La Chiesa di Santo Stefano
Dopo la Piazza del Nettuno e della sua Fontana, รจ ora di parlarvi di un altro grande simbolo del capoluogo emiliano: la Basilica di Santo Stefano. Chiamato anche il "Complesso delle 7 Chiese", questo insieme di strutture architettoniche dร il nome anche alla Piazza su cui si
La Fontana e la Piazza del Nettuno
Se si pensa a Bologna, probabilmente il primo simbolo che viene in mente รจ la maestosa fontana del Nettuno, con la statua nera proprio del Dio romano (o greco se consideriamo il suo nome Poseidone), il Dio del mare e delle tempeste, simbolo di potenza incontrastabile.
I weekend a Bologna: la nuova rubrica di Donna Vagabonda
Bologna, cittร della musica, della cultura, dei portici. Mattone, rossa, ocra. Bologna รจ la cittร studentesca per eccellenza, con Piazza Verdi, via Zamboni, e le sue aule studio. Ma Bologna รจ davvero magica, e non รจ amata solo da me. Il Carducci scriveva: ยซ Amo Bologna; per i falli, gli
Il Museo del mese di Aprile: la Collezione delle Cere Anatomiche “Luigi Cattaneo”
ATTENZIONE Il contenuto di questo articolo potrebbe urtare la sensibilitร delle persone. Avviso che il suddetto articolo contiene immagini forti e non adatte ad un pubblico facilmente impressionabile. Sconsiglio dunque la lettura e la visione a queste persone. Durate i miei frequenti soggiorni a Bologna, ho deciso di
Il Museo del mese di Febbraio: la Collezione di Zoologia dell’Universitร di Bologna
Continua il mio viaggio alla scoperta dei tesori bolognesi e dei musei di questa straordinaria cittร , che adesso sento anche un po' mia, date le frequenti visite. Dato che il sistema museale dell'ateneo offre davvero tanta scelta, perchรจ non andare a visitare tutti i suoi musei? Dopo
Le mostre piรน belle: Nel segno di Manara
Dal 22 settembre 2017 al 21 gennaio 2018 Bologna รจ stata lieta di ospitare una mostra dedicata ad uno dei piรน grandi fumettisti ed artisti italiani di tutti i tempi: Milo Manara. La mostra, dal titolo "Nel segno di Manara. Antologica di Milo Manara" vede esposte 130
Il Museo del mese di Dicembre: la collezione di Mineralogia “Museo Luigi Bombicci”
Da settembre a questa parte, mi trovo spesso a Bologna durante i weekend e nelle giornate di pioggia non c'รจ niente di meglio che visitare i numerosi musei sparsi per la cittร . Il Sistema Museale dell'Ateneo di Bologna raccoglie molte realtร eterogenee, ma tutte ben valorizzate.