L’Abbazia di San Pietro di Breme
Continua il mio tour alla scoperta della Lomellina e dunque della Provincia di Pavia tra colline, risaie, castelli e luoghi sconosciuti ai più. Scopo del mio blog, ormai lo sapete, è anche quello di valorizzare la mia provincia natia e di mostrare le bellezze di luoghi
Il Museo del mese di Novembre: Il Museo Civico di Albano Laziale
Il Museo del mese di Novembre ci riporta indietro ad un viaggio davvero straordinario, il primo vero on the road che io e Gabriele abbiamo svolto insieme: quello che ci ha portato a conoscere alcune mete della Toscana per poi focalizzarsi sulla zona dei Castelli Romani.
Diario di viaggio: Dalla Toscana ai Castelli Romani – Giorno 10
Eccoci giunti all'ultimo articolo del diario di viaggio che vi ha accompagnati a scoprire le bellezze di Toscana e Lazio: dalla Toscana ai Castelli Romani. Che dire, a scrivere queste parole sale davvero una immensa malinconia: in quei giorni eravamo (semi)liberi di poter viaggiare, di poterci
Villa Menafoglio Litta Panza
L'estate del 2020 è stata una estate "di prossimità ": la pandemia di COVID-19 ha costretto tutti i viaggiatori ad un ripensamento dello stile di viaggio e della scelta delle mete. Per me questa estate è anche stata quella alla scoperta di una Provincia di cui mi
La cascata di Isollaz
Come primo articolo riguardante il viaggio in Valle d'Aosta dell'estate del 2020 vi porto a scoprire una meta naturalistica meravigliosa: la cascata di Isollaz. Regione: Valle d'Aosta Valle: Val d'Ayas Comune: Isollaz, frazione di Challand-Saint-Victor Difficoltà escursionistica: T Dislivello: circa 120 metri Abbigliamento: scarpe da trekking e giubbotto impermeabile da indossare vicino
Romagna, San Marino, Marche – Giorno 3
L'ultimo giorno del Diario di Viaggio è dedicato alla visita di luoghi storici dell'Emilia Romagna e delle Marche: alla mattina ci siamo diretti a Verucchio e a Poggio Torriana mentre per pranzo questo viaggio ci ha portato nel cuore delle Marche e, precisamente, a Gradara, Fano