7 Cose da non perdersi al Principato di Monaco
Il Principato di Monaco, tra i piรน piccoli e suggestivi Stati al mondo, nonchรฉ uno dei piรน ricchi e conosciuti in tutto il globo come simbolo di opulenza oltre che di eleganza sopraffina, senza dubbio detiene un primato tra i Paesi piรน chic d’Europa. Ma non vi รจ solo tanta ricchezza e io l’ho scoperto durante il mio viaggio nell’estate del 2022. Con questo articolo vi farรฒ scoprire 7 cose da non perdersi al Principato di Monaco, attivitร e luoghi che davvero non vi aspettate. Pronti?
1. Ammirare il Principato dalla Terrace du Palais
Con una giornata soleggiata e la brezza che sale dal mare non si puรฒ non ammirare lo splendido panorama del porto di Monaco e la sua incredibile baia dal Terrace du Palais. Non solo yacht di lusso ma una frizzante miscellanea di colori e stili architettonici che consentono di godere di una vera visione d’insieme del piccolo Principato. Una vista eccezionale che vi farร apprezzare questo minuscolo Stato e ogni sua sfaccettatura oltre che amare le sfumature celesti del mare che proprio da questo promontorio ben si notano.

Da qui potrete poi raggiungere facilmente il Palazzo Reale, il centro della cittadella alta, le botteghe artigiane e il Museo Oceanografico in pochissimi istanti. E cosa c’รจ di meglio che godersi un panorama maestoso dopo aver percorso la Rampe de la Major fino in cima?
Belvedere Terrace du Palais
Place du Palais, Monaco
Accesso a piedi sempre consentito
2. Assistere al cambio della guardia del Palazzo Reale
Ogni giorno alle 11.55 presso il Palazzo Reale in Place du Palais si ripete il rituale del cambio della Guardia, il corpo personale di sicurezza di Sua Altezza Serenissima il Principe Sovrano e della sua famiglia. Il corpo di Guardia รจ costituito dai Carabinieri del Principe e si occupa non solo di proteggere la famiglia reale ma di far rispettare le leggi e partecipa al mantenimento dell’ordine pubblico.
Fin dalla creazione del corpo, avvenuta l’8 dicembre 1817, i Carabinieri adottarono il motto ยซOnore, Fedeltร , Dedizioneยป e oggi contano tra le loro fila 124 militari composti da tre ufficiali, venticinque sottoufficiali e novantasei uomini di rango.


Una curiositร sul Palazzo Reale: se la bandiera del Principato sventola sul pennacchio allora il Principe รจ presente a palazzo.
La cerimonia รจ davvero suggestiva e dura circa 25 minuti: qui si osservano il cambio di consegna, il saluto, la marcia dei militari, il tutto in una suggestiva cerimonia dal gusto antico e dal senso ritualistico.
Personalmente penso che questa sia stata una delle esperienze piรน eccitanti e pittoresche della mia breve ma intensa visita al Principato, una cerimonia che ha davvero dato un senso alla mia visita, facendola risultare ancora piรน pregna di significato.
Cambio della Guardia
Place du Palais, Monaco
Ogni giorno alle ore 11.55
3. Passeggiare tra i vicoli della Cittร Vecchia
Monaco Vecchia, conosciuta anche come Le Rocher (La Rocca) o Muฬnegu dai monegaschi รจ il nucleo antico del Principato di Monaco e della sua capitale. Costruita in posizione dominante e circondata da mura รจ uno dei punti piรน alti di tutto il regno e ospita il cuore delle attivitร governative: il Palazzo del Principe, il Municipio, il Palazzo del Governo, il Consiglio Nazionale (il Parlamento), il Palazzo di Giustizia e numerose altre attivitร di diverso genere.

Ma non solo politica e amministrazione: Monaco Vecchia รจ un piccolo dedalo di vie pittoresche e colorate che ospitano botteghe, ristoranti, piccoli negozi artigiani caratteristici di questo inconfondibile regno. Dalle gallerie d’arte ai piccoli chioschi, tutto รจ caratterizzato da colori ocra, mattone, carminio e Terra di Siena: un vero tripudio di colori che vi conquisterร !
Le Rocher
Monaco Vecchia
Accesso a piedi sempre consentito
4. Visitare i Giardini Saint-Martin
Monaco Vecchia non รจ solo una miscellanea di architetture e palazzi, ma anche un luogo di pace e tranquillitร grazie ai meravigliosi e lussureggianti Giardini Saint-Martin: fu il primo parco pubblico a essere aperto nel Principato nel 1816 e venne ricavato da un terreno abbandonato. Fu anche un’opportunitร di lavoro per molti monegaschi, a quel tempo davvero in ginocchio a causa di una violenta carestia che colpรฌ il Principato.


