-
Il Museo del Mese di Gennaio: Il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino
oTra la metà di dicembre del 2022 e i primi giorni di gennaio 2023 ho potuto rivolgere la mia attenzione su alcune località del Piemonte, una meta relativamente facile da raggiungere data la vicinanza geografica con Pavia. É così che, in occasione della mostra Margherita
-
7 Cose da non perdersi a Praga
La Madre delle Città, Praga, è un vero scrigno colmo di tesori: piazze, edifici storici ma anche musei e luoghi di cultura unici al mondo. Durante il mio viaggio a Praga del 2022 ho avuto modo di scoprire una capitale giovane e frizzante e dal
-
Donna Vagabonda: il bilancio di cinque anni di blog
Ormai per me è consuetudine ogni anno fare un bilancio del blog: questo mi aiuta a focalizzarmi su nuovi obiettivi e a migliorare l'esperienza di navigazione per tutti i lettori. Devo ammettere che quando ho deciso di aprire il blog non pensavo di giungere così
-
Il Castello di Stefanago
Nel mio incessante vagare all'interno della Provincia di Pavia mi piace scoprire in particolare i luoghi storici di questo territorio: dalla Lomellina all'Oltrepò sono infatti numerosi i castelli, le ville e i manieri che possono davvero vantare un illustre passato e un futuro radioso. In
-
Borghetto sul Mincio
Durante l'estate del 2022 ho avuto occasione di visitare luoghi davvero interessanti anche al di fuori della Provincia di Pavia, in particolar modo nel veronese: è il caso di Valeggio sul Mincio e della sua frazione Borghetto sul Mincio, protagonista di questo articolo. Per Orientarsi Cosa fare:
-
I Viaggi del 2023 di Donna Vagabonda
Sono stata molto indecisa se scrivere questo articolo oppure no: ogni anno infatti, soprattutto recentemente a causa della pandemia, ho dovuto modificare, rimandare o addirittura annullare moltissimi viaggi. Non a caso il 2023 non è iniziato sotto i migliori auspici dato che proprio il primo
-
Happy B-Day Donna Vagabonda!
Il primo dell'anno non è soltanto Capodanno per me, ma una ricorrenza assai particolare: proprio il 1 gennaio del 2017, in una giornata fredda e piovosa, vedeva la luce il blog di Donna Vagabonda! É quindi per me una tradizione celebrare questo giorno con un articolo
-
Il Museo del Mese di Dicembre: Il Museo Oceanografico di Monaco
L'ultimo museo della rubrica de "Il Museo del Mese" del 2022 vi porta alla scoperta di un luogo incredibile, un vero "must see" del Principato di Monaco: il Museo Oceanografico. Visitato dalla sottoscritta a giugno dello stesso anno, è davvero un tripudio di colori, suoni
-
Pianificazione del viaggio: Mantova 2022
Ebbene sì, prima di concludere l'anno è proprio tradizione che io faccia un breve viaggio in Italia e che visiti una città d'arte: e come spesso accade con il viaggio di fine anno la decisione di solito è del tutto improvvisa e fulminea: in quest'occasione,
-
Diario di viaggio: Cipro – Giorno 2
Prosegue il mio racconto del viaggio a Cipro dell'estate del 2022: il secondo giorno è totalmente dedicato alle splendide bellezze archeologiche di Paphos, una città antica ma dal cuore pulsante e dalle mille attrazioni! Siete pronti a seguirmi in questo nuovo viaggio? Alla scoperta dell'antica Paphos Per
-
Margherita di Savoia Regina d’Italia
Patriottica, decisa, determinata e tanto, tanto amata: questa è Margherita di Savoia, la prima Regina dell'Italia Unita. Icona di stile ed esempio di vita per intere generazioni, il volto della nuova Italia che fu. Elegante e colta Margherita si fece strada inseguendo un destino forse
-
Villa Ephrussi de Rotschild
Con questo articolo torniamo in Francia, precisamente in Costa Azzurra, per conoscere una delle più suggestive e interessanti ville-museo di tutta la zona: Villa Ephrussi de Rotschild. Pronti a venire con me alla scoperta di questo incredibile luogo storico? Dove: 1 Av. Ephrussi de Rothschild, 06230
-
Trekking alla Porta di Prada
Le mie estati montane sono sempre un'occasione per scoprire luoghi incredibili e affrontare trekking interessanti e alla portata di tutti. E' così che l'estate del 2022 mi ha (ri)portata ad un luogo simbolo del mio percorso di studi, nonché del Gruppo delle Grigne: la Porta
-
Il Museo del Mese di Novembre: L’Opificio delle Pietre Dure
Nella mia continua ricerca di luoghi di cultura non potevo non scrivere di un museo che mi ha colpito immensamente e che desideravo visitare fin da quando ne sentii parlare durante il mio corso di studi in mineralogia generale: l'Opificio delle Pietre Dure. L'Opificio delle Pietre
-
Vagabondiary: Firenze 2022
Ed eccoci giunti alla pubblicazione del Vagabondiary del mio viaggio a Firenze d'inizio 2022: un viaggio culturale alla scoperta di una città incredibile, ricca di sfaccettature, monumenti iconici e luoghi davvero suggestivi. Avevo già avuto modo di visitare Firenze in due distinte occasioni, ma tornandovi
