La mostra 1943-1945 tedeschi, partigiani, alleati… La liberazione
Da grandissima appassionata di storia, in particolare quella del Secolo Breve, non potevo non visitare una mostra incentrata sulla presenza tedesca in Lomellina e sulla Resistenza: è così che sono tornata ancora una volta e con piacere a Castello d'Agogna presso il Castello Isimbardi per visitare
Botteghe di Tokyo
Nella mia incessante ricerca di luoghi incredibili e meravigliosi (e perché no, fuori dagli schemi) sono incappata in una mostra davvero "surreale": ormai non è una novità, sapete quanto mi piaccia il Giappone, le sue tradizioni, la sua particolare storia e tutto ciò che è dedicato
Terra Nascosta: Rocce, vulcani e terremoti dalle scoperte di Taramelli alla Geologia moderna
Come blogger mi fa sempre molto piacere ricevere un invito a partecipare a un'inaugurazione o a un evento: mi sento sempre onorata di collaborare, soprattutto con le realtà locali o inerenti ai miei studi pregressi. É così che ho instaurato una bella e profonda collaborazione con
L’Altro Novecento. Cento anni di storia al femminile
Con le riaperture la cultura è rifiorita: numerose sono le manifestazioni, le fiere, le mostre, le attività che sono riaperte, ripartite e decollate in tutto il nostro Paese. Da appassionata di storia cerco di non perdermi mai una mostra o un evento focalizzato proprio su un periodo
Ethnos – Mostra fotografica personale di Fabrizio Crippa
Settembre è un mese molto ricco di iniziative, mostre, eventi: non a caso io stessa scelgo proprio questo mese di "riaperture" per proporre le mie mostre fotografiche, e non sono la sola. Il 16 settembre 2021 si è tenuta infatti l'inaugurazione di una nuova mostra fotografica
Mostra Pittorica Magica Liguria
Durante la mia ultima visita a Genova ho visitato lo splendido museo Galata Museo del Mare e in questa occasione ho potuto anche vedere la mostra personale di Aurora Bafico dal titolo "Magica Liguria". L'esposizione comprende 50 opere su alcune delle meraviglie più significative della Liguria e
One Day in Africa – 24 ore nella vita del continente vero – mostra fotografica
Vagabondare non significa solo viaggiare alla scoperta di luoghi incredibili e paesaggi mozzafiato, no. Vagabondare per me significa anche scoprire iniziative particolari, uniche, diverse dal solito. Da buona fotografa quale sono non posso davvero fare a meno di visitare mostre fotografiche, artistiche, eventi culturali come "Le
Le Signore dell’Arte
Con il passaggio della Lombardia in zona gialla finalmente sono riaperti musei, cinema e teatri e questi luoghi di cultura hanno subito catalizzato l'attenzione di molti appassionati o semplici curiosi con tanta voglia di "evadere" da una normalità malsana dettata da questa pandemia infinita. Io, come altri,
Le Mostre più belle: Wildlife Photographer of the Year – Milano 2019
Ogni anno viene assegnato un prestigioso premio al migliore fotografo di natura: il Wildlife Photographer of the Year. Quest'anno, il vincitore è il fotografo cinese Yongqing Bao con uno scatto incredibile intitolato "The Moment". E' possibile vedere questa e le altre fotografie premiate al National History
Le Mostre più belle: Hokusai, Hiroshige, Utamaro – Capolavori dell’arte giapponese a Pavia
Pavia offre spesso al grande pubblico la possibilità di visitare mostre d'arte di particolare rilievo. Una delle ultime che ho visitato è stata quella monografica sul fotografo (nonchè mio ispiratore) Steve McCurry, Icons (clicca qui per leggere l'articolo). Quando ho saputo dalla mia cara zia che