Nati come giardini propriamente mediterranei con elementi di macchia e arbusti tipici (Pini di Aleppo, Lecci, Querce ma anche Mirti), oggi si sono arricchiti con numerose specie esotiche che qui hanno trovato un clima fertile dove poter crescere rigogliose. Grazie ai numerosi e brevi sentieri รจ possibile ammirare il Mar Mediterraneo da una prospettiva privilegiata e da scorci che uniscono il verde lussureggiante delle piante al blu profondo del mare.
Con un’estensione di circa 11,200 metri quadrati, sono anche un luogo archeologico importante dato che qui gli scienziati hanno ritrovato dei resti di etร dell’Olocene.
All’interno del parco si possono ammirare alcune fontane e la statua in bronzo del grande esploratore Alberto I di Monaco, costruita da Franรงois Cognรฉ.
Un vero angolo di paradiso ombreggiato e ricco di flora che vi consentirร di riposare e di ammirare la bellezza di Monaco fatta non solo di lusso ma anche di Natura.
Jardins Saint-Martin
Avenue Saint-Martin, Monaco
Aperti tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 con ingresso libero
5. Visitare il Museo Oceanografico di Monaco
Pochi musei al mondo sono affascinanti come il Museo Oceanografico di Monaco, vero punto di riferimento per lo studio delle scienze che si occupano della vita in mare, della tutela degli ecosistemi marini e dello studio della fauna e della flora del Mar Mediterraneo. Il Museo Oceanografico di Monaco รจ un punto di riferimento internazionale infatti per numerosi progetti di ricerca non solo sulle specie marine, ma anche per il costante impegno dei suoi scienziati nel comprendere i cambiamenti degli ecosistemi marini e delle minacce a questi ultimi.

Inoltre se siete appassionati di esplorazioni e di storia apprezzerete sicuramente la sezione dedicata alle avventure del Principe Alberto I, pioniere ed esperto navigatore che ha portato lustro al suo regno.
Con ben cinque piani espositivi, di cui due sotterranei e l’ultimo comprensivo di una magnifica terrazza panoramica e di un ristorante con veranda, il Museo Oceanografico di Monaco รจ un luogo di cultura e scienza ma anche di divertimento e scoperta attento al pubblico eterogeneo che lo visita e con lo sguardo volto alla sostenibilitร ambientale.
Musรฉe Ocรฉanographique de Monaco
Avenue Saint-Martin, Monaco
Aperto tutti i giorni (tranne il 25 Dicembre e nei giorni del Gran Premio di Formula 1) dalle 9:00 alle 18:00 nei mesi di Gennaio – Febbraio – Marzo – Ottobre – Novembre – Dicembre, dalle 9:00 alle 19:00 nei mesi di Aprile – Maggio – Giugno – Settembre, dalle 9:30 alle 20:00 nei mesi di Luglio – Agosto.
6. Visitare la Cattedrale di Monaco
La Cattedrale di Monaco รจ dedicata alla Nostra Signora dell’Immacolata Concezione e sorge nel quartiere di Monaco Vecchia: si tratta dell’edificio di culto cattolico piรน importante della cittร e venne eretto su di una precedente costruzione dedicata a San Nicola nel 1875 da un progetto dell’architetto Charles Lenormand. La consacrazione รจ avvenuta l’11 giugno 1911 e la chiesa ospita due importanti organi oltre che le tombe dei sovrani monegaschi come la Principessa Grace di Monaco e Ranieri III.

Costruita in stile romanico-bizantino, possiede tre imponenti navate e gli interni sono costituiti da vari materiali lapidei tra cui si deve per forza menzionare il nostrano candido Marmo di Carrara.
Un edificio religioso imponente ma al contempo sobria e adatta per ospitare le funzioni religiose e le spoglie dei defunti sovrani del Regno.
Cattedrale di Nostra Signora dell’Immacolata Concezione
Rue Colonel Bellando de Castro 4, Monaco
Libero accesso (eccetto durante le funzioni religiose) tutti i giorni dalle 9 alle 18. Si richiede un abbigliamento consono al luogo.
7. Fare shopping a La Condamine
La Condamine รจ il secondo quartiere piรน antico del Principato di Monaco ed รจ quello che meglio rispecchia l’agiata vita dei monegaschi grazie al fatto che ospita il porto e lo Yacht Club de Monaco. Ma La Condamine non รจ solo sfarzo: qui ci sono numerose botteghe e negozi di vario genere dove potersi concedere un momento di svago e shopping. Le strade ampie sono poi transitabili delle auto e per una parte il quartiere รจ percorso dal Gran Premio di Monaco di Formula 1.

