Trekking alla Porta di Prada
Le mie estati montane sono sempre un'occasione per scoprire luoghi incredibili e affrontare trekking interessanti e alla portata di tutti. E' cosรฌ che l'estate del 2022 mi ha (ri)portata ad un luogo simbolo del mio percorso di studi, nonchรฉ del Gruppo delle Grigne: la Porta di
La Panchina Gigante 223 dell’Alpe Chiaro
Era da tempo che volevo scrivere un articolo sull'Alpe Chiaro e sul trekking da fare per raggiungerla: una passeggiata semplice, quasi tutta in piano, adatta a grandi e piccini. Quest'anno finalmente ho l'opportunitร di farlo incentrando l'articolo sulla vera protagonista di questo trekking: la Panchina Gigante
Il Museo del mese di agosto: il Museo del latte e della storia della Muggiasca di Vendrogno
Se mi seguite da qualche anno saprete che il mese di Agosto รจ solitamente dedicato alla Valsassina: รจ proprio a Casargo che il Pirata possiede una piccola abitazione e insieme ai #SuoceriVagabondi amiamo trascorrere questo mese lontano dalla canicola pavese. Ciรฒ non significa perรฒ poltrire e
La Miniera di Barite di Cortabbio di Primaluna
Durante le vacanze estive 2021 ho potuto scoprire luoghi lontani e vicini a Casargo, la mia base per gli spostamenti. Salendo da Lecco verso il paese ho potuto notare piรน volte l'indicazione per il Parco Minerario di Cortabbio di Primaluna: come molti di voi sanno io
Villa Subaglio
Durante le Giornate FAI d'autunno 2020 ho potuto scoprire un luogo meraviglioso nel lecchese (un territorio che, ancora una volta, ha tanto da raccontare): si tratta di Villa Subaglio a Merate. Non รจ la prima volta che grazie al FAI scopro ville storiche incredibili: Villa Gromo di
Villa Monastero
Prosegue il mio racconto della strana e bizzarra estate del 2020: un'estate tutta italiana che mi ha permessi di scoprire luoghi vicini e curiosi. Come giร sapete da quando ho conosciuto Gabriele ho preso l'abitudine di visitare la Valsassina e il Lario durante l'estate (di solito
Corenno Plinio
Durante l'estate 2020 ho potuto vagare liberamente tra i caratteristici borghi e paesi della Provincia di Lecco: Varenna, Dervio, Bellano e Corenno Plinio sono degli esempi. ร proprio di quest'ultimo che vi voglio raccontare nel seguente articolo. Dunque scopritelo con me! Cosa fare: visitate la cittร in
Casargo
Durante le ultime estati, ho avuto modo di poter conoscere la Valsassina. Dopo Lecco, era assolutamente un obbligo "quasi morale" dover conoscere la sua valle, ricca di storia e bellezze naturali. Non potevo che iniziare da uno dei borghi piรน caratteristici e famosi della valle, Casargo. Il
Lecco
Dopo Acquate (leggete qui il mio articolo), Varenna (leggete qui il mio articolo) e Vezio (leggete qui il mio articolo) non potevo non scrivere un articolo su una delle cittร simbolo del Lago di Como: Lecco. Lecco, forse non famosa come Como ma altrettanto bella ed interessante,
Il Castello di Vezio
Durante il mio incessante peregrinare, tra nuove mete e posti giร visti, mi sono soffermata sulle rive del Lago di Como per poterne scoprire le piรน segrete bellezze. Prima di dirigermi a Varenna (leggete il mio articolo cliccando qui) e dopo aver scoperto la storia di