La Panchina Gigante 223 dell’Alpe Chiaro
Era da tempo che volevo scrivere un articolo sull'Alpe Chiaro e sul trekking da fare per raggiungerla: una passeggiata semplice, quasi tutta in piano, adatta a grandi e piccini. Quest'anno finalmente ho l'opportunitร di farlo incentrando l'articolo sulla vera protagonista di questo trekking: la Panchina Gigante
Villa Carlotta
I luoghi storici e i giardini botanici che visito ogni anno sono davvero molti e pian piano ve li sto raccontando tutti sul blog: sapete quanto io ami le ville, le case padronali, i giardini ricchi di fiori e geometrie. In questo articolo vi parlo di
Il Forte Montecchio Nord
Durante il mese di agosto passato (2021 N.d.R), ho potuto trascorrere molto tempo in Valsassina alla scoperta di luoghi meravigliosi e unici. Avendo fissato la mia base a Casargo ho potuto perlustrare i dintorni di questo bel paese e non solo, infatti mi sono spinta anche
La Miniera di Barite di Cortabbio di Primaluna
Durante le vacanze estive 2021 ho potuto scoprire luoghi lontani e vicini a Casargo, la mia base per gli spostamenti. Salendo da Lecco verso il paese ho potuto notare piรน volte l'indicazione per il Parco Minerario di Cortabbio di Primaluna: come molti di voi sanno io
Villa del Balbianello
Laghi, laghi, laghi. se dovessi descrivere l'estate 2020 e il periodo tra i due lockdown direi che nessun elemento del paesaggio ha influenzato la mia scelta di visitare ciรฒ che ho visitato come la presenza di un lago: che siano il Lago Albano o quello di
Villa Monastero
Prosegue il mio racconto della strana e bizzarra estate del 2020: un'estate tutta italiana che mi ha permessi di scoprire luoghi vicini e curiosi. Come giร sapete da quando ho conosciuto Gabriele ho preso l'abitudine di visitare la Valsassina e il Lario durante l'estate (di solito
L’Orrido di Bellano
Il Lago di Como รจ un luogo ricco di meraviglie e di interessanti curiositร naturali: fiumi con tratto assai corto, come il Fiumelatte, montagne che regalano viste spettacolari e giacimenti fossiliferi come quelli della Valsolda. Un territorio cosรฌ curioso e incredibilmente ricco di natura poteva per
Corenno Plinio
Durante l'estate 2020 ho potuto vagare liberamente tra i caratteristici borghi e paesi della Provincia di Lecco: Varenna, Dervio, Bellano e Corenno Plinio sono degli esempi. ร proprio di quest'ultimo che vi voglio raccontare nel seguente articolo. Dunque scopritelo con me! Cosa fare: visitate la cittร in
Lecco
Dopo Acquate (leggete qui il mio articolo), Varenna (leggete qui il mio articolo) e Vezio (leggete qui il mio articolo) non potevo non scrivere un articolo su una delle cittร simbolo del Lago di Como: Lecco. Lecco, forse non famosa come Como ma altrettanto bella ed interessante,
Acquate
"Quel ramo del Lago di Como" - cosรฌ inizia uno dei piรน famosi romanzi italiani: I Promessi Sposi, di Alessandro Manzoni. Come molti dei miei lettori sapranno, le vicende di Renzo e Lucia si svolgono soprattutto tra Lecco e Monza, e precisamente ad Acquate, dove tutto