In Place d’Armes si svolge il tradizionale mercato della Condamine che offre prodotti locali e regionali molto amato dai monegaschi e dai viaggiatori che qui possono ritrovare l’atmosfera autentica di questo spicchio di terra incastonato tra mare e montagne. Non mancano poi bancarelle che offrono specialitร francesi, italiane e asiatiche: un vero crogiolo di culture e tradizioni che vi conquisterร e un punto di snodo cruciale per chi vuole passare del piacevole tempo sorseggiando una bibita fresca e gustando un buon gelato.
Quartiere La Condamine
La Condamine, Monaco
Sempre accessibile a piedi o in auto (attenzione nei giorni in cui si tiene il Gran Premio di Formula 1, alcune strade potrebbero essere chiuse al traffico).
Sara Slovely.eu
Mammamia, che ricordi che mi hai fatto tornare alla mente! Avevo 16 anni quando sono stata nel principato di Monaco. Mi ricordo che era stata una visita piuttosto frettolosa durante un viaggio on the road verso la Spagna. Ma mi piacerebbe tornarci! Stavolta visiterei volentieri i giardini e il museo oceanografico.
Donna Vagabonda
Vedrai che la prossima volta non ti farai scappare il Museo Oceanografico e le due meraviglie!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Pensa oltre a vedere il cambio della guardia e le altre bellezze di Monaco da te selezionate, ho avuto la fortuna di incontrare in centro gli U2. Stavano girando un video clip di un loro album. E’ stata un emozione pazzesca. Porto Monaco ne cuore proprio per quell’incontro!
Donna Vagabonda
Wow! Anche a me piacciono molto quindi sarei stata super emozionata anche io! ๐
Silvia The Food Traveler
Ottimi spunti per organizzare un weekend, visto che da casa mia il Principato di Monaco รจ facilmente raggiungibile in macchina. Sogno di tornarci da quando avevo visto una serie televisiva ambientata proprio qui, e proprio in una puntata avevo scoperto l’esistenza del Museo Oceanografico: una delle mete che sicuramente non mi perderรฒ. E non mi perderรฒ nemmeno un po’ di “window shopping” a La Condamine, almeno per rifarmi gli occhi ๐
Donna Vagabonda
Grazie, sono contenta che siano utili per un bel weekend. Monaco รจ davvero suggestiva!
Sara Bontempi
Faccio leggere l’articolo al marito, che mi dice spesso che al Principato di Monaco non c’รจ niente da visitare ๐ Cosรฌ si ricrede!
Donna Vagabonda
Ahahah cosรฌ magari cambia idea ๐คฃ
Teresa
Sono stata a Monaco varie volte, visto che abito vicinissima; perรฒ non sono ancora riuscita a vedere il Cambio della Guardia! Alle esperienze che hai suggerito, se hai soldi da spendere, aggiungerei un aperitivo al Cafรจ de Paris, proprio vicino al Casino!
Donna Vagabonda
Ecco, allora la prossima volta risparmierรฒ e proverรฒ questo favoloso aperitivo ๐
antomaio65
Sono stata alcune volte nel Principato ma sempre un pรฒ di corsa (oppure per lavoro il che รจ ancora peggio) e non ho mai veramente apprezzato le sue attrazioni. Il cambio della guardia deve essere molto suggestivo
Donna Vagabonda
La prossima volta prenditi almeno una giornata e visitala con calma… Non te ne pentirai!
Erika Vitamintrip
L’articolo mi รจ piaciuto tantissimo perchรจ esula dalle classiche guide, mi ha dato un punto di vista diverso da quello che mi aspettavo sul principato di Monaco, che credevo essere solo macchine e sfarzo!
Donna Vagabonda
ร un pregiudizio comune perchรฉ l’immagine che vuole dare al mondo รจ quasi sempre quella. E invece Monaco รจ storia, cultura, tradizioni!
Libera
Devo dire che il cambio della guardia รจ sempre un evento molto suggestivo, ovunque ci si trovi. Sarร forse il famoso fascino della divisa? ๐
Donna Vagabonda
Eh beh io questo fascino… Lo subisco eccome ๐คฃ
La Kry
Passo spesso da Monaco ma non ho mai visto il cambio della guardia!!! Peggio: non sapevo ci fosse il cambio della guardia!!!
Non mi capacito di non averlo mai saputo, giuro!
Mi consolo sapendo che il museo oceanografico e i giardini di Saint-Martin li conosco quasi a memoria… perรฒ la prossima volta che passerรฒ di lรฌ mi fermerรฒ di certo perchรจ questa mancanza mi rode proprio!
Donna Vagabonda
Ahahah tranquilla, io l’ho scoperto proprio per caso perchรฉ sono arrivata nel posto giusto al momento giusto!!
