Il Castello di Govone
Il mio incessante vagabondare mi porta spesso alla scoperta di luoghi storici incredibili e davvero mozzafiato: che si tratti di castelli, di ville, di giardini, sono sempre molto euforica quando visito luoghi nuovi e inaspettati. ร cosรฌ che a dicembre ho avuto il piacere di visitare
Vigoleno
Con le ultime battute dell'inverno e i primi raggi di sole tiepidi che preannunciano la primavera ho ricominciato a dedicare il sabato alle escursioni in giornata, puntando ancora una volta al turismo di prossimitร , lento e sostenibile: รจ cosรฌ che a fine Febbraio (2023, N.d.R) ho
Palazzo d’Arco
Durante il mio ultimo viaggio a Mantova alla fine del 2022 ho avuto l'occasione di visitare musei e palazzi storici che non avevo mai avuto il piacere d'incrociare sul mio infinito cammino vagabondo: dopo avervi parlato del Museo Archeologico della cittร , con questo articolo vi porto
Il Giardino Botanico Andrรฉ Heller
Il mio incessante vagabondare per luoghi magnifici della nostra splendida Italia mi ha portato alla scoperta di castelli sontuosi, ville maestose e giardini straordinari: รจ proprio alla scoperta di un giardino che vi porto con questo articolo, il Giardino Botanico Andrรฉ Heller. Pronti a scoprirlo con
Il Castello di Stefanago
Nel mio incessante vagare all'interno della Provincia di Pavia mi piace scoprire in particolare i luoghi storici di questo territorio: dalla Lomellina all'Oltrepรฒ sono infatti numerosi i castelli, le ville e i manieri che possono davvero vantare un illustre passato e un futuro radioso. In questo
Villa Ephrussi de Rotschild
Con questo articolo torniamo in Francia, precisamente in Costa Azzurra, per conoscere una delle piรน suggestive e interessanti ville-museo di tutta la zona: Villa Ephrussi de Rotschild. Pronti a venire con me alla scoperta di questo incredibile luogo storico? Dove: 1 Av. Ephrussi de Rothschild, 06230 Saint-Jean-Cap-Ferrat,
Trekking alla Porta di Prada
Le mie estati montane sono sempre un'occasione per scoprire luoghi incredibili e affrontare trekking interessanti e alla portata di tutti. E' cosรฌ che l'estate del 2022 mi ha (ri)portata ad un luogo simbolo del mio percorso di studi, nonchรฉ del Gruppo delle Grigne: la Porta di
Il Castello di Lardirago
Uno degli obiettivi del mio blog รจ sempre stato quello di valorizzare la cittร di Pavia e la sua Provincia: un territorio variegato, che alterna pianura a collina fino a giungere ai primi Appennini, ricco di storia, cultura e tradizioni. Ed รจ in quest'ottica che vi
Trekking alla Gola del Bottaccione
Con questo articolo voglio portarvi alla scoperta di un trekking panoramico e adatto a tutti nel cuore dell'Umbria: il trekking alla Gola del Bottaccione, alle porte di Gubbio! Un percorso semplice, naturalistico e storico che permette di apprezzare la splendida cittร dall'alto e di osservare alcune
Trekking alla Grotta di Monte Cucco
Il recente viaggio in Umbria (estate 2022 NdR) ha portato me e il Pirata a scoprire luoghi naturalistici davvero interessanti: grazie all'invito delle guide di Tra Montana abbiamo potuto vedere con i nostri occhi la bellezza dell'Appennino Umbro-Marchigiano e, in particolare, la zona occupata dallo splendido