Il Museo del mese di Luglio: Il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia
L'emergenza COVID-19 ha colpito duramente il turismo costringendo i musei a chiudere per almeno 3 mesi: la cultura tutta via non si è fermata e tutto il compartimento museale italiano ha lanciato la campagna sui social #laculturanonsiferma cercando di mostrare le collezioni dei musei, proponendo webinar
Inverno e Monteleone
Con l'uscita dal lockdown si è potuto tornare a viaggiare per tutta la regione: quale migliore occasione per riscoprire le bellezze in prossimità ? E' così che sono tornata a viaggiare e a scoprire luoghi vicini ed interessanti. E' il caso di Inverno e Monteleone. Prima del lockdown
Il Castello Isimbardi di Castello d’Agogna
Oltre a girovagare per l'Oltrepò la vostra Donna Vagabonda ama scoprire ogni angolo della Provincia di Pavia: spesso alcuni luoghi che passano un po' in sordina nascondono in realtà tesori e bellezze autentici e tipici del nostro grande e variegato territorio. E' così che quasi per
Il Castello di Chignolo Po
Grazie alla scrittura sul blog ho potuto scoprire numerosi luoghi della Provincia di Pavia che prima ignoravo totalmente: scrivere aiuta ad allargare sempre i propri orizzonti! E' così che è nata la mia passione per la storia di Pavia e del suo territorio: scrivendo ho potuto
Torricella Verzate
Come sapete ci tengo molto a valorizzare tramite articoli e fotografie il territorio pavese e l'Oltrepò. E' così che, quando il tempo lo permette, decido di prendere l'auto e di salire sulle bellissime colline pavesi, alla ricerca di scorci e borghi di altri tempi. Con questo
Cigognola e il suo castello
Oltrepò dolce Oltrepò. Chi mi segue sa quanto sia legata a questa terra, sia perchè ci sono nata sia perchè penso che meriti di essere più valorizzato. Con il blog di Donna Vagabonda mi piacerebbe contribuire in questa valorizzazione, facendo conoscere a voi lettori i luoghi e
Il Castello di Argine
Durante le Giornate FAI d'Autunno 2019 ho approfittato di questa iniziativa per visitare un luogo davvero sconosciuto dell'Oltrepò Pavese. Come già saprete tengo molto alla mia terra natia (dato che sono nata a Broni) e con il blog di Donna Vagabonda vorrei valorizzarla il più possibile.
Il Castello di Pietra de’ Giorgi
Durante il mese di giugno del 2019 ho potuto girovagare un po' nell'Oltrepò pavese in cerca di scatti che descrivessero la bellezza di questo vasto e poco conosciuto territorio. E' così che ho potuto visitare il Castello Beccaria di Montebello della Battaglia (leggete qui il mio
Per una nuova offerta turistica: la presentazione del nuovo portale VisitPavia
Il 27 giugno 2019 si è tenuto presso il Palazzo della Provincia di Pavia, in Piazza Italia numero 5 a Pavia, la presentazione del nuovo portale di informazione turistica "VisitPavia". Come Travel Blogger ho deciso di partecipare per vedere quali nuove potenzialità offriva il nuovo sito internet
Il Ponte delle Barche di Bereguardo
Ogni volta che gironzolo per la Provincia di Pavia trovo qualcosa su cui scrivere, qualcosa da fotografare, qualcosa che mi fa stupire della bellezza di questa Provincia che può essere poco conosciuta, ma non meno ricca di sorprese e luoghi di interesse. Tante, tantissime volte ho