Margno
Nello scoprire luoghi vicini e lontani alcuni rimangono senza dubbio nel cuore, soprattutto perché riservano sorprese davvero particolari in quanto situati vicino a località che conosco molto bene: è il caso di Margno, piccolo borgo non distante da Casargo, location che frequento ogni estate. Per orientarsi Cosa fare:
Vigoleno
Con le ultime battute dell'inverno e i primi raggi di sole tiepidi che preannunciano la primavera ho ricominciato a dedicare il sabato alle escursioni in giornata, puntando ancora una volta al turismo di prossimità, lento e sostenibile: è così che a fine Febbraio (2023, N.d.R) ho
Apricale
La Liguria è una regione che, per la sua vicinanza con Pavia e grazie ai suoi numerosi collegamenti, viene scelta dalla vostra Donna Vagabonda molto spesso come luogo del suo continuo vagabondaggio: proprio un anno fa (Febbraio 2022 N.d.R), in occasione del Carnevale, ho avuto il
Borghetto sul Mincio
Durante l'estate del 2022 ho avuto occasione di visitare luoghi davvero interessanti anche al di fuori della Provincia di Pavia, in particolar modo nel veronese: è il caso di Valeggio sul Mincio e della sua frazione Borghetto sul Mincio, protagonista di questo articolo. Per Orientarsi Cosa fare: visitate
Silvaplana
Durante l'estate del 2022 ho potuto visitare numerosi luoghi italiani e non: da Cipro all'Umbria, dalla Valsassina alla Svizzera. É proprio in quest'ultimo Paese che voglio portarvi allo scopo di focalizzarci sulla vivace cittadina di Silvaplana. Per orientarsi Cosa fare: fate un picnic in riva al lago
Aosta
Prosegue il mio racconto del viaggio on the road in Valle d'Aosta dell'estate del 2020: in questo articolo vi parlerò proprio di Aosta, il capoluogo della regione, città estremamente interessante dal punto di vista storico e non solo. Per orientarsi Cosa fare: visitate i numerosi siti archeologici della
Dolceacqua
Tra il 2021 e il 2022 ho avuto l'occasione di visitare numerosi luoghi della Liguria, regione che tanto amo e che tanto visito più che volentieri. In particolare, nei primi mesi del 2022, mi sono diretta verso la Provincia di Imperia per scoprire alcuni borghi del
Chiavenna
Da quando io e il Pirata abbiamo deciso di condividere la nostra vita insieme il mese di Agosto si è per me tramutato in un mese all'insegna della scoperta delle montagne lombarde: partendo dal piccolo borgo di Casargo riusciamo infatti a visitare ogni anno numerosi luoghi
Lerici
Con questo articolo torniamo in Liguria per scoprire lo splendido borgo marittimo di Lerici, all'interno di uno splendido golfo, in Provincia di La Spezia. Per orientarsi Cosa fare: visitate la città in una giornata primaverile e fate un'escursione alla frazione di Tellaro Cosa mangiare: assaggiate il pescato del giorno
Murano
Continuo il mio racconto su Venezia e la laguna veneta portandovi alla scoperta di un luogo iconico: Murano. Quando si visita Venezia non è affatto insolito fare poi una tappa alla vicina Murano, raggiungibile con il trasporto pubblico di linea (il famoso vaporetto) o con alcuni trasporti