La Panchina Gigante 263 di Zavattarello
Continua il mio viaggio alla scoperta delle Big Bench in Oltrepò e non solo: per me è diventata una vera e propria “caccia” e grazie ai timbri collezionabili è quasi come una sfida avvincente scoprirne sempre di nuove. Partecipare alle loro inaugurazioni poi permette di entrare in contatto con le realtà più strettamente legate al territorio e di creare reti e collaborazioni, come è successo per la Panchina Gigante 263 di Zavattarello, la protagonista di questo articolo. Pronti a scoprirla con me?
Regione: Lombardia
Zona: Zavattarello – Oltrepò pavese – Pavia
Comune: Zavattarello (PV)
Le Big Bench di Donna Vagabonda
La Panchina Gigante blu e bianca numero 263 di Zavattarello
La Panchina Gigante #263 di color blu luce e bianco si trova a Zavattarello, precisamente situata appena fuori dall’abitato, sulla pista ciclo-pedonale che collega il comune con la sua frazione di Crociglia, uno dei luoghi più suggestivi dell’Oltrepò Pavese.
Grazie alla sua posizione rialzata ma facilmente raggiungibile a tutti, sia a piedi che in bicicletta, questa Big Bench permette di godere di uno splendido panorama sul Castello Dal Verme, simbolo di Zavattarello, e sulle colline circostanti che qui maestose si mostrano in un intreccio di linee curve e di forme ammalianti.

La Big Bench 269 di Zavattarello
Inaugurata il 16 Ottobre del 2022 alla presenza del Vicesindaco Mauro Colombini, del comitato promotore e dei rappresentanti della Pro Loco, la Big Bench è subito diventata un punto di riferimento sia per la comunità di Zavattarello che per gli appassionati di trekking e, naturalmente, un nuovo luogo da scoprire per gli appassionati di queste installazioni come me.
“Questa panchina si inserisce in un contesto meraviglioso e richiama tutte le peculiarità di Zavattarello, partendo dai suoi colori, blu e bianco, i colori simbolo della famiglia Dal Verme che ha forgiato la fortuna del paese” – con queste parole il Vicesindaco racconta con evidente emozione le caratteristiche della Big Bench, una Panchina Gigante davvero voluta dagli abitanti e dalla comunità.

Inaugurazione della Big Bench di Zavattarello
La scelta dei colori dunque non è stata dunque casuale o ispirata da meri canoni estetici: i colori della famiglia dei Dal Verme, blu e bianco, sono ancora oggi i colori simbolo del borgo e il loro castello è una delle testimonianze tangibili della presenza di questa famiglia nobile sul territorio, che ha mantenuto il feudo sotto il suo dominio fino all’abolizione del feudalesimo nel 1806.

Il panorama del Castello Dal Verme
Scopri il mio articolo su Zavattarello!
Raggiungere la Panchina Gigante di Zavattarello
La Panchina Gigante #263 di Zavattarello è facilmente raggiungibile da più direzioni: situata non molto distante dall’abitato, presso la ciclo-pedonale che dalla strada statale numero 207 collega Zavattarello alla frazione di Crociglia, è una meta perfetta da raggiungere a piedi o in bicicletta. Lasciandovi sulla destra l’insegna de “La Locanda del Castello“, imboccate la pista ciclo-pedonale sterrata alla vostra sinistra e proseguite per circa 300 metri seguendo il percorso. Qui troverete la Big Bench e potrete ammirare, sedendovi sopra, lo splendido Castello Dal Verme e il panorama dell’alta Val Tidone!

L’abitato di Crociglia
Se poi proseguite lungo la pista raggiungerete facilmente il borgo di Crociglia, molto suggestivo grazie alle numerose casette in pietra!
La mia visita alla Panchina Gigante 263
Ho avuto il piacere di poter assistere all’inaugurazione di questa Big Bench: era la prima volta che partecipavo a un evento di questo genere ed è stato per me un grande onore poter assistere al taglio del nastro che ufficialmente ha sancito la fruibilità della panchina. La giornata del 16 ottobre 2022 è stata totalmente dedicata alla scoperta delle meraviglie dell’Oltrepò: in mattinata, insieme al Pirata e a #PapàVagabondo, ho visitato il Castello di Stefanago e la Villa Castello Torrazzetta grazie a due visite guidate organizzate degli amici di Progetti Cultura e Turismo Pavia. Dopo pranzo abbiamo risalito le splendide colline fino all’Alta Val Tidone per assistere alla coinvolgente inaugurazione.

