Il Museo del mese di Maggio: il Museo della Città di Bobbio
Durante le mie escursioni in giornata ho potuto visitare la piccola e deliziosa città di Bobbio (leggi qui il mio articolo). Non era la prima volta che la visitavo, anzi si può dire che ormai la conosco bene, ma non l'ho mai vista con "l'occhio della
Il Museo del mese di Aprile: il Museo Storico Militare “Alpi Giulie”
Il Museo di aprile è un museo del tutto particolare e fuori dagli schemi. Dopo aver scritto del Museo della tradizione mineraria di Cave del Predil (leggete qui il mio articolo), completo la descrizione di questo polo museale aggiungendo un articolo sull'altro Museo del polo: il
Il Museo del mese di Marzo: il Museo civico di Scienze Naturali di Bergamo
Durante l'uscita didattica che ho svolto al primo anno di insegnamento, ho potuto visitare uno dei musei più belli e validi di Scienze Naturali che ci siano nel Nord Italia: si tratta del museo "Enrico Caffi di Scienze Naturali di Bergamo". Scopriamo insieme la sua storia
Il Museo del mese di Febbraio: il museo paleontologico di Bolca
Durante i miei studi, ho avuto l'opportunità di poter visitare tanti luoghi interessanti e di scoprire anche musei che non conoscevo. E' il caso del museo paleontologico di Bolca, situato nel paese omonimo, in provincia di Verona. Dopo una bella mattinata di ricerca di fossili, dove
Il Museo del mese di Dicembre: il Centro per la storia della resistenza e della deportazione di Lione
Lione è stata per molto tempo una roccaforte per la Resistenza in Francia: moltissimi partigiani si nascondevano delle strette vie della Vecchia Lione e nei numerosi passaggi segreti dei palazzi a nord della città . Il 26 maggio del 1944 la Gestapo decise di stabilire proprio in
Il Museo del mese di Ottobre: il Museo des Beaux-Arts di Lione
Chi di voi mi segue, sa qunto mi piaccia l'arte, in particolare quella pittorica, e quanto ci tenga a visitare almeno un museo di questo genere quando visito una grande (o piccola) città . A Lione, durante il mio viaggio di luglio del 2018 (leggi il primo
Il Museo del mese di Settembre: il Museo Speleo Paleontologico di Genga
Durante la mia visita alle Grotte di Frasassi, non potevo non cogliere l'occasione di visitare il Museo affiliato speleo paleontologico archeologico di Genga, che conserva il famoso (almeno per noi addetti ai lavori) Ittiosauro di Genga. Perchè affiliato? Perchè con il biglietto per accedere alle Grotte è
Il Museo del mese di Agosto: Cinema e delle Miniature di Lione
Dopo il sondaggio che ha visto vincitore il Museo del Cinema e delle Miniature di Lione sulla pagina Facebook del blog è ora di farvi conoscere questo luogo incantato e davvero magico. Il Museo del Cinema e delle Miniature è nato nel 1990 ma si trova presso
Il Museo del mese di Luglio: i Musei civici di Pavia
Pavia, rinomata e famosa città storica, non può che essere anche una città ricca di cultura e musei, come i Musei Civici di Pavia, che in pochi conoscono ma che sicuramente non possono non essere apprezzati. I Musei civici si trovano all'interno del Castello Visconteo e ospitano
Il Museo del mese di Giugno: il Museo tedesco della Farmacia
Mentre mi trovavo ad Heidelberg, durante la mia vacanza studio per imparare la lingua tedesca, non ho potuto non visitare il suo famoso ed iconico Castello, che svetta proprio sulla città . Il Castello è ricco di luoghi interessanti, ma uno dei più particolari è senza dubbio