La Panchina Gigante 223 dell’Alpe Chiaro
Era da tempo che volevo scrivere un articolo sull’Alpe Chiaro e sul trekking da fare per raggiungerla: una passeggiata semplice, quasi tutta in piano, adatta a grandi e piccini. Quest’anno finalmente ho l’opportunitร di farlo incentrando l’articolo sulla vera protagonista di questo trekking: la Panchina Gigante n. 223 dell’Alpe Chiaro!
Regione: Lombardia
Zona: Valle Muggiasca
Comune: Bellano (LC)
Difficoltร escursionistica: E
Dislivello: 49 metri
Abbigliamento: scarpe da tennis (come le Skechers) o scarpe da trekking leggere
La Panchina Gigante Rossa numero 223 di Bellano (Alpe Chiaro)
La Panchina Gigante Rossa numero 223 รจ una grande panchina di color rosso e bianco installata il 19 giugno 2022 presso la localitร Alpe Chiaro di Vendrogno, all’interno del territorio del Comune di Bellano. Dopo le installazioni nella vicina Provincia di Bergamo e in quella di Sondrio tocca anche alla Provincia di Lecco: quella installata all’Alpe Chiaro e infatti la prima Big Bench ufficiale installata all’interno del territorio lariano.

La Panchina Gigante Rossa #223 dell’Alpe Chiaro
Un vero e proprio simbolo che si aggiunge all’Orrido per il Comune di Bellano, sempre piรน lanciato verso un turismo sostenibile e responsabile: la zona dell’Alpe Chiaro rientra infatti all’interno della pertinenza di questa splendida cittร adagiato sul Lago di Como, una cittร che negli ultimi anni ha visto il comparto turistico aumentare grazie a scelte mirate e consapevoli.

Donna Vagabonda e la Panchina Gigante 223
La Panchina Gigante 223 valorizza ancora di piรน il belvedere dell’Alpe Chiaro, un luogo molto amato dagli abitanti della Valsassina e della Valle Muggiasca e non solo: da sempre qui si danno appuntamento escursionisti e amanti del trekking per godere di uno dei panorami piรน suggestivi sul Lago di Como, perchรฉ dunque non installare una panchina che regali una vista ancora piรน mozzafiato? Una scelta davvero azzeccata.
Cosa sono le panchine giganti? Scoprilo cliccando qui!
Raggiungere la Panchina Gigante Rossa dell’Alpe Chiaro
Raggiungere la Big Bench Rossa 223 รจ davvero molto semplice e divertente: una volta raggiunta l’Alpe Giumello in automobile (la sosta presso l’ampio piazzale รจ di 3 euro giornaliera) si imbocca il sentiero in direzione del Rifugio Capanna Vittoria: noterete spesso le indicazioni di questo luogo quando salite in automobile verso Giumello e si trova davvero a pochi metri al di sotto del parcheggio, percorrendo il basolo tra le piccole casette dell’abitato.
Una volta superata la Capanna Vittoria (dove vi consiglio vivamente di fermarvi per pranzo per gustare polenta e cacciagione) proseguite sulla strada che diventa via via sterrata fino a giungere a un prato e a un piccolo boschetto: continuate sempre dritto seguendo la strada e da qui giร potrete scorgere alla vostra destra il Lago di Como e alla vostra sinistra i centri abitati della bassa Valsassina. Il sentiero diventa leggermente piรน stretto ma il dislivello si mantiene quasi sempre costante: รจ proprio dopo il boschetto che troverete la prima indicazione per la Big Bench!
Proseguite fino a trovare un nuovo piccolo abitato: si tratta dell’Alpe Chiaro, ben segnalata da un cartello in legno: qui potrete abbeverarvi a una fontana con acqua freschissima e pura e riposare su una delle panchine, ma la meta non รจ comunque lontana.
Superata Alpe Chiaro e svoltando leggermente a destra seguendo il sentiero troverete una piccola azienda agricola (Az. Agricola Fondrini) che vende prodotti caseari: lasciatela sulla vostra sinistra e noterete il secondo cartello d’indicazioni per la Big Bench. Attenzione, essendo zona di pascolo il sentiero prosegue all’interno di una zona periodicamente recintata con la presenza di bovini: per ovviare a ciรฒ si puรฒ proseguire seguendo il sentiero e rimanendo sulla parte bassa della strada vi sarร comunque possibile raggiungere la vostra destinazione.
Ancora un breve sforzo e…
Eccola lร !
La panchina si mostra in tutto il suo splendore proprio affacciata sul belvedere del Cantun de Ciar, un luogo unico della Valsassina e della Provincia di Lecco raggiungibile da tutti grazie a un facile trekking adatto a grandi e piccini.
