La Panchina Gigante 324 di Bernate Ticino
Le Big Bench stanno spopolando in Italia e in Europa e hanno già raggiunto l’incredibile cifra di 300 installazioni sparse soprattutto su tutto lo stivale: una vera “mania” che mette in evidenza passione e voglia di valorizzare il paesaggio e il territorio grazie a un’accurata scelta della loro posizione. E se si parla di luoghi davvero ameni non si può non parlare della Panchina Gigante 324 di Bernate Ticino, inaugurata il 24 Settembre 2023. Donna Vagabonda, ovviamente, era presente! Pronti a scoprirla con me?

Regione: Lombardia
Zona: Lanca a mezzaluna di Bernate – Parco del Ticino – Bernate Ticino
Comune: Bernate Ticino (MI)
Le Big Bench di Donna Vagabonda
La Panchina Gigante Verde e Azzurra numero 324 di Bernate Ticino
La Panchina Gigante verde e azzurra numero 324 è una Big Bench situata a Bernate Ticino, la prima a essere stata inaugurata nel territorio della Provincia di Milano: si tratta della 49esima installazione di questo tipo in Lombardia, numerata il 15 Settembre e inaugurata nella soleggiata giornata del 24 dello stesso mese. Si trova all’interno del Parco del Ticino, non distante dalla Regione Piemonte, affacciata sulla splendida “Lanca a mezzaluna”, molto conosciuta da chi bazzica queste zone grazie ad un rete di sentieri facilmente percorribili. Il panorama spazia sull’irrefrenabile Ticino che qui crea un’ambiente protetto, ma anche molto dinamico, dove vive una ricca fauna e la vegetazione si fa rigogliosa.

La Big Bench di Bernate Ticino
Nata dalla “stramba” idea di Marcello Mazzoleni, Presidente dell’Associazione Milanta ETS e realizzata grazie al sostegno di Indutex S.P.A, questa meravigliosa opera tanto a lungo desiderata dai fan delle Big Bench del territorio milanese è stata realizzata dopo anni di attenta pianificazione e di progettazione: questo perchè dietro alla realizzazione di una Panchina Gigante ci sono ingegneri, architetti, tecnici, promotori, sponsor e, ovviamente, la collaborazione delle istituzioni (che, è bene ricordare, non possono versare alcun contributo nella creazione di queste opere).

La splendida Big Bench immersa nella natura della vegetazione planiziale
Perché stramba? A definirla così è stata il Presidente di Indutex Paolo Maria Rossin quando l’amico Marcello gliene ha parlato la prima volta, ma, si sa, le idee geniali solleticano la mente e anche le più strane alla fine colpiscono nel segno: una Panchina Gigante nel Milanese e nel Parco del Ticino? Sembrava un sogno irrealizzabile, ma oggi quel sogno è diventato realtà.
Queste sono le parole del Sindaco di Bernate Ticino Mariapia Colombo, visibilmente emozionata nel vedere una partecipazione così nutrita: sì perché quasi 400 persone tra appassionati provenienti da ogni dove, abitanti del comune, istituzioni e non solo si sono diretti qui per vivere questa splendida giornata di condivisione.
Il sorriso di Marcello Mazzoleni è sfavillante mentre pronuncia queste parole: la Big Bench è proprio un’opera incredibile, dai cittadini per il territorio.
Scoprite l’articolo dedicato alla Big Bench di Borgo Priolo!
Raggiungere la Big Bench di Bernate Ticino
Raggiungere la Big Bench di Bernate Ticino è molto semplice: essendo immersa nel Parco del Ticino, uno dei Parchi più importanti e storici della regione, non è possibile raggiungerla con mezzi motorizzati ma esclusivamente a piedi e in bicicletta. É possibile lasciare il proprio mezzo presso il parcheggio della Canonica della Chiesa di San Giorgio, in Via Vittorio Emanuele. Da qui proseguite verso ovest in Via della Piarda: si continua verso il secondo incrocio, si imbocca e si prosegue verso il crocifisso. Da qui si gira a destra e la strada è sempre dritta: da asfaltata a un tratto si tramuta in sterrata e infine in sentiero, proprio nel cuore della vegetazione lussureggiante del Parco del Ticino.

