Cats – La Tana dei Sette Gatti
Pavia si tinge di solidarietà, ancora una volta, grazie all’apertura di un bar davvero singolare, il primo di questo genere in tutta la Provincia: Cats – La Tana dei Sette Gatti è il primo Cat Café di Pavia! E questo luogo non è solo un Cat Café “classico”, ma un luogo dove la solidarietà e il bene dei gatti è al primo posto! Scopritelo con me!
Dove: Viale Bligny 29 – Pavia
Cats – La Tana dei Sette Gatti
Il Cats – La Tana dei Sette Gatti è un piccolo e accogliente locale inaugurato nel luglio di quest’anno (2023 NdR) affacciato sul Naviglio Pavese e rinfrescato dal suggestivo portico di Viale Bligny, a due passi dal Castello Visconteo e dal centro storico di Pavia. Per chi, come me, è di Pavia, conoscerà molto bene questa zona, una delle più trafficate ma anche una delle più suggestive per la presenza di alcune ville storiche costruite in stile liberty e per la mitica Alzaia Pavese, luogo di ritrovo di chi, come me, ama passeggiare e godersi il bello della piccola grande Pavia.
Questo luogo è un Cat Café, cioè un “caffé con gatti”.
E di cosa si tratta ordunque?!
Nati in Giappone, i Cat Café sono bar moto intimi e attrezzati per ospitare ospiti umani e felini: questi luoghi infatti sono costruiti su misura di pelosetto e possono ospitare una quantità variabile di mici. Gli avventori entrano in un luogo dove il gatto è il vero padrone di casa: qui infatti si possono coccolare questi cari amici a quattro zampe, interagire con loro, sempre rispettando il loro stile di vita, giocarci e, in alcuni casi, nutrirli. In Giappone questi locali si sono diffusi rapidamente ed è molta la letteratura ambientata in questi spazi ricchi di miagolii e fusa.

Cats – La Tana dei Sette Gatti
In Italia ce ne sono ancora molto pochi ma, data la loro peculiarità e l’amore dei nostri compatrioti per quei “bottoncini rosa morbidosi”, pian piano le grandi città se ne stanno dotando, prima tra tutti Milano.
Cats – La Tana dei Sette Gatti però non è solo un “classico” Cat Café: all’interno non troverete baristi professionisti ma i volontari dell’Associazione di Promozione La Tana dei Sette Gatti che si occupa di gatti randagi, colonie feline e rifugi nell’Oltrepò Pavese. Capitanati dalla frizzante Elisa Magnoni, Presidentessa dell’Associazione, i volontari si danno il cambio per accogliere i gattari pavesi e non solo in questo angolo dove però l’unico vero padrone è il mitico e insostituibile… Melisso!

Melisso, il vero capo a Cats!
Un luogo di incontro, convivialità e amicizia
Queste sono le parole di Elisa, visibilmente emozionata durante l’intervista che mi ha gentilmente concesso. Sì, perché al contrario di altri Cat Café sparsi per il globo che hanno anche la finalità del guadagno, questo locale è interamente no profit e dedicato agli amici gattini: è infatti possibile aiutare i volontari diventando soci dell’Associazione e donando cibo secco e umido per le colonie.
Melisso è quindi il primo ospite di questo splendido progetto: da buon padrone di casa infatti non si fa sfuggire la possibilità di accogliere gli ospiti stando in prima fila davanti alla doppia porta del locale. E poi non manca di sdraiarsi davanti ai drink o di tirare i lacci degli zaini degli avventori. Non disdegna nemmeno chi lo fa giocare con ciò che viene messo a disposizione dai volontari: da abbandonato a Re incontrastato… Dura questa vita da gatti caro Melisso!

Elisa e Melisso
La mia visita al Cats
Come ho saputo dell’inaugurazione di questo locale, da gattara ormai senza speranze, non potevo assolutamente perdermela: peccato però che la sorte ci ha messo lo zampino e a causa di una distorsione al piede ho dovuto rimandare la mia visita, il prima possibile ovviamente. E così ho scritto a Elisa che mi ha accolto, insieme a Uomo Moribondo, in questo magico modo fatto da gattari per i gattari e non solo: giovedì 13 luglio ci siamo infatti diretti proprio al Cats e abbiamo potuto costatare di persona la passione e l’amore che Elisa e il suo vice, Riccardo, mettono in questo progetto, sotto la stretta supervisione di Melisso, a cui nulla sfugge!