Il Belvedere dell’Alpe Chiaro
Il Belvedere del Cantun de Ciar permette di avere una visione a 180ยฐ sul Lago di Como: da qui รจ infatti possibile distinguere molto bene i centri abitati della sponda comasca e, nelle giornate terse e prive di foschia, spaziare lo sguardo fino al Lago di Lugano e alle Alpi Svizzere. Sono senz’altro ben individuabili Bellagio e lo sperone del Lago di Como, Menaggio e Villa del Balbianello, Dongo e Gravedona per elencare alcune localitร note. La parte lecchese รจ invece difficile da scorgere da qui e si nota solo una piccola punta riferibile all’abitato di Bellano.
La vista รจ a dir poco eccezionale.
Seduti sulla Big Bench o direttamente sul prato si puรฒ respirare una rinfrescante brezza e sospirare soddisfatti godendosi uno spettacolo naturale che ha pochi rivali: grazie alla facilitร del trekking รจ infatti un luogo davvero speciale che attira persone di tutte le etร (mia nonna, alla veneranda etร di 84 anni quest’anno – 2022- รจ riuscita a raggiungere il belvedere, seppur con le dovute pause) riuscendo sempre a regalare un’emozione.
Da qui รจ poi possibile proseguire compiendo l’Anello del Monte Muggio, un altro favoloso trekking di difficoltร E che permette di fare il giro di tutto il monte e di proseguire fino alla croce prima del rientro al parcheggio.
Dove ottenere i timbri e acquistare il passaporto
Raggiungere le Panchine Giganti รจ diventata una vera e propria sfida e questo ha permesso agli appassionati di “collezionare” letteralmente le panchine grazie alla presenza di un piccolo passaporto acquistabile generalmente presso alcune attivitร commerciali nei dintorni di esse: qui รจ poi possibile “far timbrare la panchina” con il timbro ufficiale. Di seguito vi riporto i luoghi dove potrete acquistare il passaporto (al costo di 10 euro) e dove potrete timbrarlo:
AZ. AGR. FONDRINI OSCAR โ PUNTO VENDITA PRODOTTI DELLโALPE
Loc. Alpe Chiaro – Bellano (LC) | Tel. 346.3775040 | Aperto tutti i giorni 8-20:00 da giugno a metร settembre.
RISTORO GENIO
Loc. Alpe Giumello, 7 โ 23831 Casargo (LC) | Tel. 349.2920946 | Orari di apertura: da giugno a settembre tutti i giorni 8-19:00, da ottobre a maggio aperto il sabato e la domenica โ e in tutte le festivitร โ 8-19:00.
RIFUGIO ESCURSIONISTICO SHAMBALA
Loc. Alpe Giumello, 3/A โ 23831 Casargo (LC) | Tel. 0341.802024 โ 340.6722738 | Aperto tutto lโanno, esclusi i mesi di luglio, agosto e durante le festivitร natalizie. Aperto tutti i giorni 8-22:00, escluso il giovedรฌ.
Rifugio – RISTORO CAPANNA VITTORIA
Loc. Alpe Giumello โ Valsassina โ 23831 Casargo (LC) | Tel. 0341. 840164 โ 348.9612499 | Aperti tutto lโanno. Dalle 9 alle 22:00, chiusura il martedรฌ.
Per aprire il file utilizzate un programma in grado di leggere i file con estensione gpx. come GPXSee
Guarda il video della mia escursione realizzato con l’App di Relieve!
Il trekking per la Panchina Gigante Rossa dell’Alpe Chiaro vi farร innamorare del Lago di Como e delle sue valli, รจ un’esperienza davvero unica e molto emozionante, una gita perfetta per tutta la famiglia!
Per saperne di piรน sulle Panchine Giganti visitate il sito ufficiale!

Mangiar bene all’Alpe Giumello: prima d’incamminarvi verso l’Alpe Chiaro o subito dopo aver svolto il trekking vi consiglio di fermarvi presto il Rifugio – Ristoro Capanna Vittoria dove potrete assaporare la squisita cucina autentica della Valsassina con piatti a base di carne e polenta, formaggi della valle e dolci davvero succulenti! Non ve ne pentirete! Se poi scendete e vi dirigete a Indovero, frazione di Casargo, fate tappa da IndoVino – Azienda Agricola per degustare gli eccellenti vini di Mattia Citterio e visitare la prima vigna della Valsassina in una cornice autenticamente romantica!
Vi รจ piaciuto questo articolo? Pinnatelo su Pinterest!
