Villa Monastero
Prosegue il mio racconto della strana e bizzarra estate del 2020: un'estate tutta italiana che mi ha permessi di scoprire luoghi vicini e curiosi. Come già sapete da quando ho conosciuto Gabriele ho preso l'abitudine di visitare la Valsassina e il Lario durante l'estate (di solito
Il castello di Saint-Marcel
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta della Valle d'Aosta tra natura prorompente e castelli secolari. Dopo il primo giorno in cui io e mio padre (insieme a voi) abbiamo scoperto il borgo di Bard, la cascata di Isollaz e il Castel Savoia, tocca ora con il
Il Castel Savoia
Continua la mia rubrica sulle bellezze della Valle d'Aosta scoperte durante il mio on the road estivo del 2020: dopo Bard e la Cascata di Isollaz, il primo giorno io e mio padre ci siamo diretti verso Gressoney-Saint-Jean alla scoperta del Castel Savoia. Storia di Castel Savoia Castel
La Villa e il Parco Pallavicino
Durante gli ultimi strascichi d'estate del 2020 ho potuto con piacere scoprire molti gioielli del Lago Maggiore: dalla provincia di Varese a quella del Verbano-Cusio-Ossola sono riuscita a visitare alcuni luoghi stupendi e degni di nota come Rocca d'Angera e l'Isola Bella. All'interno di queste escursioni
La Rocca Borromea di Angera
Continua il mio viaggio alla scoperta della splendida Provincia di Varese, luogo suggestivo e dalla storicità unica! Dopo aver scoperto i parchi del capoluogo (come Villa e Parco Toeplitz e Villa Panza), essermi innamorata dell'Eremo di Santa Caterina del Sasso e aver gustato gli scorci fiabeschi
La Sacra di San Michele
Estate 2020: estate di gite fuori porta e di turismo di prossimità , ormai questo è un mantra che continuo a ripetere che davvero non mi dispiace affatto! Un giorno di luglio, uno dei tanti, mio padre mi invia una fotografia di un luogo che non conosco e
Villa Menafoglio Litta Panza
L'estate del 2020 è stata una estate "di prossimità ": la pandemia di COVID-19 ha costretto tutti i viaggiatori ad un ripensamento dello stile di viaggio e della scelta delle mete. Per me questa estate è anche stata quella alla scoperta di una Provincia di cui mi
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro
Il 2020 è stato l'anno del turismo di prossimità e dei viaggi brevi: pochissimi viaggiatori abituali sono riusciti a compiere lunghe percorrenze, ancora meno al di fuori dell'Italia. Questo in fondo non è dispiaciuto, almeno non a me. Grazie alla situazione di emergenza sanitaria ho potuto scoprire
Il Castello di Sartirana
Come ben sapete uno degli obiettivi di Donna Vagabonda è quello di valorizzare il territorio della Provincia di Pavia. Con alcuni comuni ho collaborato in modo proficuo e davvero interessante come per Inverno e Monteleone o per Torricella Verzate. In questo articolo vorrei approfondire un luogo
Inverno e Monteleone
Con l'uscita dal lockdown si è potuto tornare a viaggiare per tutta la regione: quale migliore occasione per riscoprire le bellezze in prossimità ? E' così che sono tornata a viaggiare e a scoprire luoghi vicini ed interessanti. E' il caso di Inverno e Monteleone. Prima del lockdown