Il Castello di Agazzano
Prosegue il mio incessante viaggio alla scoperta dei meravigliosi Castelli dell'Emilia Romagna del circuito de "I Castelli del Ducato": in questa nuova "puntata" vi porto alla scoperta di un'altra dimora nobiliare eccezionale, in Provincia di Piacenza, il Castello di Agazzano. Pronti a lasciarvi incantare? Dove: Via del
Palazzo Clerici
Le mie giornate milanesi risultano sempre ricche di spunti e mi permettono di scoprire questa metropoli lentamente, proprio come piace a me. Accanto ai luoghi piรน famosi, come il Duomo o la Pinacoteca di Brera, Milano offre infatti l'opportunitร di scoprire angoli maestosi e incredibili come
Parlasco
Nella mia continua ricerca di luoghi suggestivi e magici ho scoperto un borgo dal fascino senza tempo in Valsassina, in Provincia di Lecco: qui si trova infatti Parlasco, soprannominato il "borgo affrescato" grazie alla presenza di molte opere di street art che valorizzano le sue strette
Villa Della Porta Bozzolo
Il mio incessante vagabondare mi porta sempre alla scoperta di luoghi davvero particolari e magnifici: che siano meraviglie naturali come la Cascate dell'Acquafraggia, o ville storiche come Villa Monastero, o ancora riserve davvero uniche come l'Oasi di Montorfano, il mio entusiasma non cala mai, anzi aumenta
La Certosa di Garegnano
Con l'arrivo della Primavera e dei weekend piรน soleggiati la vostra Vagabonda torna a viaggiare con piรน assiduitร e cerca di dedicare ogni weekend possibile alla scoperta di luoghi meravigliosi e unici nel loro genere: puntando sempre sul turismo di prossimitร , insieme a #SuoceriVagabondi e Uomo
Il Monastero di Torba
Ormai sapete come il turismo di prossimitร sia per me un vero marchio di fabbrica: adoro infatti partire verso luoghi non lontani da casa dal sapore autentico e dalla storia avvincente. Se poi si รจ in compagnia di Uomo Moribondo e del nostro comune amico Vagabondo
Il Parco Giardino Sigurtร
Primavera per me significa viaggiare senza sosta: non c'รจ infatti fine settimana, nemmeno in caso di pioggia, in cui possa relegarmi in casa. Dopo l'inverno, non a caso, giunge la stagione piรน interessante e piรน suggestiva per scattare fotografie e scoprire luoghi nuovi. ร cosรฌ che
Il Castello di Compiano
Il 1 Maggio ho sfruttato l'occasione del giorno di vacanza per dirigermi nuovamente nella Provincia di Parma: sono stata infatti invitata a visitare lo splendido Castello di Compiano, situato proprio presso il borgo omonimo, quasi a confine con la Liguria e con la Toscana. Visitare questo
Margno
Nello scoprire luoghi vicini e lontani alcuni rimangono senza dubbio nel cuore, soprattutto perchรฉ riservano sorprese davvero particolari in quanto situati vicino a localitร che conosco molto bene: รจ il caso di Margno, piccolo borgo non distante da Casargo, location che frequento ogni estate. Per orientarsi Cosa fare:
La Rocca Sanvitale di Sala Baganza
Il mio continuo girovagare alla scoperta di castelli e borghi non finisce mai: sono moltissimi i luoghi storici che ho visitato e che ancora oggi, anche a distanza di anni, mi hanno lasciato dei ricordi davvero speciali, come quelli della Rocca Sanvitale di Sala Baganza. Pronti a