Intervista a Maricla Pannocchia
Il blog di Donna Vagabonda mi permette quotidianamente di entrare in contatto con persone diverse, appassionate di viaggi e di avventure, sensibili a tematiche sociali e ambientali. Grazie a questo progetto ho conosciuto, e continuo a conoscere, viaggiatori e viaggiatrici, studiosi, volontari, promotori di un turismo di prossimitร prezioso, scrittori e molte altre figure. ร cosรฌ che ho conosciuto Maricla Pannocchia, scrittrice e attivista, che grazie alla sua attivitร riesce a dare voceย agli ultimi. Scoprite con me chi รจ e di cosa si occupa in questa intervista!
1) Maricla Pannocchia: presentati, chi sei e perchรฉ ti piace viaggiare?
Un animo ribelle se vogliamo, che non ha accettato di rimanere chiusa all’interno di una realtร opprimente ma che ha spiccato il volo alla ricerca della libertร .

Maricla Pannocchia e i tempi di Angkor Wat
2) Cambogia e Maricla: perchรฉ hai scelto di essere una expat e perchรฉ proprio in Cambogia?
Un luogo misterioso e ricco di fascino, la Cambogia, spesso snobbato da molti viaggiatori che preferiscono altre mete, forse spaventati da un passato davvero tragico e da un turismo ancora in via di sviluppo.
3) Com’รจ il tuo stile di vita in Cambogia?
Hai avuto difficoltร a interagire con una cultura cosรฌ diversa da quella di appartenenza?
Non solo scrittrice ma anche una sorta di reporter che vuole documentare la vita di persone normali, senza narrazioni fantasiose ma riportando esattamente com’รจ la realtร , con tutti i pregi e i difetti.

Maricla e uno degli ultimi sopravvissuti alla prigione S21 di Phnom Penh
4) Quali sono i luoghi che in Cambogia si devono assolutamente visitare?
A mio parere รจ fondamentale, quando si viaggia, informarsi sulla storia e sulle usanze di un luogo, soprattutto se si tratta di Paesi esteri che hanno storie e culture anche molto diverse dalle nostre. Il rispetto deve essere la base di ogni viaggio e in luoghi come la Cambogia non si puรฒ non tener conto del genocidio perpetrato e di come abbia sconvolto totalmente le sorti di questo Stato.
5) Hai mai fatto delle esperienze sostenibili in Cambogia? Quali consigli?
Un problema davvero poco affrontato eppure cosรฌ presente: c’รจ ancora l’idea, molto ancorata, che gli occidentali debbano partire per fare ammenda di qualcosa, di un errore, di un fatto storico. Questa concezione viene poi sfalsata ulteriormente per poter rimediare vitto e alloggio e alla fine il volontariato diventa solo un mezzo per ottenere beneficio personale. Attenzione vagabondi, riflettete sempre sulle motivazioni che vi spingono a fare un viaggio, soprattutto se volete fare volontariato.
6) Sei molto attiva nel sociale, vuoi raccontare la tua esperienza?
Queste esperienze sono state senza dubbio fonte di arricchimento personale per Maricla e per chiunque le abbia vissute: nel mio piccolo penso di aver esperienziato, seppur brevemente, questi sentimenti durante il mio viaggio in Madagascar. Non ero lรฌ per fare volontariato nรฉ per scopi umanitari ma sentire di poter aiutare, anche con piccoli gesti, persone che non hanno avuto le mie stesse opportunitร a causa di difficili situazioni รจ stato qualcosa di unico nel suo genere.

Maricla e i bimbi della scuola Onlus Lovely Hearts
7) Quali consigli daresti a chi vuole visitare per la prima volta la Cambogia?
Un viaggio, sia esso breve o lungo, intercontinentale o dietro casa, deve essere sempre affrontato con motivazioni profonde: la voglia di scoprire e di mettersi in gioco, di aiutare, di valorizzare un territorio, di arricchirsi in maniera personale. Ogni viaggio รจ dunque un’avventura personale e questo Maricla ce lo ha trasmesso in maniera diretta, senza escamotage ma con la sinceritร di chi davvero ama viaggiare.
Sara Bontempi
Bellissima questa intervista a Maricla, davvero interessante leggere i suoi racconti sulla Cambogia e i suoi consigli sui viaggi.
Donna Vagabonda
Sono contenta che ti sia piaciuta ๐
Lisa Trevaligie-Travelblog
Beh devo dire che Maricla ha avuto davvero coraggio. La Cambogia non deve essere una nazione facile da vivere ma vedo che lei Si รจ ambientata immediatamente nel tessuto dei posti, sfruttandolo a suo favore. Un plauso a lei.
Donna Vagabonda
No per niente, una cultura cosรฌ diversa dalla nostra sicuramente non รจ facile da affrontare! Brava Maricla!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Ci vorrebbero piรน persone cosรฌ. pronte a mettersi in gioco per poter poi, non solo vivere l’esperienza, ma raccontarla al mondo.
Bru
Brava Eliana mi รจ piaciuto molto questa tua intervista a Maricla, trovo molto interessante sentire raccontare luoghi da chi ci vive e li conosce bene
Donna Vagabonda
Sono contenta che anche questo articolo sia di tuo gradimento ๐๐คฉ
Libera
Davvero interessante poter leggere della storia di Maricla. Penso sia di esempio per tanti viaggiatori che magari vorrebbero trasferirsi all’estero o visitare luoghi che non rientrano nelle solite rotte turistiche e hanno bisogno solo di un pรฒ di incoraggiamento.
Donna Vagabonda
Sรฌ sicuramente puรฒ essere d’ispirazione!
Silvia The Food Traveler
Ho divorato questa intervista a Maricla. Mi ha molto colpito in particolare una cosa che ha detto: “sinceramente, mi sento โ almeno in parte โ cambogiana”. Una frase che fa capire come si sia sentita a casa in un paese che รจ cosรฌ diverso da quello di origine, e che fa pensare che spesso viene piรน naturale sentirsi accolti a migliaia di chilometri dal nostro paese di origine. Sottoscrivo al 100% quello che dice sul volontariato, che troppo spesso purtroppo viene considerato come un modo per viaggiare gratis, mentre in realtร richiede una preparazione professionale molto specifica.
Donna Vagabonda
Certo, non si puรฒ partire alla sperindio pensando di fare cose belle senza un’adeguata preparazione. Maricla ha ragione!
Veronica
Leggere esperienze di altre expat รจ sempre interessante e stimolante, ancora di piรน quando si tratta della scelta di vivere in un paese non europeo. Complimenti a Maricla che non conoscevo.
Lara
Davvero interessante questa intervista, soprattutto sul lato del volontariato non avevo forse mai pensato al distacco e al trauma che possono subire. Interessante prospettive in questo articolo
Donna Vagabonda
ร molto diretta Maricla e riesce subito a farti capire come ci si sente in un Paese cosรฌ diverso dal nostro come la Cambogia.