Il Lago di Bohinj
Anche quest'anno ho avuto modo di trascorrere qualche giorno in Slovenia per ammirare la natura e la bellezza di questi luoghi. Vi ho giร parlato delle bellissime Cascate Savica (leggete il mio articolo cliccando qui) e adesso vi voglio parlare del Lago di Bohinj, proprio a
Il Monte Santo di Lussari
Durante il mio viaggio tra Tarvisio e la Slovenia del 2018, ho visitato uno dei simboli del tarvisiano e di tutto il territorio di confine: il Monte Santo di Lussari. Il Monte Santo di Lussari, detto anche detto anche Svete Viลกarje, "Le sante alture", in sloveno, Mont
Le Cascate Savica
Anche nel 2018, come ormai da 4 anni a questa parte, sono stata in Slovenia a visitare il suo entroterra. Dopo aver visto la capitale Lubiana l'anno precendente (leggete qui il mio primo articolo del Diario di viaggio), e le grotte nel 2016 (leggete qui il
Le Grotte di Frasassi
Durante la mia vacanza a Marotta, ho deciso di visitare l’entroterra marchigiano per scoprire alcune delle sue bellezze. E’ cosรฌ dunque che ho deciso di fare tre tappe per visitare tre meraviglie: le Grotte di Frasassi, Fabriano e Urbino. In questo primo articolo vi parlerรฒ delle
Le Grotte di Postumia
Quando si pensa alla Slovenia, non si puรฒ non pensare alla sua natura rigogliosa e florida. Questo piccolo e grazioso paese รจ uno dei luoghi piรน verdi d'Europa e ospita bellezze naturali famose e nascoste. I boschi, i parchi, la fauna spettacolare, ma forse la vera
Lecco
Dopo Acquate (leggete qui il mio articolo), Varenna (leggete qui il mio articolo) e Vezio (leggete qui il mio articolo) non potevo non scrivere un articolo su una delle cittร simbolo del Lago di Como: Lecco. Lecco, forse non famosa come Como ma altrettanto bella ed interessante,
Alla scoperta della natura della Slovenia: la nuova rubrica di Donna Vagabonda
Negli ultimi anni, sia per via dei miei studi che per piacere, mi รจ capitato di visitare la Slovenia e anche quest'anno non mancherรฒ a questo appuntamento che si puรฒ quasi definire fisso. La Slovenia, placido stato che confina con l'Italia, condivide con noi italiani molte tradizioni
L’Oasi di Sant’Alessio con Vialone
La provincia di Pavia รจ ricca di bellezze naturali e di monumenti storici dal fascino immutabile. Un luogo che mi sta particolarmente a cuore e che, purtroppo, non รจ ancora cosรฌ conosciuto, รจ l'Oasi di Sant'Alessio con Vialone. L'Oasi di Sant'Alessio รจ un'Area naturale protetta situata a
La Capanna del Partigiano di Varzi
In Oltrepรฒ le testimonianze delle battaglie tra partigiani e soldati tedeschi sono numerose. I documenti riportano le date e gli scontri, che furono sanguinosi per entrambe le fazioni. C'รจ un luogo, vicino a Varzi, che รจ diventato un simbolo di quel truce periodo: รจ la capanna
Madagascar – Giorni 11 e 12
Siamo agli sgoccioli di questo viaggio, ma ancora ci sono molte meraviglie da scoprire. Si parte, come sempre, di buon'ora e si torna a Fort - Dauphin, per alloggiare per le ultime due notti in hotel. Dopo aver scaricato i bagagli ci raggiunge una nuova guida che