Terra Nascosta: Rocce, vulcani e terremoti dalle scoperte di Taramelli alla Geologia moderna
Come blogger mi fa sempre molto piacere ricevere un invito a partecipare a un'inaugurazione o a un evento: mi sento sempre onorata di collaborare, soprattutto con le realtร locali o inerenti ai miei studi pregressi. ร cosรฌ che ho instaurato una bella e profonda collaborazione con
Il Museo Civico di Storia Naturale di Cremona
Durante la mia seconda incursione in terra cremonese, in occasione del mio compleanno, ho potuto visitare alcuni luoghi che non avevo avuto occasione di vedere durante il primo viaggio. Il primo di questi รจ stato il Museo Civico di Storia Naturale di Cremona che, da naturalista
Il Giardino di Palazzo Gromo Losa
Durante il mio vagabondare primaverile sono stata per prima volta in Provincia di Biella alla scoperta del Ricetto di Candelo. Dopo aver visitato questo luogo cosรฌ peculiare ho deciso di dirigermi a Biella per visitare un altro luogo storico d'immensa bellezza, che mostra la parte migliore
Le Cascate dell’Acquafraggia
Durante l'estate del 2021 ho potuto visitare l'alta Lombardia e alcuni dei luoghi piรน particolari e unici presenti sia in Provincia di Lecco che altrove. Durante una di queste escursioni in giornata mi sono diretta, per la prima volta, verso la Provincia di Sondrio alla scoperta
Vagabondiary: Andalusia on the road – Alla scoperta del regno al-Andalus
Inauguro questa categoria con un articolo riepilogativo del mio viaggio on the road in Andalusia - alla scoperta del Regno al-Andalus. In questo articolo scoprirete in breve le tappe del mio viaggio con consigli utili e suggerimenti per organizzare il vostro viaggio in Andalusia! Spagna - Andalusia Dall'1
I Giardini Botanici di Villa Taranto
Durante il mese di giugno del 2021 ho potuto visitare alcuni luoghi della mia regione e di quelle vicine: grazie al termine delle lezioni a scuola e il dilatarsi degli impegni scolastici su giorni diversi ho potuto fare piรน escursioni e piรน gite fuori porta. ร
L’Oasi Bosco di Montorfano
Dall'agosto del 2020 sono diventata volontaria per il WWF Sud Milano, un "ramo" della nota associazione nata per la salvaguardia e la tutela della fauna selvatica. Con grande piacere ho riscoperto la bellezza di tornare in campo e svolgere attivitร di censimento, ricerca, osservazione: tutte attivitร
Il Parco della Vernavola
Pavia รจ una citta d'arte splendida che รจ riuscita a coniugare la bellezza dei suoi monumenti (dalla Basilica di San Michele alle sue Torri medioevali) alla pace e alla tranquillitร del verde cittadino: Pavia, infatti, รจ una citta ricca di verde pubblico grazie alla presenza di
La cascata di Isollaz
Come primo articolo riguardante il viaggio in Valle d'Aosta dell'estate del 2020 vi porto a scoprire una meta naturalistica meravigliosa: la cascata di Isollaz. Regione: Valle d'Aosta Valle: Val d'Ayas Comune: Isollaz, frazione di Challand-Saint-Victor Difficoltร escursionistica: T Dislivello: circa 120 metri Abbigliamento: scarpe da trekking e giubbotto impermeabile da indossare vicino
Pianificazione del viaggio: Castelli, borghi e natura valdostani
Se siete lettori appassionati del mio blog sapete che io non ho davvero mezzi termini e quando decido di partire