Rocca Borromea di Angera
Continua il mio viaggio alla scoperta della splendida Provincia di Varese, luogo suggestivo e dalla storicità unica! Dopo aver scoperto i parchi del capoluogo (come Villa e Parco Toeplitz e Villa Panza), essermi innamorata dell'Eremo di Santa Caterina del Sasso e aver gustato gli scorci fiabeschi
L’Abbazia di San Pietro di Breme
Continua il mio tour alla scoperta della Lomellina e dunque della Provincia di Pavia tra colline, risaie, castelli e luoghi sconosciuti ai più. Scopo del mio blog, ormai lo sapete, è anche quello di valorizzare la mia provincia natia e di mostrare le bellezze di luoghi
L’Oasi Levadina
Quando si pensa al territorio milanese di certo non si pensa ad un'area verde e ricca di biodiversità ma ad un'immagine molto grigia forse e con elementi prettamente antropici. Non tutti sanno invece che nella Provincia di Milano, e a circa 5 chilometri di distanza in
Sabbioneta
Dopo tre mesi di rinunce ai viaggi, alle gite e alle escursioni in giornata finalmente si è tornati ad una "leggera normalità ". Per inaugurare questa nuova estate di viaggi e di avventure ho deciso di visitare in primis la mia regione e di partire da un
Il Castello di Pietra de’ Giorgi
Durante il mese di giugno del 2019 ho potuto girovagare un po' nell'Oltrepò pavese in cerca di scatti che descrivessero la bellezza di questo vasto e poco conosciuto territorio. E' così che ho potuto visitare il Castello Beccaria di Montebello della Battaglia (leggete qui il mio
Casargo
Durante le ultime estati, ho avuto modo di poter conoscere la Valsassina. Dopo Lecco, era assolutamente un obbligo "quasi morale" dover conoscere la sua valle, ricca di storia e bellezze naturali. Non potevo che iniziare da uno dei borghi più caratteristici e famosi della valle, Casargo.
Sirmione
Nelle giornate settembrine mi piace fare qualche gita fuori porta: non fa più tanto caldo, si può camminare tranquillamente con meno ressa di turisti, ed è più facile godersi gli ultimi giorni di ferie prima dell'inizio del lavoro. E' così che, proprio per una toccata e
Il Castello Visconteo di Pavia
Da grande affezionata della mia città , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Vigevano
Per chi abita a Pavia, o nei dintorni, sicuramente è famigliare la città di Vigevano. Situata in Lomellina, nel cuore delle campagne pavesi, a pochi chilometri sia da Pavia che da Milano, Vigevano è una delle città più importanti della regione grazie alla fama guadagnata per
Bergamo Alta
Bergamo Alta è stata la meta scelta per un'uscita didattica nella prima scuola in cui ho lavorato: la decisione di visitare questa stupenda città , però, è arrivata dai miei studenti. Un giorno mi dicono:"Prof andiamo in gita!" - e io contenta non mi sono tirata indietro,