Villa del Balbianello
Laghi, laghi, laghi. se dovessi descrivere l'estate 2020 e il periodo tra i due lockdown direi che nessun elemento del paesaggio ha influenzato la mia scelta di visitare ciò che ho visitato come la presenza di un lago: che siano il Lago Albano o quello di
Villa Monastero
Prosegue il mio racconto della strana e bizzarra estate del 2020: un'estate tutta italiana che mi ha permessi di scoprire luoghi vicini e curiosi. Come già sapete da quando ho conosciuto Gabriele ho preso l'abitudine di visitare la Valsassina e il Lario durante l'estate (di solito
L’Orrido di Bellano
Il Lago di Como è un luogo ricco di meraviglie e di interessanti curiosità naturali: fiumi con tratto assai corto, come il Fiumelatte, montagne che regalano viste spettacolari e giacimenti fossiliferi come quelli della Valsolda. Un territorio così curioso e incredibilmente ricco di natura poteva per
Corenno Plinio
Durante l'estate 2020 ho potuto vagare liberamente tra i caratteristici borghi e paesi della Provincia di Lecco: Varenna, Dervio, Bellano e Corenno Plinio sono degli esempi. É proprio di quest'ultimo che vi voglio raccontare nel seguente articolo. Dunque scopritelo con me! Cosa fare: visitate la città in
Lecco
Dopo Acquate (leggete qui il mio articolo), Varenna (leggete qui il mio articolo) e Vezio (leggete qui il mio articolo) non potevo non scrivere un articolo su una delle città simbolo del Lago di Como: Lecco. Lecco, forse non famosa come Como ma altrettanto bella ed interessante,
Il Castello di Vezio
Durante il mio incessante peregrinare, tra nuove mete e posti già visti, mi sono soffermata sulle rive del Lago di Como per poterne scoprire le più segrete bellezze. Prima di dirigermi a Varenna (leggete il mio articolo cliccando qui) e dopo aver scoperto la storia di
Acquate
"Quel ramo del Lago di Como" - così inizia uno dei più famosi romanzi italiani: I Promessi Sposi, di Alessandro Manzoni. Come molti dei miei lettori sapranno, le vicende di Renzo e Lucia si svolgono soprattutto tra Lecco e Monza, e precisamente ad Acquate, dove tutto
Varenna
Inauguro questa rubrica con l'intenzione di visitare quanti più luoghi possibili che si affacciano sul Lago di Como. Dopo aver visitato Bellagio qualche anno fa, in questo periodo mi trovo spesso a visitare Lecco e la sua provincia (ma non solo) e devo dire che le
Bellagio
Se visitate il Lago di Como, non potete perdervi un giretto in questo piccolo e pittoresco paese: Bellagio. Bellagio è un piccolo comune italiano della provincia di Como, che appartiene alla Comunità montana del Triangolo Lariano. E' un rinomato luogo di villeggiatura, apprezzato moltissimo anche dagli stranieri. I