Fauna – Mostra fotografica di Joan Fontcuberta
Un archivio dimenticato, animali bizzarri che sembrano provenire dal mondo delle fiabe (o da un film di Guillermo del Toro), un biologo tedesco sconosciuto: queste sono le fondamenta della nuova mostra temporanea del Museo Kosmos "Fauna". Pronti a scoprila con me? Dove: Kosmos – Museo di Storia naturale,
Wildlife Photographer of the Year 2022: 58esima edizione a Milano
Torna, e lo fa in grande stile e con tante novità, il più importante appuntamento con la fotografia naturalistica: Wildlife Photographer of the Year edizione 2022, organizzata dall'Associazione Radicediunopercento. Ancora una volta Milano è protagonista di questo incredibile evento che ogni anno consente di ammirare le
Storie di Donne Samurai
Benjamin Lacombe ritorna protagonista della scena artistica milanese grazie alla nuova mostra tematica immersiva dal titolo "Storie di Donne Samurai": ancora una volta Tenoha Milano diventa lo scenario perfetto per trasporre il libro, edito da L'Ippocampo Edizioni, del giovane disegnatore francese. Grazie a un'esperienza totalmente nuova
Felini. Eleganza letale
Come Travel Blogger e scienziata naturalista cerco sempre di rimanere aggiornata sulle manifestazioni a carattere scientifico della mia città e non solo: Pavia, città universitaria e dalla storia secolare, è sempre stata un vero e proprio crogiolo e una fucina di saperi e di illustri sapienti.
Margherita di Savoia Regina d’Italia
Patriottica, decisa, determinata e tanto, tanto amata: questa è Margherita di Savoia, la prima Regina dell'Italia Unita. Icona di stile ed esempio di vita per intere generazioni, il volto della nuova Italia che fu. Elegante e colta Margherita si fece strada inseguendo un destino forse già
Wildlife Photographer of The Year 2021: 57esima edizione a Milano
La grande fotografia naturalistica torna a Milano e lo fa, ancora una volta, grazie all'associazione Radice di uno per cento: il prestigioso concorso fotografico Wildlife Photographer of The Year fa tappa nel capoluogo lombardo con la sua 57esima edizione, un appuntamento ormai fisso per tutti gli
Fantasmi e Spiriti del Giappone
Nel cuore di Milano si aggirano spiriti sovrannaturali e demoni malvagi alla ricerca di candide vittime, sprovveduti viaggiatori e intrepidi eroi: chiunque avrà il coraggio di attraversare il ponte rosso potrà quindi venire a contatto con esseri soprannaturali che ne decideranno il destino. A Tenoha prendono
Yōkai-Mostri Giapponesi
Demoni, esseri sovrannaturali, fantasmi, spiriti: questi sono solo alcuni degli elementi del folklore giapponese che tanto ispira e incuriosisce l'Occidente. Se da una parte la mitologia europea può annoverare creature fantastiche come elfi, gnomi e fate, quella nipponica si può fregiare di un caravanserraglio di presenze
La mostra 1943-1945 tedeschi, partigiani, alleati… La liberazione
Da grandissima appassionata di storia, in particolare quella del Secolo Breve, non potevo non visitare una mostra incentrata sulla presenza tedesca in Lomellina e sulla Resistenza: è così che sono tornata ancora una volta e con piacere a Castello d'Agogna presso il Castello Isimbardi per visitare