Il Tour della Francia in tenda con Teresa e Gianni
La rubrica “I Viaggi dei Vagabondi” continua ad arricchirsi con viaggi fantastici raccomtati dagli amici del blog di Donna Vagabonda: questa volta sono lieta di ospitare Teresa e Gianni di un blog assai particolare e direi VULCANICO! Nonni Avventura!
Con Teresa abbiamo in comune la stessa professione (siamo entrambe docenti) e con questa coppia ovviamente si condivide la voglia di viaggiare e di scoprire luoghi unici! Se date un’occhiata al loro blog scoprirete che hanno davvero girato il mondo vivendo esperienze uniche (vi consiglio in particolare di leggere gli articoli inerenti l’Africa). Provo una sana invidia verso di loro e vorrei tanto visitare il globo con Gabriele come loro hanno fatto.
Non mi dilungo e vi porto alla scoperta della Francia… In tenda con Teresa e Gianni!
Buona lettura!
Il tour della Francia in tenda che io e Gianni abbiamo fatto qualche anno fa รจ stata un’esperienza unica per molti motivi; forse perchรจ รจ stato l’unico viaggio che abbiamo fatto in campeggio e con il nostro cane, oppure perchรจ รจ stato uno dei primi viaggi che abbiamo fatto insieme. O ancora semplicemente il motivo per cui ci รจ piaciuto tanto รจ che abbiamo visto delle cose bellissime.
La Valle della Loira
Con la macchina piena di tutto quello che ci poteva servire siamo partiti alla volta di Bracieux dove abbiamo soggiornato tre giorni.
Il motivo di questa tappa era la visita alla bellissima valle della Loira, con i suoi bellissimi castelli.
In realtร tre giorni sono davvero pochi per visitare questa area, ci sono ben 300 castelli, uno piรน bello dell’altro. Ognuno di essi ha la sua storia e il suo fascino, secondo me bisognerebbe dedicare almeno una giornata ad ognuno di loro.
Purtroppo, noi non avevamo tantissimo tempo, quindi ci siamo limitati a visitare quelli piรน famosi, e che reputo essere i piรน belli.
Il primo dei castelli che abbiamo visitato รจ stato il Castello di Chambord, imponente e suggestivo, noto tra le altre cose per aver ospitato Leonardo da Vinci in svariate occasioni.
Non meno bello รจ il Castello di Chenonceau, molto piรน elegante e con una parte dell’edificio costruito sul fiume; gli interni sono stupefacenti, e i suoi giardini sono all’altezza.
A proposito di giardini, molto particolari sono quelli del Castello di Cheverny, le cui aiuole sono state create utilizzando ortaggi e non fiori. Sono veramente sensazionali, unici nel loro genere.
la Bretagna
La tappa successiva del nostro tour della Francia in tenda รจ stata la Bretagna. Che dire di questa terra, se non che ti incanta sin da subito?
ร una regione dove si respirano leggende e antiche tradizioni, natura rigogliosa e panorami da sogno. Per non parlare del cibo ottimo.
Una delle cose che colpisce di piรน รจ la marea che si ritira per centinaia di metri, lasciando scoperte le spiagge; se poi siete nei pressi di un porticciolo il fenomeno รจ ancora piรน sbalorditivo. E’ incredibile vedere come, nel giro di poche ore, le barche che prima galleggiavano sulle acque si si trovano in secca.
A noi รจ capitato di vedere questo fenomeno a Cancale, un paesino sulla costa famoso per la coltivazione delle ostriche; se ne siete ghiotti, รจ il posto giusto dove farne una scorpacciata a prezzi ridicoli.
Ci siamo fermati a Cancale per un paio di giorni, da lรฌ ci spostavamo in macchina per visitare altre localitร vicine. La piรน famosa tra queste รจ senza dubbio il Mont Saint Michel: si tratta di una abbazia collocata in cima ad una roccia; una struttura che affascina per la sua struttura antica. Ma quello che colpisce di piรน รจ ancora una volta la marea; quando รจ bassa, si puรฒ raggiungere l’abbazia a piedi, ma quando sale, la roccia si trasforma in un’isola. Uno spettacolo che resta negli occhi tutta la vita!
