
Donna Vagabonda
Sai che ho sentito tante persone criticarla? Io l’ho trovata davvero bella invece!
Sara Bontempi
Nemmeno io sono mai stata a Monaco, anche se abitando in Liguria non ci metterei tanto in macchina, ma in tuo articolo mi ha conquistata e voglio andarci anchโio!
Donna Vagabonda
Vedrai che ti piacerร , รจ davvero molto facile da girare ed estremamente interessante!
Bru
Una delle mie mete di fuga preferite quando vivevo in toscana, sono passati troppi anni e ci ritornerei volentieri soprattutto a Menton e Montecarlo
Donna Vagabonda
Sono due luoghi davvero affascinanti e che mi hanno stupito in positivo!
Claudia
Terrรฒ presente i tuoi consigli su Monaco perchรฉ potrei riuscire a inserirlo in un viaggio on the road in Provenza e Camargue. Resto in attesa di altri post
Donna Vagabonda
Ci starebbe benissimo come tappa intermedia. Hai giร pensato all’itinerario di questo viaggio? Ho scritto molto anche di queste zone sul blog.
Marina
Certo che ne hai fatte e viste di cose in tre giorni!! Io sono stata in Costa Azzurra questa estate, ma non ho avuto tempo di visitare la Villa Ephrussi de Rotschild, peccato!
Donna Vagabonda
Forse esagero ma non riesco proprio a stare ferma quando si tratta di viaggiare! Villa Ephrussi te la consiglio dato che ti piacciono molto le case museo!
Silvia The Food Traveler
Non abito troppo lontano da questa zona, ma purtroppo la conosco pochissimo (forse proprio perchรฉ si tende sempre a trascurare i luoghi vicini a casa). Perรฒ ovviamente ne conosco la fama, e infatti da tempo ho in mente di visita sia Villa Ephrussi de Rotschild che il museo oceanografico di Monaco.
La tua descrizione di Menton mi ha davvero incuriosito!
Donna Vagabonda
Ti auguro di vedete questi luoghi prestissimo perchรฉ sono davvero meravigliosi! Villa Ephrussi รจ davvero sconvolgente da quanto รจ bella, cosรฌ ricca di oggetti storici… E i giardini? uno spettacolo!
Libera
Ho da poco conosciuto una persona di Menton e mi sono davvero incuriosita. Questa cittadina non l’ho ancora visitata ma mi sembra piacevolissima.
Donna Vagabonda
Menton รจ un gioiello della Costa Azzurra che merita di essere visto piรน e piรน e volte!
Veronica
Mi รจ proprio dispiaciuto che non abbiamo potuto vederci, per una volta che vieni dalle mie parti … dai, ci rifaremo. Qui in Costa Azzurra le cose da vedere non mancano.
Donna Vagabonda
Non passerร tanto che ci tornerรฒ, tutta la regione รจ stupenda e molto valida! Vedrai che non mancherร occasione!
Tamara
Questi tuoi tour sono uno piรน bello dellโaltro! Ora non vedo lโora di fare questo tuo stesso percorso
Donna Vagabonda
Ti ringrazio, cerco di scegliere sempre viaggi culturali e non solo per vivere un’esperienza davvero a 360 gradi!
lara_uguccioni
Una parte di costa azzurra l’ho visitata, stupenda, dall’atmosfera incantevole e un tempo sempre mite. E’ sicuramente da visitare in modo approfondito cosรฌ, come hai fatto tu!
Donna Vagabonda
Alla fine sono stata pochi giorni ma sicuramente ci tornerรฒ per visitarla ancora meglio!
Paola / Fermo il tempo e viaggio
Che bello sentir parlare delle mie zone! Uno splendido tour direi. Ventimiglia รจ molto sottovalutata e probabilmente non curata come dovrebbe, mentre le cittร della Costa Azzurra sono davvero dei piccoli gioielli!
Donna Vagabonda
Eh sรฌ รจ un peccato per Ventimiglia, avrebbe davvero tanto da offrire!
Raf
Vedo che non sono la sola a viaggiare ogni tanto con la mamma! Credo che, a parte le bellissime localitร che hai visitato, quello che poi ti rimarrร di questo viaggio รจ il ricordo di averlo fatto con lei. Perchรจ quando io viaggio con mia mamma lo faccio in un modo diverso rispetto a quando viaggio da sola, cerco di assecondare i suoi interessi e spesso rallento il ritmo finendo per scoprire delle cose che mi piacciono tantissimo e che magari avrei trascurato.
Donna Vagabonda
Io viaggio molto spesso con la mia mamma e con lei per lo piรน visito borghi e capitali: anche io rallento e rispetto e i suoi ritmi e inserisco negli itinerari sempre ciรฒ che puรฒ piacere entrambe. Poi quando non se la sente proseguo da sola e lei si riposa e rilassa.
Angela
Articolo interessante, me lo salvo perchรจ sono destinazioni a cui ancora non le ho visitate. Magari ci faccio un pensierino per potermi organizzare.
Donna Vagabonda
Per qualunque consiglio ulteriore non esitare!
Arianna
Anche a me piacciono breve fughe in Costa Azzurra, solitamente mi spingo piรน in lร Nizza e Cannes ma anche Montecarlo come dici tu รจ meno snob di quel che si possa pensare.
Donna Vagabonda
Nizza e Cannes non le ho mai viste, un motivo in piรน per prolungare il mio soggiorno la prossima volta!
antomaio65
Passo molto spesso da Menton e mi sono fermata una volta sola. Il colpo d’occhio del borgo arroccato รจ veramente bellissimo e mi hai fatto venire voglia di fermarmi con piรน attenzione la prossima volta
Donna Vagabonda
Menton merita una visita davvero approfondita! Oltre che essere una cittร davvero piacevole offre spunti molto utili e divertenti. Che dire poi del cibo? Mamma mia..
Pingback: Villa Ephrussi de Rotschild - Donna Vagabonda
Lara
Non conosco per nulla questa zona, ma sembra davvero interessante. Piรน che altro la consideravo piรน costosa, e invece non mi sembra poi cosรฌ esagerata come prezzi.
Donna Vagabonda
No no non รจ cosรฌ costosa, anzi! Io poi non sono andata cosรฌ al risparmio ma non mi sono nemmeno accontentata: penso che si possano visitare questi luoghi anche senza spendere un capitale ma godendosi comunque un’ottima esperienza!
Pingback: Happy B-Day Donna Vagabonda! - Donna Vagabonda
Pingback: Il Museo del Mese di Dicembre: Il Museo Oceanografico di Monaco - Donna Vagabonda
Pingback: 7 Cose da non perdersi al Principato di Monaco - Donna Vagabonda