Donna Vagabonda alla Big Bench di Bernate Ticino
Per non sbagliare seguite sia le indicazioni per la Big Bench sia quelle per il Calendario Celtico: superato tale luogo vi basteranno altri 5 minuti a piedi per raggiungere la vostra meta!
La Panchina Gigante è inoltre raggiungibile tramite i sentieri ciclo-pedonali e dalle alzaie del Naviglio Grande, nonché dal sentiero europeo E1.
Scoprite l’articolo dedicato alla Big Bench di Colli Verdi!
La mia visita alla Panchina Gigante 324
Ero stupita dal fatto che il territorio della Città Metropolitana di Milano, così vasto e ricco di scenari unici, non possedesse ancora la sua Big Bench e, in effetti, mi chiedevo spesso quanto ci volesse prima che anche questo lembo del Nord Italia potesse finalmente entrare all’interno del circuito: non ho dovuto attendere molto perché, da quando mi sono appassionata alle Big Bench, è passato circa un anno e ora sono davvero felice di poter inserire tra le “mie” Panchine Giganti anche quella di Bernate.
Appena saputo dell’inaugurazione ho fatto il possibile per parteciparvi: nonostante alcuni impegni presi in precedenza sono riuscita a dedicare gran parte della mia domenica a questo evento. É così che, insieme a #PapàVagabondo, ho raggiunto a metà mattinata la meta: ho voluto visitare prima dell’inaugurazione la Panchina perché sapevo che questo evento sarebbe stato molto sentito e io volevo, a tutti i costi, godermi l’opera in tranquillità, ammirando il paesaggio in tutta calma.
Lasciata l’auto presso il parcheggio gratuito della Canonica, io e Papà ci siamo incamminati sotto il tepido sole autunnale di questa incredibile giornata: tempo 30 minuti e abbiamo raggiunto la Panchina. Era là, bellissima, che sembrava anch’essa ammirare il fragoroso Ticino e accogliere i suoi visitatori: con un mix di colori perfetto, che non dà troppo nell’occhio ma che, nel contempo, la rende ben distinguibile, si affaccia totalmente sulla riva pur mantenendo un’adeguata distanza di sicurezza. I vincoli del Parco sono molto stringenti e bisogna sempre pensare alla tutela del territorio: la Big Bench è stata infatti giudicata idonea a tale scopo e così è stata installata proprio qui, in uno spiazzo dove è possibile ammirare anche, se si è fortunati, una coppia di Cigni reali (Cygnus olor) che qui hanno nidificato.

Il discorso del Sindaco di Bernate Ticino Mariapia Colombo
Il bello delle Big Bench è che queste permettono di incontrare persone uniche e molto amichevoli: è così che una gentile coppia ci ha scattato alcune fotografia e ci ha accompagnato al Calendario Celtico spiegandocene le caratteristiche. Non lontano dalla mitica Panchina Gigante si trova infatti la ricostruzione di un calendario celtico utilizzato da questo antico popolo: attraverso la piantumazione di 15 essenze, arboree e arbustive, è stato ricostruito un autentico modo per misurare il tempo e osservare le variazioni di stagione. Un elemento che rende questa zona del Parco del Ticino ancora più interessante!

L’intervento di Marcello Mazzoleni, Presidente di Milanta
Scattate le consuete fotografie ci siamo diretti nuovamente in paese in attesa dell’arrivo della carissima Monica, conosciuta durante il Primo Raduno del Big Bench Community Project: con lei abbiamo trascorso momenti spensierati e divertenti e, alle 14:30, siamo partite insieme ad altre 300 e più persone nuovamente alla volta della Big Bench, quasi la meta di un pellegrinaggio!
Un infinito serpentone ha percorso con gioia, tra sorrisi e chiacchiere, i due chilometri all’interno del parco, per acclamare questa grande star: un momento di ritrovo spassoso che mi ha permesso di rivedere tanti volti noti, come quelli di Gianni e di Matteo, e di conoscerne altrettanti.

