Il Museo Civico di Storia Naturale di Cremona
Durante la mia seconda incursione in terra cremonese, in occasione del mio compleanno, ho potuto visitare alcuni luoghi che non avevo avuto occasione di vedere durante il primo viaggio. Il primo di questi รจ stato il Museo Civico di Storia Naturale di Cremona che, da naturalista
Il Giardino di Palazzo Gromo Losa
Durante il mio vagabondare primaverile sono stata per prima volta in Provincia di Biella alla scoperta del Ricetto di Candelo. Dopo aver visitato questo luogo cosรฌ peculiare ho deciso di dirigermi a Biella per visitare un altro luogo storico d'immensa bellezza, che mostra la parte migliore
Giovanni Battista Crema – Oltre il Divisionismo
Per il weekend lungo del Ponte di Ognissanti mi sono diretta a Ferrara per scoprire le meraviglie di questa cittร . Da grande appassionata di arte non potevo assolutamente fare a meno di visitare una mostra che mi ha davvero colpito: "Giovanni Battista Crema - Oltre il
Il Castello di Cly
Continua il mio racconto delle bellezze della Valle d'Aosta, una regione che ho (ri)scoperto durante l'estate del 2020 con un viaggio on the road! In questo articolo vi racconto della mia visita al Castello di Cly, rocca situata presso l'omonima frazione del Comune di Saint-Denis. Storia del
Pianificazione del viaggio: Parma e dintorni
Era da molto tempo che volevo visitare alcune grandi cittร dell'Emilia Romagna a cominciare proprio dalla protagonista di questo articolo, Parma, Capitale della Cultura 2020-2021 e "ad honorem" anche del 2021-2022 a causa del COVID-19. La capitale del turismo gastronomico, della buona forchetta, dell'arte e dell'amore
Le Botteghe EcoVagabonde: La Bottega Del Mondo – Altromercato – CAFE di Pavia
Prosegue la mia "missione" di censire realtร equo solidali, biologiche e attente e all'ambiente: pian piano, grazie a "momenti esplorativi" e passaparola sto conoscendo sempre piรน luoghi di questo genere, molti anche a Pavia dimostrando che, nonostante tutto, la mia cittร รจ una cittร solidale. In