La Villa e il Parco Pallavicino
Durante gli ultimi strascichi d'estate del 2020 ho potuto con piacere scoprire molti gioielli del Lago Maggiore: dalla provincia di Varese a quella del Verbano-Cusio-Ossola sono riuscita a visitare alcuni luoghi stupendi e degni di nota come Rocca d'Angera e l'Isola Bella. All'interno di queste escursioni
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro
Il 2020 è stato l'anno del turismo di prossimità e dei viaggi brevi: pochissimi viaggiatori abituali sono riusciti a compiere lunghe percorrenze, ancora meno al di fuori dell'Italia. Questo in fondo non è dispiaciuto, almeno non a me. Grazie alla situazione di emergenza sanitaria ho potuto scoprire
Corenno Plinio
Durante l'estate 2020 ho potuto vagare liberamente tra i caratteristici borghi e paesi della Provincia di Lecco: Varenna, Dervio, Bellano e Corenno Plinio sono degli esempi. É proprio di quest'ultimo che vi voglio raccontare nel seguente articolo. Dunque scopritelo con me! Cosa fare: visitate la città in
Villa e Parco Toeplitz
Dopo il lockdown del 2020, e durante il periodo in cui ci si poteva spostare solo all'interno della propria regione di appartenenza, mi sono concentrata a scoprire luoghi che ancora non conoscevo della vasta e bellissima Lombardia. Dopo Sabbioneta, sono partita più volte in direzione di
Sabbioneta
Dopo tre mesi di rinunce ai viaggi, alle gite e alle escursioni in giornata finalmente si è tornati ad una "leggera normalità ". Per inaugurare questa nuova estate di viaggi e di avventure ho deciso di visitare in primis la mia regione e di partire da un
Le Langhe – Barolo e Grinzane Cavour
Chi lo dice che si deve viaggiare solo d'estate? Anche l'autunno può regalare delle intense emozioni! Era una domenica soleggiata di ottobre quando decisi di visitare un luogo che ancora mancava alla mia lista: le Langhe. Non distanti da Pavia, sono la meta perfetta per un'escursione in
Bobbio
La Provincia di Pavia confina con la Provincia di Piacenza, facilmente raggiungibile attraverso molte vie, ed il piacentino è un territorio ricco di luoghi suggestivi e storici, come ad esempio Grazzano Visconti (leggete qui il mio articolo) e Bobbio, per citarne alcuni davvero celebri. Ed è
Orta San Giulio
Con l'arrivo della bella stagione e con il miglioramento delle mie condizioni di salute, sono riuscita finalmente a programmare le nuove escursioni in giornata, che sono tante e tutte a portata di qualunque viaggiatore. La prima meta che ho scelto è Orta San Giulio, sul Lago
Marostica
Nel corso del 2018 sono riuscita a viaggiare in lungo e in largo per l'Italia, visitando mete poco conosciute e cittadine pittoresche. In occasione dell'evento "Opera on Ice", sono giunta a Marostica, ridente cittadina medievale in provincia di Vicenza. La città degli scacchi, conosciuta anche per
Casargo
Durante le ultime estati, ho avuto modo di poter conoscere la Valsassina. Dopo Lecco, era assolutamente un obbligo "quasi morale" dover conoscere la sua valle, ricca di storia e bellezze naturali. Non potevo che iniziare da uno dei borghi più caratteristici e famosi della valle, Casargo.