Le Botteghe EcoVagabonde: Nido di Altrosguardo a Ferrara
Continua il mio viaggio alla scoperta di botteghe sostenibili, artigiane ed ecologiche: durante il mio ultimo viaggio a Ferrara, avvenuto tra il 29 ottobre e il primo di novembre, mi sono imbattuta per caso nella bottega “Nido” aperta da pochissimo da Mara e Mattia, nel cuore del centro storico di questa pittoresca città: è stato amore a prima vista.
Dove: Via Garibaldi 59 – Ferrara
Cosa: gioielli, complementi di arredo, idee regalo, artigianato locale
MARA, MATTIA E ALTROSGUARDO: CHI SONO?
Tutto è cominciato dall’incontro di due anime creative, quelle di Mara e di Mattia, e dalla voglia di costruire qualcosa insieme: non solo a livello emotivo ma proprio “con le mani”. É così che nel 2010 decisero di fondare un marchio: Altrosguardo, un modo per esprimere la loro dirompente originalità.
Non fu semplice perché i mezzi per realizzare una linea personale di artigianato e gioielli erano pochi ma la voglia di fare e la capacità di non prendersi troppo sul serio furono i motori di questa esplosiva coppia. L’esperienza artistica iniziò con il recupero di oggetti abbandonati e consumati: questi “rottami” per molti erano semplicemente spazzatura ma per i due creativi erano fonte d’ispirazione, si volevano recuperare storie per scriverne altre.
Nacque così Altrosguardo, da due anime traboccanti di energia che sono confluite in un unico sguardo.

Mattia presso Nido, la bottega artigiana
Iniziarono dunque le attività “sul campo”: partecipazione a fiere di settore, presentazioni di opere presso gallerie d’arte, partnership e collaborazioni con altri artigiani, workshop e attività didattiche sulla lavorazione del legno e dei materiali. Altrosguardo cresceva come la voglia di trovare un luogo stabile e ben visibile: e poi arrivò il lockdown.
Per i piccoli artigiani e gli artisti fu un periodo davvero buio ma per Mattia e Mara fu anche la spinta decisiva a cercare un luogo a Ferrara dove poter vendere i propri gioielli e poter mostrare le proprie creazioni: le occasioni sono da prendere al volo e quando si liberò un piccolo stabile presso Via Garibaldi, una delle vie principali della città, i due energici ragazzi non si fecero scappare l’occasione e così nel maggio 2021 venne aperta al pubblico NIDO.
Nido: il mondo di Mara e mattia
I sogni e le speranze dei due artisti si sono concretizzati con l’apertura al pubblico di Nido, un punto di riferimento per l’artigianato a Ferrara:
Lo abbiamo chiamato Nido perché all’interno di questo spazio volevamo creare una sorta di “contenitore” per i nostri oggetti di artigianato e per altri artigiani che abbiamo conosciuto negli anni.
Sono queste le parole di Mattia nel descrivere Nido, una vera fucina di idee, oggetti, prospettive che accoglie le opere non solo dei due creatori ma anche di tanti altri artisti italiani.
Tutto è fatto a mano: questo è il filo rosso che unisce le opere esposte e in vendita a Nido, opere e oggetti che raccontano una storia grezza e sincera.
Un artigianato di qualità, ricercato, raffinato ma alla portata di tutti: un mix di idee, colori, forme e visioni di artisti italiani autentici. Mattia non esclude di poter ospitare anche marchi esteri purché tutto sia sempre realizzato esclusivamente a mano.
Nido è dunque qualcosa di più che una bottega, è la realizzazione del sogno condiviso di questi due ragazzi, artisti visionari e amanti del bello.
Gli oggetti realizzati da Mattia e Mara
Principalmente Altrosguardo realizza gioielli e complementi d’arredo: i primi sono realizzati con ottone, argento e legni pregiati mentre i secondi sono realizzati con legno, metallo e materiali di recupero. La filosofia del recupero è totalmente sposata dai due artisti che vogliono ridare nuova luce al materiale di scarto: lampadine, inserti in metallo, chiodi, viti, colorazioni naturali e molto altro si amalgamano con armonia per creare qualcosa di nuovo che racconta due storie, quella che fu e quella che inizia.
Sempre alla ricerca di nuove idee e spunti, i ragazzi sono continuamente al lavoro su linee, curve e ispirazioni: ogni giorno presso Nido potrete trovare qualcosa di nuovo, di insolito, di unico.
Oltre alle linee presentate i due artisti sono disponibili alla creazione di oggetti su misura come fedi nuziali, gemelli personalizzati, gioielli particolari, venendo incontro alle esigenze del cliente con tanta voglia di collaborare e di soddisfare ogni desiderio creativo.
Il mio incontro con Nido
Ero da poche ore arrivata a Ferrara e mi trovavo nel centro storico per scoprire le sue bellezze e sempre a caccia di luoghi particolari e realtà sostenibili da documentare. Al termine di Via Garibaldi trovai una vetrina che mi ispirò letteralmente ad entrare: colorata, dinamica ed estroversa.
Secondo voi che ho fatto? Che domande…
E così sono entrata totalmente nel vortice creativo di Nido dove ho trovato carattere e armonia allo stesso tempo. Una bottega moderna, luminosa e personale che mostra la creatività e la bellezza del riuso, un manifesto dell’idea di Altrosguardo, un tripudio di arte. C’erano talmente tante creazioni interessanti che mi sono trovata in difficoltà a sceglierne solo una: un paio di orecchini della linea Roots a forma di foglia accompagnati da una piccola pergamena con queste parole:
La foglia
la tua saggezza raggiunge il cuore degli altri. Prenditi cura del mondo e di te.
la tua saggezza raggiunge il cuore degli altri. Prenditi cura del mondo e di te.
