La Panchina Gigante 279 di Colli Verdi
Il mio continuo peregrinare alla ricerca delle Big Bench non finisce mai: dalle Langhe all’Oltrepò Pavese, dalla Valsassina al Monferrato i miei tour divertenti e spensierati mi portano a scoprire Panchine e Panchinisti e a partecipare a inaugurazioni e raduni. In questo articolo vi voglio raccontare della Panchina Gigante 279 di Colli Verdi e della sua festa di inaugurazione. Pronti a seguirmi?
Regione: Lombardia
Zona: Colli Verdi – Oltrepò pavese – Pavia
Comune: Colli Verdi (PV) – Località Casa Zanolo
Le Big Bench di Donna Vagabonda
La Panchina Gigante Verde e Bianca numero 279 di Colli Verdi
La Panchina Gigante Verde e Bianca numero 279 è una delle Big Bench presenti in Oltrepò Pavese: situata presso la Località Casa Zanolo, non lontana da Canevino e da Ruino (entrambi facenti parte del comune diffuso, insieme a Valverde, di Colli Verdi), domina la Valle del Tidone dai suoi 620 metri d’altezza. Situata non lontana dalla Strada Provinciale 201 è raggiungibile sia in automobile che a piedi e permette di ammirare lo splendido panorama dell’Oltrepò Pavese che spazia sul territorio di Colli Verdi con l’abitato di Ruino in primo piano, un vero e proprio borgo autentico che ricorda uno splendido presepe.

Donna Vagabonda alla Big Bench di Colli Verdi
Ivana Marenzi, Valverdese d’origine e tedesca di adozione, voleva che questa zona, non così frequentata dell’Oltrepò e poco conosciuta al di fuori delle valli collinari del Pavese, venisse valorizzata: visto l’enorme successo delle Big Bench Ivana si è armata di tanta pazienza e voglia di fare e ha iniziato a contattare le realtà del territorio per costruirne una e installarla nel cuore della Val Tidone.
Il sogno di questa ricercatrice si è coronato con l’inaugurazione, molto sentita e partecipata, avvenuta il 28 maggio 2023 e a cui Donna Vagabonda non poteva proprio mancare!

La Big Bench numero 279 di Colli Verdi
Con la partecipazione del Sindaco Sergio Lodigiani, di Ivana e di numerose realtà del territorio (associazioni, artigiani e la Pro Loco) l’inaugurazione è stata una grande festa dove si è assaporato il senso di comunità di questi luoghi. Un’occasione per chi viene anche da lontano di scoprire la bellezza dell’Oltrepò Pavese grazie, ancora una volta, a una Panchina Gigante.
Sono queste le parole del Sindaco Sergio Lodigiani, visibilmente emozionato davanti a una folla davvero ben nutrita e variegata.
Mentre questi erano i pensieri condivisi da Ivana, entusiasta e davvero contenta di vedere tutte queste persone presenti per questa nuova “star” pavese.

L’inaugurazione della Big Bench
Una splendida festa che mi ha consentito di rivedere la cara amica Monica, conosciuta durante i giorni di permanenza nelle Langhe in occasione del primo raduno del Big Bench Community Project e di conoscere altre squisite persone come Gianni Montanari, Ambassador delle Big Bench e appassionato viaggiatore.
Insieme a #PapàVagabondo e al suo amico Michele (anch’esso fotografo) è stato davvero piacevole partecipare a questa piccola grande festa!
Raggiungere la Big Bench di Colli Verdi
Raggiungere la Big Bench di Colli Verdi è davvero semplice: si può imboccare la Strada Statale 201 e raggiungere la località Casa Zanolo e lasciare il proprio mezzo in prossimità dell’incrocio con la stradina che conduce alla Big Bench. Da qui si segue l’indicazione a piedi fino a raggiungerla con circa 10 minuti di cammino a passo leggero e in leggera pendenza. Se invece volete avvicinarvi di più con il vostro mezzo potrete arrivare proprio di fronte alla Panchina e parcheggiarvi di fronte, presso il prato antistante.
Ovviamente la Panchina Gigante è di tutti e occorre mantenere un atteggiamento consono al luogo: valgono sempre l’educazione, il divieto di lasciare rifiuti incustoditi e il totale obbligo di… Sentirsi bambini mentre ammirate il panorama!
La mia visita alla Panchina Gigante 279 di Colli Verdi
Sapevo dell’installazione della Big Bench 279 di Colli Verdi fin dalla fine del Gennaio del 2023, ma solo all’inizio di Aprile ho avuto l’occasione di raggiungerla anche se non era ancora stata inaugurata: in quel periodo infatti mancavano le indicazioni e lo steccato oltre che al cartello che racconta cosa sono le Big Bench (però il timbro era già disponibile e quindi non mi sono fatta scappare l’occasione di poterla visitare in tutta tranquillità): il giorno dell’inaugurazione infatti, come previsto, sarebbe stato impossibile immortalarla come meriterebbe (e da un certo punto di vista meno male perché vuol dire che vi erano tantissime persone lì per lei!).