-
La Panchina Gigante numero 247 di Godiasco – Gomo
Continua il mio viaggio alla scoperta delle Big Bench sparse in Lombardia e non solo: in questo articolo vi racconto della mia visita alla Panchina Gigante numero 247 di Godiasco - Gomo, nel cuore della Valle Staffora, in Oltrepò Pavese. Pronti a scoprire con me
-
Vagabondiary: Liguria, Costa Azzurra, Principato di Monaco 2022
É giunto il momento di raccontarvi un nuovo viaggio con un interessante Vagabondiary che vi porta dritti dritti alla scoperta di tre territori davvero incredibili: la Liguria di confine, la Costa Azzurra e il Principato di Monaco! Un viaggio svolto alle porte dell'estate del 2022,
-
Diario di viaggio: Scozia – Giorno 8
Continua il mio racconto sul viaggio in Scozia del 2019, tra colpi di scena, imprevisti, diluvi quasi universali e tante tante pecore: un ritratto che sembra essere frutto della fantasia ma che in realtà caratterizza molto bene la seconda parte del mio viaggio nell'antica Alba. Pioggia,
-
Diario di viaggio: Umbria 2022 – Giorno 2
Prosegue il mio racconto riguardante l'incredibile viaggio in Umbria dell'estate del 2022: dopo essere giunti a Gubbio io e il Pirata eravamo ufficialmente pronti a scoprire le bellezze della città e dei suoi dintorni, dedicando questa giornata al trekking e ai musei. Pronti a seguirmi
-
Il Museo del Mese di Ottobre: Palazzo dei Diamanti a Ferrara
Ho visitato Ferrara un anno fa (per il ponte dei Morti del 2021, N.d.R), ma, fino a oggi, non avevo scritto sul blog ancora nulla riguardo ai suoi musei: ora è giunto il momento di farvi conoscere meglio questa città anche dal punto di vista
-
Il Castello di Lardirago
Uno degli obiettivi del mio blog è sempre stato quello di valorizzare la città di Pavia e la sua Provincia: un territorio variegato, che alterna pianura a collina fino a giungere ai primi Appennini, ricco di storia, cultura e tradizioni. Ed è in quest'ottica che
-
Wildlife Photographer of The Year 2021: 57esima edizione a Milano
La grande fotografia naturalistica torna a Milano e lo fa, ancora una volta, grazie all'associazione Radice di uno per cento: il prestigioso concorso fotografico Wildlife Photographer of The Year fa tappa nel capoluogo lombardo con la sua 57esima edizione, un appuntamento ormai fisso per tutti
-
Diario di Viaggio: Cipro 2022 – Giorno 1
Inauguriamo un altro Diario di Viaggio, questa volta riguardante la mia esperienza a Cipro nel luglio del 2022: un viaggio eccezionale alla scoperta di un'isola favolosa che tanto ha da mostrare! Pronti a (ri)partire con me? Partenza da Bergamo, direzione Cipro! Il viaggio mio e del Pirata
-
IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile – edizione 2022
Ormai sapete come il turismo in cui credo sia verde, sostenibile, adatto a tutti e senza barriere: con questa convinzione profonda e con la consapevolezza che il turismo di massa non potrà mai essere una risposta alla valorizzazione del territorio ho accettato, ancora una volta
-
La Panchina Gigante 163 di Casteggio
Ormai lo avrete capito: anche a me è scoppiata la Big Bench Mania. Solo recentemente infatti ho scoperto a pieno il Big Bench Community Project, le sue finalità e il suo carattere sostenibile, assolutamente condivisibile con la mia idea di viaggio verde e lento. E
-
Diario di viaggio: Umbria 2022 – Giorno 1
Inizia un'altra avventura tutta italiana che vi porterà a scoprire le incomparabili bellezze del territorio eugubino e non solo: Umbria 2022, un viaggio naturalistico e storico alla scoperta della "città medioevale più bella al mondo". Pronti a viaggiare con me? Una Partenza da incubo Che io non
-
Il Museo del Mese di Settembre: il museo del Settecento Veneziano – Ca’ Rezzonico
Se mi seguite assiduamente sui social saprete che nel Dicembre del 2021 ho visitato la splendida Venezia: un viaggio immersivo nell'anima e nel cuore di questa città unica al mondo svolto assieme a #PapàVagabondo, alla scoperta di luoghi suggestivi e musei eccezionali. É proprio un
-
Trekking alla Gola del Bottaccione
Con questo articolo voglio portarvi alla scoperta di un trekking panoramico e adatto a tutti nel cuore dell'Umbria: il trekking alla Gola del Bottaccione, alle porte di Gubbio! Un percorso semplice, naturalistico e storico che permette di apprezzare la splendida città dall'alto e di osservare
-
Le Botteghe EcoVagabonde: L’Antina a Vigevano
Nel mio incessante vagabondare da un luogo all'altro, che sia esso vicino o lontano, sono sempre alla ricerca di botteghe dal sapore unico e dalla mission rivolta alla sostenibilità. Dopo averne sentito tanto parlare durante convegni ed eventi sono finalmente riuscita ad approdare a L'Antina