Lecco
Dopo Acquate (leggete qui il mio articolo), Varenna (leggete qui il mio articolo) e Vezio (leggete qui il mio articolo) non potevo non scrivere un articolo su una delle città simbolo del Lago di Como: Lecco. Lecco, forse non famosa come Como ma altrettanto bella ed interessante,
Alla scoperta della natura della Slovenia: la nuova rubrica di Donna Vagabonda
Negli ultimi anni, sia per via dei miei studi che per piacere, mi è capitato di visitare la Slovenia e anche quest'anno non mancherò a questo appuntamento che si può quasi definire fisso. La Slovenia, placido stato che confina con l'Italia, condivide con noi italiani molte tradizioni
L’Oasi di Sant’Alessio con Vialone
La provincia di Pavia è ricca di bellezze naturali e di monumenti storici dal fascino immutabile. Un luogo che mi sta particolarmente a cuore e che, purtroppo, non è ancora così conosciuto, è l'Oasi di Sant'Alessio con Vialone. L'Oasi di Sant'Alessio è un'Area naturale protetta situata a
La Capanna del Partigiano di Varzi
In Oltrepò le testimonianze delle battaglie tra partigiani e soldati tedeschi sono numerose. I documenti riportano le date e gli scontri, che furono sanguinosi per entrambe le fazioni. C'è un luogo, vicino a Varzi, che è diventato un simbolo di quel truce periodo: è la capanna
Madagascar – Giorni 11 e 12
Siamo agli sgoccioli di questo viaggio, ma ancora ci sono molte meraviglie da scoprire. Si parte, come sempre, di buon'ora e si torna a Fort - Dauphin, per alloggiare per le ultime due notti in hotel. Dopo aver scaricato i bagagli ci raggiunge una nuova guida che
Madagascar – Giorno 10
Siamo quasi alla fine di questo meraviglioso viaggio, ma le avventure non sono di certo concluse! Di buon mattino, ci dirigiamo verso l'aereoporto, direzione Tolagnaro, o se volete, Fort - Dauphin. I controlli sono severi, anche per i voli interni, e non mancano anche scene divertenti: vi
Madagascar – Giorno 5
Siamo già al quinto giorno, e mi pare di appartenere ormai a questa terra. Lasciare Ambalavao mi dispiace, perchè la giornata di ieri è stata proprio meravigliosa! Il dispiacere, tuttavia, viene subito soppiantato dalla curiosità , in quanto stiamo per andare al Parco dell'Isalo, uno dei parchi
Pecetto di Valenza
Pecetto di Valenza è un piccolo comune della Provincia di Alessandria, in Piemonte. Situato in collina, è un comune di origine romane, noto come "Pecetum Valentinum". Dopo la dominazione romana, fu probabilmente evangelizzato dal vescovo di Pavia San Siro e passò sotto la dominazione Longobarda. Dall'anno
Riserva Lago di Cornino
Se siete appassionati di birdwatching non può mancarvi una visita alla Riserva Lago del Cornino, a Forgaria nel Friuli, in provincia di Udine. In questa riserva potrete osservare numerosi esemplari di Grifone (Gyps fulvus), grazie all'importante progetto di conservazione di questa specie, attivo dagli anni '80. Il
Un viaggio del 2016: Alpe di Siusi
Nel 2016 ho deciso di visitare questa località turistica molto apprezzata, l'Alpe di Siusi. Alloggiando in un appartamento, esattamente presso gli appartamenti Furscher Muehle, ho avuto libertà di orari, proprio quello che ci vuole quando si fanno trekking giornalieri molto lunghi. Il tempo è stato sempre clemente,