Qui ho incontrato Mattia che è stato così gentile da dedicarmi qualche istante e rilasciare una piccola intervista. Nonostante la mascherina si percepiva la sua emozione, soprattutto nel ricordare le origini di Altrosguardo, un marchio nato quasi per gioco ma che è diventato una realtà lavorativa vivida e pulsante.

Gli orecchini della serie “Roots”
In un vortice così virtuoso e allegro di idee ho subito pensato che sul blog non potesse mancare un articolo dedicato a Nido, Altrosguardo e a Mara e Mattia, esempi di come la vita ogni giorno presenta sfide e occasioni e come sia fondamentale coglierle senza rimpianti ma con la voglia di vittoria.
Mimì
Ma che meravigliosa esperienza Eliana!
L’attività avviata al Nido da Mara e Mattia, sono un esempio per tutti noi!
E il loro impegno e passione per l’ecosostenibilita’ e la solidarietà, devono farci riflettere …
Donna Vagabonda
Farci riflettere e agire per il meglio, come hanno fatto loro.
Lisa Trevaligie Travelblog
Queste sono le realtà che ci piacciono!!Bravissimi questi ragazzi a puntare sull’artigianato e soprattutto sulla propria creatività. Adoro i loro prodotti… e brava tu a portare alla luce queste botteghe!
Donna Vagabonda
Grazie di cuore, i ragazzi saranno felicissimi di leggere il tuo commento, come lo sono io 😘
Babi
adoro questa tua rubrica! bisognerebbe dare più spazio a negozio e botteghe ecosostenibili.
sono molto attirata da tutte le cose handmade e devo dire che il Nido di Mara e Mattia è molto carino.
mi sono piaciuti molto gli orecchini della serie roots, super particolari!!
Donna Vagabonda
Anche a me e infatti non potevo non acquistarli! Grazie, sono contenta che la rubrica ti piaccia!
Paola
Adoro leggere e esplorare insieme a te queste botteghe, tutte molto suggestive e caratteristiche!
Donna Vagabonda
Sono contenta che apprezzi questa rubrica, mi fa molto piacere!
Patrizia Ferlini
Già l’allestimento mi fa impazzire. Semplice, ma molto raffinato e soprattutto eco! Poi, vedendo le foto dei prodotti, mi fa pensare ad uno di quei luoghi dove perderei ore fra mille domande e sguardi assorti. Gran bel posto!
Donna Vagabonda
Sì anche per me è stato così! L’aggiunta delle piante, quei colori.. Mi hanno fatto innamorare di Nido!
Veronica
Una storia bellissima di una piccola realtà che però riporta il focus sul riciclo e sul riuso di tutti quei materiali che altrimenti andrebbero ad ammassarsi in pile e pile di spazzatura.
Donna Vagabonda
Una grande storia portata avanti da due menti creative uniche, quelle di Mattia e Mara!
Alessandra
Molto bello questo tour che stai facendo alla scoperta di realtà interessanti come questa. Di certo potrebbe anche essere il luogo ideale per un regalo veramente originale!
Donna Vagabonda
Ah certamente! Di sicuro qui non si trovano oggetti banali!
Stefania
Trovo interessante e curiosa la tua rubrica sulle botteghe che scopri in giro per le città. Valorizzare l’artigianato, il negozio di nicchia che nessuno pensa più di trovare in giro, la creatività e la voglia di rimettersi in gioco!!!! Complimenti 😉
Donna Vagabonda
Grazie Stefania! Sono felice che tu l’apprezzi, per me è una rubrica ricca di stimoli che mi permette di conoscere persone e realtà sempre nuove!
Silvia The Food Traveler
Peccato aver visto questo articolo solo ora perché avrei comprato volentieri qualche “auto regalo” di Natale, ma non è mai troppo tardi per comprare qualcosa di carino. Tutto bellissimo, in particolare la sezione homeware dove tra le altre cose ci sono delle lampade che mi piacciono tantissimo.
Donna Vagabonda
Non è mai troppo tardi per i regali e sono sicura che Mara e Mattia ti mostreranno alcune chicche non appena scriverai loro!
Libera
Lavorando anche a Ferrara mi è venuta proprio voglia di andare a trovare questa bottega. È indubbiamente un modo molto utile per conoscere le realtà del nostro territorio Spunto molto interessante.
Donna Vagabonda
Vedrai che non te ne pentirai e troverai dei bellissimi oggetti!
Vi do il tiro
Che bottega interessante, come la storia dei suoi ideatori. Tengo a mente per la prossima gita a Ferrara, grazie!
Donna Vagabonda
Grazie a te di aver letto e apprezzato l’articolo!
Pingback: Le Botteghe EcoVagabonde: Le botteghe Ad Gentes a Pavia e Binasco | Donna Vagabonda
Pingback: Pianificazione del viaggio: Ferrara e dintorni | Donna Vagabonda
Federica
Ma che posto davvero particolare! Fa sognare solo a vedere le foto…non vedo l’ora di organizzare una visita
Donna Vagabonda
Sì è una splendida bottega ricca di meravigliosi oggetti d’arte e non solo!