Il Museo del Mese di Maggio: Il Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
Durante il mio viaggio alla scoperta dell'Umbria dell'estate del 2022 ho avuto l'immenso piacere di visitare la cittadina di Gualdo Tadino e i suoi musei: questi infatti sono numerosi e fanno parte di un unico circuito visitabile con un solo biglietto, cosa che ho apprezzato davvero
Il Museo del mese di aprile: il Museo del vetro di Murano
I miei vagabondaggi mi portano sempre alla scoperta di interessanti luoghi di cultura: che siano sontuosi ed enormi come il Museo di Storia Naturale di Vienna o piccoli e locali comeย il Museo del Latte e della Storia della Muggiasca poco importa dato ogni museo รจ una
Il museo del mese di marzo: il Museo archeologico di Cipro
In questo articolo riguardante la consueta rubrica de "Il Museo del Mese" vi porto alla scoperta di uno dei musei archeologici piรน particolari che abbia mai visto, completo e davvero ricco di testimonianze passate che ci permettono di comprendere come la civiltร si sia evoluta passando
Il Museo del mese di Febbraio: il Museo Archeologico Nazionale di Mantova
La rubrica de "Il Museo del Mese" fa tappa presso la cittร dei Gonzaga per portarvi alla scoperta di una realtร meno nota rispetto agli altri monumenti della cittร , ma non per questo meno suggestiva: vi porto infatti alla scoperta del Museo Archeologico Nazionale di Mantova.
Il Museo del Mese di Gennaio: Il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino
Tra la metร di dicembre del 2022 e i primi giorni di gennaio 2023 ho potuto rivolgere la mia attenzione su alcune localitร del Piemonte, una meta relativamente facile da raggiungere data la vicinanza geografica con Pavia. ร cosรฌ che, in occasione della mostra Margherita Regina
Il Museo del Mese di Dicembre: Il Museo Oceanografico di Monaco
L'ultimo museo della rubrica de "Il Museo del Mese" del 2022 vi porta alla scoperta di un luogo incredibile, un vero "must see" del Principato di Monaco: il Museo Oceanografico. Visitato dalla sottoscritta a giugno dello stesso anno, รจ davvero un tripudio di colori, suoni ed
Il Museo del Mese di Novembre: L’Opificio delle Pietre Dure
Nella mia continua ricerca di luoghi di cultura non potevo non scrivere di un museo che mi ha colpito immensamente e che desideravo visitare fin da quando ne sentii parlare durante il mio corso di studi in mineralogia generale: l'Opificio delle Pietre Dure. L'Opificio delle Pietre Dure L'Opificio
Il Museo del Mese di Ottobre: Palazzo dei Diamanti a Ferrara
Ho visitato Ferrara un anno fa (per il ponte dei Morti del 2021, N.d.R), ma, fino a oggi, non avevo scritto sul blog ancora nulla riguardo ai suoi musei: ora รจ giunto il momento di farvi conoscere meglio questa cittร anche dal punto di vista museale,
Il Museo del Mese di Settembre: il museo del Settecento Veneziano – Ca’ Rezzonico
Se mi seguite assiduamente sui social saprete che nel Dicembre del 2021 ho visitato la splendida Venezia: un viaggio immersivo nell'anima e nel cuore di questa cittร unica al mondo svolto assieme a #Papร Vagabondo, alla scoperta di luoghi suggestivi e musei eccezionali. ร proprio un museo
Il Museo del mese di agosto: il Museo del latte e della storia della Muggiasca di Vendrogno
Se mi seguite da qualche anno saprete che il mese di Agosto รจ solitamente dedicato alla Valsassina: รจ proprio a Casargo che il Pirata possiede una piccola abitazione e insieme ai #SuoceriVagabondi amiamo trascorrere questo mese lontano dalla canicola pavese. Ciรฒ non significa perรฒ poltrire e