Il Castello Beccaria di Pieve del Cairo
La primavera per me รจ la stagione perfetta per il turismo di prossimitร : i colori pastello incorniciano naturalmente le bellezze del pavese, l'aria รจ frizzantina ma piacevole, la voglia di uscire รจ davvero irrefrenabile! Grazie all'Associazione Lombardia Segreta ho potuto scoprire alcuni luoghi storici davvero iconici
Il Museo del Mese di Marzo: il Museo archeologico ed etnologico di Cรณrdoba
La rubrica del Museo del Mese di questo mese vi porta alla scoperta di un nuovo e frizzante luogo di cultura spagnolo, votato dalla maggioranza della community dei Vagabondi: il Museo Archeologico di Cรณrdoba. Il Museo Archeologico ed etnologico di Cรณrdoba Il Museo Archeologico ed Etnologico di Cรณrdoba
Le botteghe EcoVagabonde: Mio Concept Store a Firenze
Durante il mio viaggio a Firenze d'inizio gennaio 2022 ho potuto scoprire alcune realtร davvero particolari e una รจ davvero perfetta per la mia rubrica delle Botteghe Ecovagabonde: Mio Concept Store, una bottega fresca e frizzante, un ritrovo di artisti e artigiani locali, uno spazio creativo
Villa Carlotta
I luoghi storici e i giardini botanici che visito ogni anno sono davvero molti e pian piano ve li sto raccontando tutti sul blog: sapete quanto io ami le ville, le case padronali, i giardini ricchi di fiori e geometrie. In questo articolo vi parlo di
Terra Nascosta: Rocce, vulcani e terremoti dalle scoperte di Taramelli alla Geologia moderna
Come blogger mi fa sempre molto piacere ricevere un invito a partecipare a un'inaugurazione o a un evento: mi sento sempre onorata di collaborare, soprattutto con le realtร locali o inerenti ai miei studi pregressi. ร cosรฌ che ho instaurato una bella e profonda collaborazione con
Il Castello di Scaldasole
Lomellina: terra di riso e di castelli, soprannominata "La Piccola Loira". Un tripudio di luoghi storici, abbazie, chiese, rocche attorniate da placidi campi arati e "quadrati azzurri" che sembrano dipinti. Il fascino che esercita su di me questa terra ha pochi rivali e spesso programmo "incursioni"
La bottega del liutaio Philippe Devanneaux
Durante la mia ultima visita a Cremona, cittร di cui ho scritto molto e che amo alla follia, ho avuto il piacere di poter assistere a una lezione di liuteria da parte di un vero maestro liutaio, esperto nella fabbricazione degli strumenti ad arco, in particolare