Donna Vagabonda e Melisso curiosone!
Il locale è piccolo ma molto confortevole, decorato con soprammobili gatteschi, stampe e quadri a “tema micio” e numerosi punti in cui i gatti si possono arrampicare, primi tra tutti i tavolini. E poi cucce, tiragraffi, palline e giochi di ogni genere con qui ogni cliente può interagire per far divertire Melisso.
Il menu offerto è semplice e sfizioso: tutto viene preparato in una cucina interdetta, per ovvie ragioni, ai felini, e viene servito con il sorriso di Riccardo e di Elisa, davvero contenti di vedere come tante anime sensibili si siano già presentate al cospetto di Melisso e del Cats.
Pavia dunque si dimostra, ancora una volta, molto ricettiva se si parla di solidarietà: non solo le numerose Botteghe EcoVagabonde come Cafe, Ad Gentes e Presi Nella Rete, ora anche il Cat Café che pensa ai nostri amici a quattro zampe che non hanno la fortuna di avere una famiglia che li adori. Ma, considerando l’amore che Elisa e Riccardo mettono nel progetto, sono sicura che i gatti ospitati nelle colonie e nei rifugi gestiti da La Tana dei Sette Gatti sono assai fortunati ad avere incontrato questi umani così dolci e attivi 24 ore su 24 per loro.

L’Apericat!
Non pensiate però che il Cats – La Tana dei Sette Gatti sia un luogo per soli gattari, anzi: il bar dispone di tutto ciò che un avventore può desiderare grazie alla presenza di due formule di aperitivo davvero golose, diverse varietà di caffé pregiato provenienti da tutto il mondo, drink, cocktail e piatti per il pranzo come insalate e panini. Il Cats è quindi un bar con tutte le carte in regola e che offre un’esperienza diversa dal solito. É poi possibile trovare un’assortita collezione di libri, siano essi di narrativa che a tema gatto, disponibili per i clienti che qui possono trovare tregua dalle preoccupazioni e dai cattivi pensieri.
Io e Uomo Moribondo non abbiamo perso tempo e abbiamo subito provato l’Apericat, l’aperitivo più ricco accompagnato da uno Spritz e da un analcolico alla frutta: patatine, olive, formaggio, torta salata, speck e zucchine sottolio ci hanno divinamente saziati, sempre in compagnia di Capitan Melisso, scorrazzante garrulo da una parte all’altra del locale.