Donna Vagabonda alla Big Bench 263 di Zavattarello
Noi siamo giunti alla Big Bench un po’ prima dell’evento in modo da poterla immortalare in piena tranquillità e la giornata nuvolosa ha permesso di far risaltare ancora di più i colori vivi della Panchina Gigante. Non potevo sperare in un cielo migliore per le mie fotografie!
L’inaugurazione è stata molto emozionante: oltre ai promotori e ai rappresentanti degli enti locali si era radunata una folta schiera di cittadini di Zavattarello e non solo. Insieme a Vicesindaco infatti molte persone hanno raggiunto la Big Bench direttamente dal centro dell’abitato; noi invece abbiamo lasciato l’automobile non lontana da Crociglia e abbiamo raggiunto a piedi la nostra meta facendo il percorso inverso.
L’evento non è terminato con il taglio del nastro ma è continuato con una lauta castagnata presso l’abitato di Crociglia: qui si è posto, proprio nel centro del piccolo borghetto, un grande calderone dove le sapienti mani dei volontari hanno preparato delle ottime caldarroste! Con la possibilità anche di gustare i prodotti tipici locali come salumi e formaggi e di bere un buon bicchiere di vino locale tutto è diventato ancora più magico: è proprio vero, le Big Bench uniscono e fanno ritrovare il senso di comunità, un senso di appartenenza vivo e vero al territorio.
Recuperato il timbro è stata ora di rientrare verso la pianura: un’altra favolosa giornata in Oltrepò è letteralmente volata!
Dove ottenere i timbri e acquistare il passaporto
Come per tutte le Panchine Giganti, anche per quella di Zavattarello è disponibile un timbro personalizzato che vi consentirà di aggiungere al vostro passaporto la Big Bench #263. Di seguito i luoghi dove potete trovare timbri e passaporti:
Agriturismo La Valle
Località Valle Inferiore, 6 – Zavattarello (PV) | Tel. 3939638158 | Aperto dal venerdì alla domenica dalle 10:00 alle 16:00
Info Point Zavattarello
Piazza Dal Verme 1 – Zavattarello (PV) | Tel. 0383589132 | Aperto da aprile a ottobre, sabato e domenica dalle 8:00 alle 12:00
Cartoleria Foppiani
Via Vittorio Emanuele 36 – Zavattarello (PV) | Aperto dal lunedì a domenica dalle 8:00 alle 12:00
Hosteria del Castello
Via Vittorio Emanuele 54 – Zavattarello (PV) | Tel. 3931480885 | Aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00
Azienda Agrituristica Marchesi
Via Trutti 13 – Zavattarello (PV) | Tel. 0383589226 | Aperto dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00
Farmacia Suffritti
Via Vittorio Emanuele 18 – Zavattarello (PV) | Tel. 0383589126 | Aperto dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30, domenica dalle 8:30 alle 12:30
La Pizze…Ria
Via Enrico Berlinguer 1 – Zavattarello (PV) | Tel. 0383589315 | Aperto venerdì, sabato e domenica dalle 18:00 alle 24:00
Supermercato Carrefour Express
Via Vittorio Emanuele 42 – Zavattarello (PV) | Tel. 3396994726 | Aperto dal mercoledì al lunedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30
Macelleria Vigoni Gino
Via Cavour 1 – Zavattarello (PV) | Tel. 3313893184 | Aperto lunedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle 7:30 alle 12:30, il venerdì e il sabato dalle 7:30 alle 19:00
Lara
Noto con piacere che anche te sei una cacciatrice di panchine giganti, capisco benissimo. Tra l’altro sembra proprio inserita in un bellissimo contesto e interessante anche il borgo di Crocilia! Salviamo nella mappa delle panchine da visitare allora.
Donna Vagabonda
Sì è nella posizione giusta e valorizza davvero il territorio! Una pace unica da quassù!
Elena
Il tuo progetto di andare alla ricerca delle panchine giganti è molto interessante e divertente. Io non le ho ancora viste, ma, se ti interessa, sò che ce n’è una anche in Molise. L’ho scoperto da poco. 😁
Donna Vagabonda
Non sono mai stata in Molise e spero di recuperare presto questa mia mancanza. Un motivo in più per visitarlo è la presenza della Big Bench 😄
Silvia The Food Traveler
Sai che ci sono anche due o tre panchine giganti dalle mie parti e io non ne ho mai vista una dal vivo? Devo assolutamente rimediare! L’emozione di partecipare all’inaugurazione deve essere unica, con la castagnata e la degustazione dei prodotti tipici!
Donna Vagabonda
È la magia delle Big Bench, riescono ad aggregare tante persone e permettono di organizzare interessanti esperienze! Non ti resta che andare a visitarle!
Teresa
Wow, ma sei diventata una vera e propria collezionista di panchine giganti! Quante ne hai viste fino ad ora? Carina la storia dei timbri che ti rilasciano ogni volta che ne visiti una.
Donna Vagabonda
Ne ho viste 17 😅 sono sempre di più quindi la caccia è quanto mai aperta!
Angela
Sei determinata a scoprire tutte le panchine giganti. Ti aspetto in puglia, ne esistono di diverse. Chissà se riuscirò a fare un articolo su queste panchine. Mi piacciono molto.
Donna Vagabonda
Certo! E per ogni panchina scriverò un articolo 😃
Libera
L’esperienza di assistere all’inaugurazione di una panchina gigante deve essere davvero interessante. Vorrei sentire i commenti di chi magari non ne ha mai vista una dal vivo.
Donna Vagabonda
Tu ne hai mai vista qualcuna? So che in Emilia ce ne sono tante 😁
Sara Bontempi
Oltre ad essere affascinata da queste panchine giganti, qui anche il panorama è proprio bello, da visitare!
Donna Vagabonda
Sono proprio fatte apposta per osservare il panorama e per sentirsi bambini 😉