Diario di viaggio: Scozia – Giorno 6
Dopo un lungo iato finalmente prosegue il mio racconto sul viaggio on the road in Scozia del 2019: questi articoli sono davvero il cuore del blog e ci tengo molto a scriverli minuziosamente senza omettere alcun particolare. In questa giornata lascio Aberdeen e mi dirigo verso
Botteghe di Tokyo
Nella mia incessante ricerca di luoghi incredibili e meravigliosi (e perchรฉ no, fuori dagli schemi) sono incappata in una mostra davvero "surreale": ormai non รจ una novitร , sapete quanto mi piaccia il Giappone, le sue tradizioni, la sua particolare storia e tutto ciรฒ che รจ dedicato
Pianificazione del viaggio: Praga 2022
Dopo la prima violenta ondata di Covid-19 il 2021 ha portato una ventata di speranza per i viaggi al di fuori dell'Italia, seppur con molte restrizioni e limitazioni. In questo 2021 sono infatti riuscita a visitare l'Andalusia insieme a #Papร Vagabondo, per Pasqua del 2022 invece mi
Le Cinque Terre
In questo articolo vi racconto uno dei piรน divertenti e interessanti viaggi che ho compiuto nel 2021, uno degli ultimi di questo strano e particolare anno ancora costellato da restrizioni e divieti: il viaggio alle Cinque Terre. lE cINQUE tERRE: COSA SONO? Le Cinque Terre sono un tratto
Villa Carlotta
I luoghi storici e i giardini botanici che visito ogni anno sono davvero molti e pian piano ve li sto raccontando tutti sul blog: sapete quanto io ami le ville, le case padronali, i giardini ricchi di fiori e geometrie. In questo articolo vi parlo di
Il Castello di Scaldasole
Lomellina: terra di riso e di castelli, soprannominata "La Piccola Loira". Un tripudio di luoghi storici, abbazie, chiese, rocche attorniate da placidi campi arati e "quadrati azzurri" che sembrano dipinti. Il fascino che esercita su di me questa terra ha pochi rivali e spesso programmo "incursioni"
La bottega del liutaio Philippe Devanneaux
Durante la mia ultima visita a Cremona, cittร di cui ho scritto molto e che amo alla follia, ho avuto il piacere di poter assistere a una lezione di liuteria da parte di un vero maestro liutaio, esperto nella fabbricazione degli strumenti ad arco, in particolare
La panchina gigante di Calvignano
La mia ricerca di angoli particolari e luoghi incredibili della Provincia di Pavia non si ferma mai e in questo articolo vi voglio proprio proporre una deliziosa escursione non impegnativa tra le colline dell'Oltrepรฒ Pavese alla scoperta della Panchina Rossa di Calvignano. Le Big Bench: alla scoperta
Diario di Viaggio: Andalusia – Giorno 1
ร giunto finalmente il momento di parlarvi di questo incredibile e interessante viaggio che dopo 2 anni mi ha portato al di fuori dell'Italia: il viaggio in Andalusia del 2021. Dopo mesi di sconforto, incertezze, delusioni e viaggi programmati e totalmente rimandati era giunto il momento di