Uomo Moribondo e Melisso che lecca le sue… Scarpe!
Sono davvero contenta di vedere come nella mia città sia stato possibile aprire un locale di questo genere: la mia vena gattara è in vero visibilio ma, oltre a ciò, ne condivido ogni finalità. Il fatto di poter fare beneficenza attraverso le consumazioni e le donazioni è per me ciò che c’è di più importante e mi sento onorata di aver potuto contribuire anche io al sostentamento dei gatti delle colonie (questa e, ne sono certa, molte altre volte e infatti… Non vedo l’ora di ritornarci!).
Sono certa che Cats – La Tana dei Sette Gatti diventerà un punto di riferimento per la buona ospitalità a Pavia, di certo è già un simbolo per tutti gli amanti dei gatti della città!
J
Avevo già intenziine di farci una capatina, con questo articolo mi hai convinto definitivamente.
Si trova sotto i portici vicino al borgo calvenzano, giusto?
Donna Vagabonda
Esattamente, è proprio di fianco allo Scoglio, in Viale Bligny 😘
Una Lente in Viaggio
Trovo questa iniziativa davvero splendida e brava tu a parlarne per farla conoscere! Aldilà del fatto che adoro i gatti e Melisso è splendido, già il fatto che questo cat cafè sia nato con il nobile obbiettivo di non avere un fine di lucro, ma sia gestito da volontari al solo scopo di aiutare gli animali, merita a tutti gli effetti un grandissimo in bocca al lupo per la riuscita dell’impresa! 🙂
Donna Vagabonda
Ti ringrazio, sono proprio contenta di aver scritto questo articolo e di sostenere, seppur nel mio piccolo, questa bella realtà!
Sara Bontempi
Ma proprio a me parli di questi posti, che faccio la trasmissione in radio parlando solo di gatti! Adesso devo organizzare una gita a Pavia solo per andarci!
Donna Vagabonda
Ahahha sapevo che ti sarebbe piaciuto questo luogo! Non puoi fare altro ora che organizzare una visita a Pavia e avvertirmi così ci andiamo insieme!
Paola
Io sogno un bar così! Mi prometto sempre di andare in un locale simile a Milano, ma puntualmente qualcosa me lo impedisce! Magari dovrei proprio venire qui a Pavia….
Donna Vagabonda
Vieni vieni che questo Cat Café è davvero speciale! Ti aspetto!
Veronica
Ho un paio di amiche che impazzirebbero per Melisso e questo cafè! Sono curiosa di scoprire come mai “La Tana dei Sette Gatti”, è questo il numero dei gatti nel locale o c’è altro?
La Kry
Questa è un’iniziativa davvero stupenda e non posso che apprezzarla e sperare che presto si diffonda anche vicino a me perchè frequenterei un cat cafè tutti i giorni se potessi… ah, no, aspetta… non tutti i giorni che devo anche passare a casa a gestire un po’ i miei felidi che, se li lascio troppo soli, mi distruggono casa!
Scherzi a parte, lo consiglierò ad alcune delle associazioni più attive della mia zona sperando che prendano spunto!
Libera
Questa sì che è davvero una splendida idea! Siamo abituati a vedere girovagare i mici nelle taverne greche o cipriote, dunque perché non creare un bar per veri “gattari”? Complimenti, spero che altre città seguano l’esempio di Pavia.
Marina
Da brava gattara non posso che essere felice dell’apertura di posti così, che si propongono di aiutare i felini. Uno dei primi cat bar italiani, se non addirittura il primo, aprì a Roma e ovviamente ci sono stata, ne ho visitato uno anche a Bruxelles!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Posti così dovrebbero venir fuori come funghi!!! Per chi come me è gattara da più di tre generazioni questo bar è un vero paradiso. E considera che io sono allergica al pelo del gatto! L’allergologo mi ha detto che per amore mi sono immunizzata, pensa te!
lara uguccioni
Ma questo posto è speciale!! Come vorrei aprissero un posto del genere nelle mie vicinanze, starei sempre lì ad accarezzare i gatti degli altri! Poi chissà le mie cosa direbbero al mio ritorno ehhehheheh
antomaio65
Adoro i gatti e non sono troppo lontana da Pavia, mi hai davvero incuriosito con questo caffé con gatti!
Donna Vagabonda
Dai vieni! Ci prendiamo un aperitivo insieme al Cats 🤩
Claudia
Ma che bella iniziativa, soprattutto perché tutto a fin di bene! Melisso è troppo tenero! Brava Elisa!
Donna Vagabonda
Sì è un vero amore! Non vedo l’ora di tornarci 😁
oblobnb
Conoscevo di fama questi cats cafe ce ne sono un pò in giro anche a Londra credo… è veramente un’idea carinissima e spero di poterne visitare uno presto anche io
Donna Vagabonda
Ti aspettiamo a Pavia allora per visitare questo mitico Cat Cafè!
Teresa
Una iniziativa bellissima e singolare, ho visto i tuoi post sui social e mi sono piaciuti tanto. Sai una cosa? Qui nella mia città esiste un bar dove sono ospitati tantissimi gatti e io e Gianni ci andiamo spesso!
Donna Vagabonda
Ma dai? Tipo il Cat Cafè di Pavia! Non ci si può non andare!
Tamara
Oddio, da amante dei felini non posso che leggere questo tuo articolo con gli occhi e cuoricino. Se mai dovessi capitare nei dintorni di Pavia ci andrò assolutamente
Donna Vagabonda
Allora se ci vieni non perderti anche la mostra Felini al Kosmos, ne ho parlato qui https://donnavagabonda.com/felini-eleganza-letale/
Sara Slovely.eu
Oddio, ma che figata questo posto!! Se mai verrò a Pavia, voglio assolutamente andare qui! Da gattara incallita adoro i cat cafe, ma questo ancora di più, vista l’iniziativa più che lodevole che ne sta alla base. Melisso poi è davvero un figo, assomiglia un po’ al mio Tačko!
Donna Vagabonda
Ci andiamo insieme quando verrai a Pavia, promesso 🥰
Silvia The Food Traveler
Ho scoperto i cat cafés la prima volta durante un viaggio a Londra qualche anno fa, ma purtroppo non avendo prenotato non ci è stato permesso di entrare perché era già stato superato il numero di visitatori giornalieri (troppi avrebbero stressato i gatti adottati e salvati dalla strada). Da amante dei gatti, trovo sempre molto ammirevoli iniziative di questo genere. Mi segno La tana dei Sette Gatti!
Donna Vagabonda
Dai che se vieni a Pavia ti porto qui e ci divertiamo un mondo!
viaggiacorrisogna
Non sono una “gattara” e diciamo non sono i posti ideali per me, ma avrei sicuramente delle amiche che andrebbero matte, lo consiglierò!
Donna Vagabonda
Secondo me alla fine non ti dispiacerebbe, si mangia molto bene e il locale ha una bella atmosfera 😁