#FamigliaVagabonda alla Big Bench di Colli Verdi!
E così in compagnia di #FamigliaVagabonda ci siamo diretti nel cuore dell’Alto Oltrepò Pavese per raggiungere la Big Bench: grazie alle indicazioni di Tabuii siamo giunti senza alcun problema alla nostra meta e abbiamo ammirato il panorama tra un autoscatto e un sorriso. Insieme a noi abbiamo poi incontrato altre persone che, o a piedi o in auto, hanno raggiunto questa bella Big Bench con un misto di curiosità e allegria. Da sottolineare quindi come già alcune settimane prima della sua inaugurazione la Panchina Gigante attirasse a sé persone provenienti da vicino e da lontano: un’ulteriore riconferma di come tali installazioni rappresentino dei veri e propri catalizzatori per la valorizzazione del turismo di prossimità!
Un divertente pomeriggio di aprile immersi nella natura e nella bellezza dell’Oltrepò Pavese grazie all’installazione targata Chris Bangle: cosa desiderare di più da una tiepida giornata di inizio primavera?
Dove ottenere i timbri e acquistare il passaporto
Come per tutte le Panchine Giganti, anche per quella di Colli Verdi è disponibile un timbro personalizzato che vi consentirà di aggiungere al vostro passaporto la Big Bench #263. Di seguito i luoghi dove potete trovare timbri e passaporti:
Panificio Cerutti
Piazza Dante – Località Pometo – Colli Verdi (PV) | Tel. 0385 98827 | Aperto martedì, mercoledì e sabato dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00, il lunedì e il giovedì dalle 8:00 alle 12:30 e la domenica dalle 8:00 alle 13:00
Lisa Trevaligie-Travelblog
Questa cosa del passaporto da timbrare con il numero delle panchine visitate è troppo curiosa. Seguo sempre con piacere le tue incursioni alle big banch italiane e spero di iniziare presto a collezionare qualche timbrino anche io.
Donna Vagabonda
Ma certo, vedrai che sarà favoloso ricercarle tutte e immortalarle!
Libera
È bello pensare che le inaugurazioni di queste panchine giganti siano diventate ormai splendide occasioni per socializzare. Inoltre, trovo che verde sia stupenda.
Donna Vagabonda
Sono nate proprio per questo, come pure le Panchine che sono dei veri e propri luoghi di aggregazione!
firstepilprimopasso
Bellissima questa panchina gigante verde… Sai che grazie a te mi sto appassionando alle panchine giganti? Pensa che non ne ho mai vista una e non pensavo esistesse una specie di “passaporto” con tanto di timbri, davvero una bella idea!
Donna Vagabonda
Sono contenta di poter contribuire alla diffusione delle Big Bench grazie al blog! Ora non ti resta che scovarle tutte 😃😃
lara uguccioni
Ma quanto sono carine queste panchine giganti!? E’ un annetto che vedo foto ovunque e ogni volta mi ritrovo a sorridere mentre le guardo. Mi fanno tanta simpatia, è un bel modo di far conoscere i territori.
Donna Vagabonda
Esatto, il loro scopo è proprio quello di promuovere i territori in cui sono installate e devo dire che ci riescono molto bene!
Daniela
Anche a me piacciono molto le Big Bench, ne ho recentemente visitato una in Toscana, ma non ero a conoscenza che esistesse un passaporto, la trovo un’idea molto carina. Grazie per l’informazione! 🙂
Donna Vagabonda
Grazie a te! Quale hai visitato?
Mimí
Ma che bello! Non sapevo che chi visitava !e Panchine Giganti, fruisse del timbro personalizzato sul passaporto la Big Bench! Una splendida idea per attrarre turisti in zone altrimenti sconosciuti!
Donna Vagabonda
Esattamente, lo scopo delle Big Bench è proprio la valorizzazione del territorio e poi con i timbri è diventato tutto collezionabile, assolutamente perfetto per me!
Marina
Ma sai che non ne ho mai vista una?? Intorno a Roma e in generale nel Lazio neanche penso ci siano.
Donna Vagabonda
E invece ci sono, ne hanno da pochissimo inaugurata una a Lariano, pensa! Poi so che ce n’è una a Pontecorvo e altre sparse 😄
Sara Bontempi
Bella la cosa del timbro sul passaporto ad ogni panchina gigante, tu li stai collezionando tutti?
Donna Vagabonda
Certamente, mi assicuro sempre che i luoghi che forniscono il timbro siano aperti, per il timbro e per acquistare i prodotti tipici 😃