Se avete tempo, fate un salto anche a Saint Malo, l’antica cittร dei corsari; con i suoi bastioni, mantiene ancora un’atmosfera molto suggestiva che vi riporterร indietro nel tempo.
La Normandia
E infine eccoci in Normandia; dal punto di vista paesaggistico รจ molto simile alla Bretagna, ma il motivo per cui volevamo visitarla aveva poco a che fare con la natura e i panorami.
E’ proprio qui che si svolsero alcuni avvenimenti fondamentali per la nostra storia contemporanea; mi riferisco ovviamente allo sbarco degli alleati sulle spiagge della Normandia e che portarono (per fortuna) alla fine del secondo conflitto mondiale.
Gironzolando sulle spiagge, potrete vedere ancora i bunker tedeschi, i cavalli di frisia e molti altri segni che ricordano questo evento.
Troverete anche dei musei “improvvisati”; gli abitanti della zona sono riusciti a mettere su delle collezioni di reperti raccattati in giro nel corso degli anni. Vedrete maschere a gas, vecchie radio, addirittura dei carri armati.
Le spiagge che non potete assolutamente perdere sono Omaha Beach e Arromanche, quelle che maggiormente postano il segno dello sbarco.
Infine, dovete assolutamente vedere il Cimitero di Guerra Americano. Rimarrete sicuramente sorpresi vedendo le interminabili file di croci che si stendono in un prato verde, incredibilmente ben curato. Ma malgrado il luogo sia ridente, resta comunque una triste testimonianza di avvenimenti atroci.

Ringrazio di cuore Teresa e Gianni e auguro loro di continuare a viaggiare con lo stesso entusiasmo di sempre!
Se volete scoprire di piรน su di loro vi consiglio di visitare il loro blog e i loro canali social, non ve ne pentirete!
Riferimenti
Silvia The Food Traveler
Seguo da un po’ di tempo il blog di Teresa e Gianni e leggo sempre con piacere dei loro viaggio. Questo poi mi piace in maniera particolare perchรฉ anche io sono stata diverse volte in quelle zone, e le prime due proprio in campeggio.
Donna Vagabonda
Anche io li seguo sempre volentieri e averli ospiti sul blog mi ha davvero onorato! Viaggi sempre stupendi i loro.
antomaio65
I nonni, che poi sono giovanissimi e attivissimi, mi piacciono tantissimo e li seguo volentieri. Ammiro il coraggio di avere affrontato la Bretagna con la tenda, la pioggia รจ praticamente una garanzia in quella regione!
Donna Vagabonda
Anche io li adoro e li seguo, hanno una freschezza davvero incredibile nel raccontare le loro esperienze! Non sono mai stata in Bretagna e il loro viaggio mi ha ispirato!
Teresa
Che bello leggere il mio articolo sul tuo blog! Onestamente scriverlo รจ stato per me un tornare indietro con la mente, quando eravamo tanto avventura e poco nonni ๐ Grazie mille per l’ospitalitร !
Donna Vagabonda
Grazie a voi! ร un piacere ospitarvi e condividere i vostri viaggi meravigliosi! ๐
ERMINIA SANNINO
Mi piacerebbe tantissimo andare in Bretagna e in Normandia. Ho organizzato piรน volte itinerari su misura e mi sono appassionata insieme ai miei clienti di questa terra.
