Botteghe di Tokyo
Nella mia incessante ricerca di luoghi incredibili e meravigliosi (e perchรฉ no, fuori dagli schemi) sono incappata in una mostra davvero "surreale": ormai non รจ una novitร , sapete quanto mi piaccia il Giappone, le sue tradizioni, la sua particolare storia e tutto ciรฒ che รจ dedicato
Le botteghe EcoVagabonde: Mio Concept Store a Firenze
Durante il mio viaggio a Firenze d'inizio gennaio 2022 ho potuto scoprire alcune realtร davvero particolari e una รจ davvero perfetta per la mia rubrica delle Botteghe Ecovagabonde: Mio Concept Store, una bottega fresca e frizzante, un ritrovo di artisti e artigiani locali, uno spazio creativo
L’Altro Novecento. Cento anni di storia al femminile
Con le riaperture la cultura รจ rifiorita: numerose sono le manifestazioni, le fiere, le mostre, le attivitร che sono riaperte, ripartite e decollate in tutto il nostro Paese. Da appassionata di storia cerco di non perdermi mai una mostra o un evento focalizzato proprio su un periodo
Il Museo del Mese di Agosto: Il Museo Archeologico di San Lorenzo a Cremona
Durante il mio viaggio breve a Cremona ho potuto visitare numerosi musei molto interessanti che mi hanno donato una visione d'insieme della storia millenaria di questa splendida cittร . Dopo il Museo del Violino, la community Vagabonda ha votato un nuovo museo cremonese, curiosa di approfondire questi
Mostra Pittorica Magica Liguria
Durante la mia ultima visita a Genova ho visitato lo splendido museo Galata Museo del Mare e in questa occasione ho potuto anche vedere la mostra personale di Aurora Bafico dal titolo "Magica Liguria". L'esposizione comprende 50 opere su alcune delle meraviglie piรน significative della Liguria e
Il Museo del mese di Luglio: Il Museo del Violino di Cremona
Il museo di luglio vi porta alla scoperta di un museo molto amato e conosciuto che voi stessi avete votato per leggerlo su questo blog: si tratta del Museo del Violino di Cremona, un museo all'avanguardia, contemporaneo e di assoluta bellezza! Il museo del Violino di Cremona Il
Diario di viaggio: Cremona – Arrivo e prima sera
A Maggio mi si รจ finalmente presentata l'opportunitร di ripartire con le gite fuori porta, ma รจ solo con l'inizio di Giugno che mi si รจ offerta un'occasione per riprendere un'abitudine a cui ho dovuto rinunciare troppo a lungo: viaggiare in solitaria! Non riesco a quantificare
Le Signore dell’Arte
Con il passaggio della Lombardia in zona gialla finalmente sono riaperti musei, cinema e teatri e questi luoghi di cultura hanno subito catalizzato l'attenzione di molti appassionati o semplici curiosi con tanta voglia di "evadere" da una normalitร malsana dettata da questa pandemia infinita. Io, come altri,
Diario di viaggio: Dalla Toscana ai Castelli Romani – Giorno 10
Eccoci giunti all'ultimo articolo del diario di viaggio che vi ha accompagnati a scoprire le bellezze di Toscana e Lazio: dalla Toscana ai Castelli Romani. Che dire, a scrivere queste parole sale davvero una immensa malinconia: in quei giorni eravamo (semi)liberi di poter viaggiare, di poterci
Villa Menafoglio Litta Panza
L'estate del 2020 รจ stata una estate "di prossimitร ": la pandemia di COVID-19 ha costretto tutti i viaggiatori ad un ripensamento dello stile di viaggio e della scelta delle mete. Per me questa estate รจ anche stata quella alla scoperta di una Provincia di cui mi