La cascata di Isollaz
Come primo articolo riguardante il viaggio in Valle d'Aosta dell'estate del 2020 vi porto a scoprire una meta naturalistica meravigliosa: la cascata di Isollaz. Regione: Valle d'Aosta Valle: Val d'Ayas Comune: Isollaz, frazione di Challand-Saint-Victor Difficoltà escursionistica: T Dislivello: circa 120 metri Abbigliamento: scarpe da trekking e giubbotto impermeabile da indossare vicino
Pianificazione del viaggio: Castelli, borghi e natura valdostani
Se siete lettori appassionati del mio blog sapete che io non ho davvero mezzi termini e quando decido di partire
Dalla Toscana ai castelli Romani – Giorno 9
Ultimo giorno in Lazio ma non ultimo giorno di avventure: con questo articolo si conclude l'arco narrativo ambientato in questa splendida regione che ho con piacere riscoperto. Grazie a tutte le esperienze vissute fino ad oggi posso davvero dire che i laziali (almeno, quelli che ho
Villa e Parco Toeplitz
Dopo il lockdown del 2020, e durante il periodo in cui ci si poteva spostare solo all'interno della propria regione di appartenenza, mi sono concentrata a scoprire luoghi che ancora non conoscevo della vasta e bellissima Lombardia. Dopo Sabbioneta, sono partita più volte in direzione di
I Giardini Hanbury
La Liguria è una di quelle regioni che spesso vengono considerate solo per le località marittime e, ingenuamente, si pensa che oltre a queste ci sia poco da poter vedere. Niente di più falso se pensiamo alla storia e alla conformazione fisica di questa regione! Un
Il Vintgar Bled
Dopo ben cinque anni in cui ho visitato la Slovenia posso ben dire di conoscere questo Paese così ospitale e ricco di meraviglie. Ho sempre vissuto esperienze positive in questo incredibile Stato e posso affermare con certezza che la sua natura è davvero tutta da scoprire:
Scozia – Giorno 2
Il secondo giorno inizia con trepidazione e tanta curiosità : per questa giornata è infatti prevista la prima escursione, attività che sognavo davvero da tanto tempo. Sto parlando dell'uscita ornitologica sull'Isola di May. Mi sveglio ancora prima del suono della sveglia e butto giù dal letto pure mio
Le Mostre più belle: Wildlife Photographer of the Year – Milano 2019
Ogni anno viene assegnato un prestigioso premio al migliore fotografo di natura: il Wildlife Photographer of the Year. Quest'anno, il vincitore è il fotografo cinese Yongqing Bao con uno scatto incredibile intitolato "The Moment". E' possibile vedere questa e le altre fotografie premiate al National History
Il Lago del Predil
Durante la mia vacanza tra Friuli e Slovenia del 2018 ho potuto visitare luoghi suggestivi con una natura straordinaria. Di alcuni di questi vi ho già raccontato (se non ve li ricordate, qui trovate le cascate Savica, mentre qui il Lago di Bled e qui il
I Lavini di Marco
Dopo avervi parlato del Museo Paleontologio di Bolca (cliccate qui per leggere il mio articolo), non potevo non parlarvi dei Lavini di Marco, un luogo suggestivo, quasi lunare da quanto è spettacolare. Ho visitato questo luogo sempre durante il mio corso di studi, in occasione della