Veronica
Mi piacciono moltissimo questo tipo di articoli perchรฉ danno un overview di una cittร senza tralasciare spunti meno famosi. La terrace secondo me รจ perfetta da visitare al tramonto! Adesso voglio proprio andare a Monaco.
Donna Vagabonda
Al tramonto non ho ammirato il panorama ma sarร spettacolare di sicuro! Vacci, รจ una chicca incredibile!
Elisa
Avevo fatto una gita in giornata al Principato di Monaco e ovviamente non avevo visto tutto, ricordo perรฒ che mi aveva lasciato l’impressione di un posto dove la ricchezza era ostentata ad ogni angolo, ma ripeto รจ un punto di vista superficiale dalle poche ore trascorse lรฌ. Mi piacerebbe dargli un’altra chance.
Donna Vagabonda
Te la consiglio! La ricchezza c’รจ, non possiamo negarlo, ma qui si respira anche tanta storia e i vicoli di Monaco Vecchia sono davvero autentici!
Arianna
Per me Montecarlo รจ abbastanza vicina ci sono andata varie volte eppure alcune cose ancora mi mancano. Per esempio non ho mai visto il museo oceonagrafico dovrรฒ completare le mie visite
Donna Vagabonda
Arianna devi assolutamente rimediare con il Museo Oceanografico, non vale la pena… Di piรน!
Lucia
Monaco mi ha sempre affascinata anche se non ho avuto ancora occasione di andarci. Leggendo il tuo articolo ho scoperto che offre molte cose. In particolare i piacerebbe perdermi tra i vicoli di Monaco Vecchia.
Donna Vagabonda
Spesso si pensa al Principato come un luogo vuoto e solo per super ricchi, in realtร nulla di tutto ciรฒ รจ vero, anzi!
Marina
Credo che la visita al Museo oceanografico basti da sola a giustificare un viaggio nel Principato di Monaco. Io ci sono stata solo di passaggio, ma leggendo l’articolo capisco che merita una sosta piรน lunga ed approfondita.
Donna Vagabonda
Sรฌ hai ragione, solo quello meriterebbe ma Monaco ha davvero tantissimo da offrire quindi non ri resta che organizzare un vel viaggetto qui!
Claudia
Mi sarebbe piaciuto visitare il Principato durante il mio recente viaggio in Francia ma non ne ho avuto tempo. Sicuramente la cittร alta e il museo oceanografico mi inspirano tantissimo
Donna Vagabonda
Troverai sicuramente occasione di visitare Monaco e vedrai che ti sorprenderร !
La Zia Ro
Ho un vago ricordo di Monaco di quando ero piccola, una gita veloce in giornata. E me lo ricordo completamente diverso! ๐ forse mi avevano colpito le barche dei ricchi parcheggiate al molo, ma i vicolini che descrivi (del resto molto comuni sia sulla costa ligure che quella francese) mi hanno proprio sorpreso! ๐
Donna Vagabonda
Sรฌ, si trovano spesso in Liguria e in Francia ma non me li aspettavo proprio a Monaco, รจ stata una vera sorpresa!
Valeria
Sono stata molte volte nel Principato anche solo di passaggio e non ho mai realizzato ci fosse cosรฌ tanto da vedere.. anche se, a dir il vero, il solo Oceanario porta via quasi una giornata!
Donna Vagabonda
Verissimo, solo il Museo almeno 3 ore le vuole! C’รจ davvero tantissimo da vedere, da scoprire, da provare! E io non sono riuscita a vedere il palazzo (chiuso per ristrutturazione) e il giardino botanico!
partyepartenze
Tra lusso e ostentazione, il Principato di Monaco ha sempre un grande fascino glamour. Fa sempre piacere fare due passi tra le vetrine e le dimore principesche. Il ricordo della Principessa Grace aleggia ovunque.
Donna Vagabonda
Sรฌ, รจ molto sentito il suo ricordo e non potrebbe essere altrimenti. Ma secondo me Monaco non รจ solo lusso ma anche tanta storia.
Lara
Tutti ottimi spunti, partire sicuramente con la visita alla cittร vecchia. Tra l’altro sbaglio ma assomiglia un po’ ad alcuni borghi liguri?
Donna Vagabonda
Sรฌ ha molto dell’architettura ligure, pensiamo che la storia dei Grimaldi รจ molto legata a quella della vicina Liguria!
Paola
Io ho la fortuna di viverci a unโoretta di macchina circa. Ha tanti posti incredibili e fa sognare, ma io adoro visitarla sotto Natale, quando al posto della piscina sul porto cโรจ una pista di pattinaggio con il villaggio di Natale attorno!
Donna Vagabonda
A Natale deve essere totalmente diversa e molto suggestiva! Mi piacerebbe vederla anche in questa occasione!