ย
Lisa Trevaligie Travelblog
Mi piacerebbe creare un itinerario che comprenda le piรน belle big bench del nord Italia. Sto segnando man mano che le trovo postate, le piรน pittoresche e quelle che sono piรน vicine a vitigni in cui fare esperienze enogastronomiche. Segno subito anche questa!
Donna Vagabonda
Io sto puntando a vederle tutte e a scrivere un articolo su ognuna di essa! Non รจ facile ma pian piano ce la farรฒ ๐
Libera
Io adoro queste panchine giganti e so che ce ne sono alcune anche in Emilia, ma non ne ho ancora scovata una. Sarei curiosa di salirci.
Donna Vagabonda
Sono davvero bellissime e ognuna di loro ha una storia ๐
Bru
Spero che il prossimo anno quando torno in Italia ci siano ancora queste panchine giganti, almeno una la voglio visitare anch’io
Donna Vagabonda
Certo che ci saranno, non le toglieranno stai tranquilla ๐คฉ
Mimรฌ
Splendidi luoghi, e se le panchine giganti servono a valorizzarle, ben vengano.
Io ancora non ne ho vista una, ma sono una gran “bastian contraria” … ๐๐ Dovrรฒ vedere di vederne almeno una.
Donna Vagabonda
Come mai una gran bastian contraria? Sono curiosa di conoscere l’opinione anche di chi non le ama ๐
Raffaella M.
Odi et amo: c’รจ chi le detesta e chi invece le ama; queste Panchine Giganti non hanno mezze misure. Io credo che possano comunque essere uno spunto per invogliare una famiglia o le persone a scoprire territori e luoghi meno famosi ma che regalano comunque viste impagabili (come nel caso della BB 223 del Cantun de Ciar) e che meritano quindi di essere presi in considerazione per una gita fuori porta od un fine settimana. Le visuali da quella grande panchina rossa sono impagabili, complimenti per le immagini che esaltano questo spettacolo naturale
Donna Vagabonda
Ti ringrazio moltissimo per i tuoi complimenti! Hai proposto ragione, non ci sono mezze misure, o si amano o si odiano, eppure a parte per il fattore estetico si dovrebbe andare al di lร e capire le motivazioni dell’installazione di queste opere e il progetto no profit che sta dietro. Dal canto mio continuerรฒ a sostenere questo progetto anche con gli articoli sul blog ๐
Julia
Mi piacciono molto le panchine giganti e ho ancora in lista lโorrido di Bellano, potrei unire le due cose!
Donna Vagabonda
Ah certamente, direi che faresti una combo perfetta!
Sara Bontempi
Mi sto segnando tutte le panchine giganti che hanno installato in Italia, soprattutto al nord, perchรจ le voglio fotografare tutte!
Non mancherรฒ anche da questa, grazie!
Donna Vagabonda
Grazie a te di apprezzare cosรฌ tanto i miei articoli a riguardo ๐
elilovestravelling
Vedo tantissime panchine giganti in giro per i social, ma non mi รจ ancora capitato di vederne una di persona! Non credo ce ne siano qui in Veneto, o almeno non ne sono a conoscenza. In ogni caso hai fatto proprio una bella passeggiata, quindi me la segno se mai sarรฒ in zona!
Donna Vagabonda
Non so se ce ne siano ma ti consiglio di provare a vedere sul sito di Big Bench o sull’applicazione di TabUi, sicuramente qualcuna ne hanno installata ๐
andrea
beh ma che meraviglia!! il lago di como dall’alto รจ davvero unico! grazie per le dritte!
Donna Vagabonda
Grazie a te, sono sempre a disposizione per dare indicazioni utili ๐
Martina Curra'
Proprio per quest’estate ho sentito parlare per la prima volta dell’Orrido di Bellano e me lo sono segnato per una futura escursione, ora aggiungo senza dubbio la panchina gigante! Io sono assolutamente pro queste panchine giganti, le adoro ๐
Donna Vagabonda
Anche io come te e per me stanno diventando una vera mania! Ti aspetto a Bellano il prossimo anno ๐
claudia
Trovo che le big bench siano un’ottima idea per rivalutare alcuni luoghi, ma che meraviglia รจ ammirare panorami cosรฌ comodamente seduti/sdraiati??
Donna Vagabonda
Eh infatti, io le adoro! Si ritorna bambini e ci si gode un panorama davvero unico!
viaggiacorrisogna
Che belle le panchine giganti, da quest’anno hanno iniziato ad installarle anche in Veneto, bella la sensazione quando si sale sopra.
Donna Vagabonda
Vero? Ne hai giร vista qualcuna?
Pingback: Donna Vagabonda: il bilancio di cinque anni di blog - Donna Vagabonda