Le istituzioni presenti
Convivialità: ecco a cosa penso quando con la mente e con il cuore ripercorro quella splendida giornata di inizio autunno trascorsa nel cuore del Parco del Ticino.
Dove ottenere i timbri e acquistare il passaporto
Come per tutte le Panchine Giganti, anche per quella di Bernate Ticino è disponibile un timbro personalizzato che vi consentirà di aggiungere al vostro passaporto la Big Bench #324. Di seguito i luoghi dove potete trovare timbri e passaporti:
Bar Rose
Via Vittorio Emanuele 15 – Bernate Ticino (MI) | Tel. 3913849373 | Mail: rosebar15@gmail.com | Aperto lunedì dalle 7:00 alle 19:30, da martedì a giovedì dalle 7:00 alle 21:30 e da venerdì a domenica dalle 8:00 alle 22:30.
Bar Trattoria Italia
Via Alzaia, 1 – Bernate Ticino (MI) | Tel. 3392798612 | Mail: marco@bartrattoriaitalia.net | Aperto lunedì dalle 7:00 alle 14:30, da martedì a domenica dalle 7:00 alle 24:00.
Sara Bontempi
Ma che bello che questo tuo appuntamento con le panchine giganti ormai stia diventando una buona scusa per conoscere e ritrovare nuove amicizie!
Donna Vagabonda
Servono anche a questo, le Big Bench sono davvero meravigliose e offrono tanti momenti di aggregazione!
Paola
Ma quanto sono belle queste panchine giganti! Grazie che ce ne proponi sempre di nuove!
Donna Vagabonda
Grazie a te di apprezzarle!
Teresa
Ma davvero ci sono così tante panchine giganti sparpagliate dappertutto? Non avrei mai creduto! E dire che io non ne ho vista neanche una!
Donna Vagabonda
Ora hai avuto anche tu il battesimo delle Big Bench e non potevi scegliere di meglio, splendida quella di Dogliani!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Ormai il tuo è diventato un’appuntamento fisso! Una passione davvero intrigante, questa per le panchine giganti. pensa che io ancora non ho avuto modo di vederne nemmeno una!! Devo partire da quella più vicina a me, a Sperlonga, e poi continuare….
Donna Vagabonda
Quella di Sperlonga è una delle più suggestive da quanto ne so, sei fortunata ad averla vicina!
Lisa Trevaligie Travelblog
Sono vicina ma ancora non sono riuscita a trovare un’oretta per andare a vederla, ci credi?? Spero che il meteo sia clemente nei prossimi week end, perchè sarebbero perfetti per avere una visuale perfetta su tutto il golfo, vista la nitidezza di questi giorni!
Libera
Davvero molto carina questa nuova panchina gigante che hai scoperto, addirittura di due colori diversi. Ormai sei una specialista! Grazie per farcele scoprire insieme a te
Donna Vagabonda
Grazie a te di apprezzarle 😄
Mimì
Oramai ti sei fatta una cultura sulle panchine giganti! Belli in colori Panchina Gigante numero 324 a Bernate Ticino. Io non ne ho vista nemmeno una ancora
Donna Vagabonda
Sì ormai non mi ferma più nessuno e sono contenta di poter raccontare la bellezza delle Big Bench tramite il blog!
Bru
Il passaporto non lo avrò mai, ma quando a Novembre rientro in Italia una di queste panchine giganti la voglio vedere anch’io .
Donna Vagabonda
Mai direi mai, chissà! Magari un giorno le Big Bench sbarcheranno anche in Indonesia!!
lara uguccioni
Ma quanto sono belle queste panchine! Qui da noi per la stagione invernale, ne hanno messe alcune sulla spiaggia, ma di misura normale. Io invece ne vorrei vedere una gigante, le adoro!
Donna Vagabonda
In Emilia ce ne sono alcune, bisogna iniziare a cercarle 🤩
Valentina
Bellissima questa passione per le panchine giganti, ogni volta ce ne fai scoprire una diversa e si costruisce così una mappa per esplorare l’Italia da un diverso punto di vista. Super!
Donna Vagabonda
Mi fa piacere che questa mia passione sia travolgente e che possa essere comunicata tramite gli articolo del blog 😁
Arianna
Sei ormai esperta delle panchine giganti, pensa che io ci sono salita per la prima volta nel mio recente week end in Toscana, la panchina n. 321 inaugurata evidentemente poco prima di questa. Ne avevo viste altre nelle Langhe ma c’era una fila così lunga per salirci sopra che avevo rinunciato, sono comunque decisamente carine e poste in luoghi naturali davvero belli
Donna Vagabonda
Eh nelle Langhe sono sempre molto gettonate, soprattutto in estate e autunno. Non mancheranno occasioni, vedrai! Hai comprato anche il passaporto?
Lara
Ma ormai quante panchine giganti hai visto? Mi sembra parecchio. Anche questa immersa in bellissimi panorami.
Donna Vagabonda
Siamo a quota 48 ma non sono niente in confronto alle 300 e passa installate!
Roberta
Mi incuriosiscono molto queste panchine, spero di riuscire a vederne almeno una dal vivo!