Chiavenna
Da quando io e il Pirata abbiamo deciso di condividere la nostra vita insieme il mese di Agosto si è per me tramutato in un mese all'insegna della scoperta delle montagne lombarde: partendo dal piccolo borgo di Casargo riusciamo infatti a visitare ogni anno numerosi luoghi
Lerici
Con questo articolo torniamo in Liguria per scoprire lo splendido borgo marittimo di Lerici, all'interno di uno splendido golfo, in Provincia di La Spezia. Per orientarsi Cosa fare: visitate la città in una giornata primaverile e fate un'escursione alla frazione di Tellaro Cosa mangiare: assaggiate il pescato del giorno
Murano
Continuo il mio racconto su Venezia e la laguna veneta portandovi alla scoperta di un luogo iconico: Murano. Quando si visita Venezia non è affatto insolito fare poi una tappa alla vicina Murano, raggiungibile con il trasporto pubblico di linea (il famoso vaporetto) o con alcuni trasporti
Mondovì
Dopo mesi di restrizioni e di rinunce finalmente da questa primavera 2021 si può trarre il meglio: molti luoghi storici sono riaperti, i musei hanno accolto gli ospiti con nuove mostre e con attività per grandi e piccini. Il FAI ha inaugurato le Giornate di Primavera
Castell’Arquato
Dalla fine dell'ultimo lockdown mi sono dedicata a scoprire i borghi e i castelli piacentini, con l'obiettivo di visitare tutti i Castelli del Ducato: ho iniziato con il Castello di Gropparello per poi continuare con la visita del borgo di Castell'Arquato, meta di questo articolo. Cosa fare:
Soncino
Il mese di febbraio del 2021 è stato un mese abbastanza proficuo per le escursioni in giornata e le gite fuori porta: sfruttando la situazione "gialla" della Lombardia mi sono concessa qualche uscita verso luoghi che volevo vedere da molto tempo. Durante il ponte di Carnevale,
Varzi
Era da tanto, forse troppo tempo, che volevo scrivere un articolo sulla città dell'Oltrepò Pavese che più mi ha cullato e conquistato: Varzi. Varzi mi ha visto come lavoratrice, come viaggiatrice, come scienziata: Varzi ha avuto la capacità di guardarmi dentro e di rubarmi un pezzettino di
Il borgo di Bard
Si torna in Val d'Aosta con un articolo dedicato completamente ad un piccolo borgo iconico reso famoso dal suo forte: Bard. Durante il primo giorno del mio tour in Val d'Aosta del 2020 la prima tappa è stata proprio questo piccolo comune abitato da circa 100
Corenno Plinio
Durante l'estate 2020 ho potuto vagare liberamente tra i caratteristici borghi e paesi della Provincia di Lecco: Varenna, Dervio, Bellano e Corenno Plinio sono degli esempi. É proprio di quest'ultimo che vi voglio raccontare nel seguente articolo. Dunque scopritelo con me! Cosa fare: visitate la città in
Piran
Durante il mio viaggio del 2019 tra Slovenia, Austria e Italia mi sono spinta l'ultimo giorno in Istria per visitare una città che avevo conosciuto grazie alla BIT 2019: Piran, o Pirano in italiano. Per orientarsi Cosa fare: visitate la città in una giornata estiva, salite sul campanile