Lione – Giorno 3
Eccomi arrivata all'ultimo giorno a Lione, in questa fantastica città che ancora non ha smesso di emozionarmi. L'ultimo giorno è sempre il più difficile da scrivere, ma soprattutto da vivere, perchè è il giorno in cui cerchi di tirare le somme e di esplorare il più
Il Castello di Hohenzollern
La Germania, si sa, è un Paese ricco di fascino e di storia e se siete appassionati di castelli e rocche antiche, non potete perdervi assolutamente una visita al castello di Hohenzollern. Il castello, in tedesco Burg Hohenzollern, appartiene alla nobile famiglia prussiana degli Hohenzollern e si
Lione – Giorno 2
Ed eccoci al secondo giorno a Lione, la capitale gastronomica e cinematografica della Francia. Il primo giorno ci ha galvanizzato non poco e non vediamo l'ora di scoprire nuove meraviglie in questa incredibile città . Alzati di buon'ora, ci dirigiamo verso il primo museo della giornata: l'Institut Lumière. L'Institut
Friburgo in Brisgovia
Friburgo in Brisgovia è stata l'ultima città tedesca visitata durante il mio mese studio in Germania. Stavo tornando a casa in auto e ho deciso all'ultimo momento di deviare verso Friburgo, per una toccata e fuga, anche se questa città merita di sicuro di più. Friburgo
Lione – Giorno 1
Come ogni estate cerco di sbizzarrirmi con i viaggi e nel 2018 io e Gabriele abbiamo visitato una città meravigliosa, Lione. Lione, vi chiederete, perchè? Con tutte le città che ci sono, proprio Lione? La mia risposta è sì. E' stata una decisione praticamente improvvisa, un viaggio last
Le Grotte di Postumia
Quando si pensa alla Slovenia, non si può non pensare alla sua natura rigogliosa e florida. Questo piccolo e grazioso paese è uno dei luoghi più verdi d'Europa e ospita bellezze naturali famose e nascoste. I boschi, i parchi, la fauna spettacolare, ma forse la vera
Il Museo del mese di Luglio: i Musei civici di Pavia
Pavia, rinomata e famosa città storica, non può che essere anche una città ricca di cultura e musei, come i Musei Civici di Pavia, che in pochi conoscono ma che sicuramente non possono non essere apprezzati. I Musei civici si trovano all'interno del Castello Visconteo e ospitano
Lecco
Dopo Acquate (leggete qui il mio articolo), Varenna (leggete qui il mio articolo) e Vezio (leggete qui il mio articolo) non potevo non scrivere un articolo su una delle città simbolo del Lago di Como: Lecco. Lecco, forse non famosa come Como ma altrettanto bella ed interessante,