Piazza della Vittoria a Pavia
Da grande affezionata della mia città , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Il Castello di Heidelberg
Il Castello di Heidelberg è uno dei simboli della città , un classico per chi visita questa perla sul Neckar. Raggiungibile sia a piedi (circa 20 minuti in salita) sia tramite la funicolare a pagamento, il Castello dai mattoni rossi è un luogo suggestivo e ricco di fascino. Quello
Lubiana e Bled – Giorno 1
Come sapete, quando posso "scappo" per un weekend lungo a visitare qualche città a me non famigliare. Questa è la volta di Lubiana, visitata dal 6 al 9 settembre del 2017. Vi chiederete perché Lubiana? A dire la verità non c'è un motivo preciso: cercavo una cittÃ
Il Castello Visconteo di Pavia
Da grande affezionata della mia città , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Vigevano
Per chi abita a Pavia, o nei dintorni, sicuramente è famigliare la città di Vigevano. Situata in Lomellina, nel cuore delle campagne pavesi, a pochi chilometri sia da Pavia che da Milano, Vigevano è una delle città più importanti della regione grazie alla fama guadagnata per
Stoccarda e dintorni – Giorno 4
Siamo arrivati all'ultimo giorno a Stoccarda e anche il cielo sembra triste: difatti, ci risvegliamo con un diluvio battente. Nonostante ciò, decidiamo comunque di visitare il Giardino zoologico e botanico di Wilhelma. Questo parco è unico, in quanto combina sia l'elemento botanico che quello zoologico ed è
Il Museo del mese di Febbraio: la Collezione di Zoologia dell’Università di Bologna
Continua il mio viaggio alla scoperta dei tesori bolognesi e dei musei di questa straordinaria città , che adesso sento anche un po' mia, date le frequenti visite. Dato che il sistema museale dell'ateneo offre davvero tanta scelta, perchè non andare a visitare tutti i suoi musei? Dopo
Le mostre più belle: Icons – Steve McCurry a Pavia
Dal 3 febbraio al 3 giugno 2018 le Scuderie del Castello Visconteo, a Pavia, hanno ospitato la mostra personale del fotografo statunitense Steve McCurry: Icons. Questa mostra, con oltre 100 scatti ad alta risoluzione, ci mostra una panoramica dei viaggi del famoso fotografo: dall'Afghanistan all'India, dal Tibet
Le mostre più belle: Manet e la Parigi moderna
Da grande appassionata di arte, soprattutto della pittura impressionistica, e da grande amante di Manet (che ricordo sempre non essere un'impressionista, nonostante sia vissuto durante la nascita di questo movimento), non potevo perdermi la mostra "Manet e la Parigi moderna" che si è tenuta a Milano,