Il Museo del mese di aprile: il Museo del vetro di Murano
I miei vagabondaggi mi portano sempre alla scoperta di interessanti luoghi di cultura: che siano sontuosi ed enormi come il Museo di Storia Naturale di Vienna o piccoli e locali comeย il Museo del Latte e della Storia della Muggiasca poco importa dato ogni museo รจ una
Margno
Nello scoprire luoghi vicini e lontani alcuni rimangono senza dubbio nel cuore, soprattutto perchรฉ riservano sorprese davvero particolari in quanto situati vicino a localitร che conosco molto bene: รจ il caso di Margno, piccolo borgo non distante da Casargo, location che frequento ogni estate. Per orientarsi Cosa fare:
Le Botteghe Ecovagabonde: Cucรน
Ormai รจ una tradizione: ogni volta che visito una cittร รจ per me quasi una missione trovare una Bottega EcoVagabonda e scoprirne la storia, i prodotti e gli obiettivi. In Italia infatti sono sempre piรน diffusi questi luoghi "diversi dai soliti" dove รจ possibile effettuare acquisti
Vagabondiary: Mantova 2022
A qualche mese di distanza dal mio ultimo viaggio a Mantova scrivo questo nuovo Vagabondiary per mostrarvi tutte le tappe di questa meravigliosa esperienza: un viaggio breve ma intenso in compagnia di #MammaVagabonda, un weekend lungo che ci ha permesso di staccare e di scoprire alcuni
Story Time intervista Donna Vagabonda
Il 2023 รจ iniziato relativamente da poco, ma devo riconoscere che mi sta regalando giร parecchie soddisfazioni: finalmente, dopo tanto tempo, sono tornata a viaggiare, a scoprire luoghi vicini e piรน lontani, a scrivere al fine di valorizzare luoghi di prossimitร e turismo lento. Nuove opportunitร ,
La Rocca Sanvitale di Sala Baganza
Il mio continuo girovagare alla scoperta di castelli e borghi non finisce mai: sono moltissimi i luoghi storici che ho visitato e che ancora oggi, anche a distanza di anni, mi hanno lasciato dei ricordi davvero speciali, come quelli della Rocca Sanvitale di Sala Baganza. Pronti a