Donna Vagabonda
Io non ci sono mai stata e mi piacerebbe scoprirla, magari in tenda ๐
valeria
Bretagna e Normandia sono due regioni bellissime e ricche di cose da vedere, se poi ci abbini il viaggio in tenda viene fuori un’esperienza indimenticabile|
Donna Vagabonda
Quanto mi piacerebbe visitare questi luoghi!! Speriamo che si possa programmare un bel viaggio a breve ๐
Claudia
Seguo da tempo il blog di Teresa e Gianni perchรจ mi piace il loro spirito avventuroso e anche i viaggi che scelgono di fare! Anche questo tour mi piacerebbe anche se, lo ammetto, non sono una fan dei campeggi e delle tende ๐
Donna Vagabonda
Nemmeno io ma una volta nella vita vorrei provare a fare un viaggio cosรฌ, come lo hanno fatto loro ๐
Helene
Per noi che siamo camperisti la Francia รจ il top, tant’รจ che abbiamo giร fatto tanti viaggi ma altrettanti ne abbiamo ancora da fare. Quello che consiglio sempre รจ soffermarsi su una regione e andarne alla sua scoperta lentamente perchรฉ le mete da visitare sono molteplici, al di fuori magari delle classiche cittร che tutti conoscono. La Normandia poi รจ tra le mie preferite.
Donna Vagabonda
I miei suoceri sono camperisti e anche loro concordano nel dire che la Francia, con la Germania, sono i Paesi migliori per il camper! Favoloso davvero, mi piacerebbe tanto provare un giorno a fare un viaggio m camper!
raffigarofalo
Seguo i Nonni Avventura da un po’ e mi fa piacere ritrovarli anche qui, sul tuo blog. Un bell’incontro. ๐
Donna Vagabonda
Davvero, sono estremamente simpatici e disponibili ๐
Elena Vizzoca
I viaggi di Teresa e Gianni sono molto interessanti e un tour in tenda รจ unโesperienza che non ho ancora fatto. Spero un giorno di poter provare anche questโavventura.
Donna Vagabonda
Non si chiamano avventura mica per niente! Adoro il loro blog e i loro viaggi sono incredibili ๐
Mariarita
Bellissimi posti, soprattutto M. Saint Michel che ho puntato da un pezzo! In generale mi affascinano molto i luoghi ricchi di leggende, tradizioni e soprattutto dove si puรฒ stare a stretto contatto con la natura. Mi piacerebbe molto replicare il vostro itinerario!
Donna Vagabonda
Anche io sto puntando M. Saint Michel da un bel po’, spero di poterlo vedere presto!
andreazana22
Un tour magnifico che tocca parti della Francia meno conosciute e davvero autentiche! Spesso la Francia รจ legata soltanto a Parigi, ma quante bellezze racchiude questo paese!
Donna Vagabonda
Eh la Francia non รจ affatto solo Parigi, anzi! Ha delle cittadine squisite e seci di storia che vengono mostrati in borghi e luoghi unici. Amo la Francia ๐ฅฐ
Lisa Trevaligie Travelblog
Siamo sempre on the road in queste regioni francesi. Spesso arriviamo dal Lazio fin su alla Normandia in auto. Sono luoghi che amo. Per quanto io odi il campeggio, ma apprezzi davvero chi lo pratica, devo dire che sto cominciando a pensare ad un van… che piรน o meno dovrebbe dare un senso piรน wild al viaggio.
Donna Vagabonda
Non so se per van intendi anche i camper ma su questo posso portarti l’esempio dei genitori del mio compagno che viaggiano solo in camper e queste regioni le hanno viste tutte: hanno detto che un viaggio cosรฌ รจ davvero unico e se si devo o fare spostamenti anche lontani il camper รจ perfetto.
Valentina
Seguo sempre molto volentieri il blog di Teresa e Gianni, le loro esperienze di viaggio sono super interessanti. Mi piace tantissimo l’idea di un viaggio on the road dormendo in tenda, dev’essere proprio una splendida avventura! Io poi ancora non conosco per niente la Francia, e questo รจ davvero un ottimo spunto per un bel viaggetto tra cultura, storia, leggende e natura ๐
Donna Vagabonda
Ti consiglio davvero di visitare la Francia perchรฉ รจ un Paese ricchissimo di luoghi incredibili e che rimangono letteralmente nel cuore ๐
Elisa
Molto probabilmente non sceglierei la tenda per il mio viaggio perรฒ mi piacerebbe fare lo stesso giro di Teresa e Gianni per visitare i castelli della Loira e Mont Saint Michel in particolare.