Il Castello di Chignolo Po
Grazie alla scrittura sul blog ho potuto scoprire numerosi luoghi della Provincia di Pavia che prima ignoravo totalmente: scrivere aiuta ad allargare sempre i propri orizzonti! ร cosรฌ che รจ nata la mia passione per la storia di Pavia e del suo territorio: scrivendo ho potuto
Torricella Verzate
Come sapete ci tengo molto a valorizzare tramite articoli e fotografie il territorio pavese e l'Oltrepรฒ. E' cosรฌ che, quando il tempo lo permette, decido di prendere l'auto e di salire sulle bellissime colline pavesi, alla ricerca di scorci e borghi di altri tempi. Con questo
Cigognola e il suo castello
Oltrepรฒ dolce Oltrepรฒ. Chi mi segue sa quanto sia legata a questa terra, sia perchรจ ci sono nata sia perchรจ penso che meriti di essere piรน valorizzato. Con il blog di Donna Vagabonda mi piacerebbe contribuire in questa valorizzazione, facendo conoscere a voi lettori i luoghi e
Il Castello di Argine
Durante le Giornate FAI d'Autunno 2019 ho approfittato di questa iniziativa per visitare un luogo davvero sconosciuto dell'Oltrepรฒ Pavese. Come giร saprete tengo molto alla mia terra natia (dato che sono nata a Broni) e con il blog di Donna Vagabonda vorrei valorizzarla il piรน possibile.
Le Aule Storiche dell’Universitร di Pavia
A luglio del 2019 mi รจ stato concesso il permesso di realizzare qualcosa di unico: un servizio fotografico in solitaria all'interno delle Aule Storiche dell'Universitร di Pavia. Purtroppo le Aule Storiche non sono visitabili normalmente quindi la loro apertura รจ piuttosto eccezionale, se non in occasione
Il Castello di Oramala
Se siete miei assidui lettori saprete che l'Oltrepรฒ Pavese ha un posto speciale nel mio cuore: un po' perchรจ ci sono nata e un po' perchรจ con il blog vorrei farlo conoscerlo al pubblico e valorizzarlo. Durante l'estate (e non solo), mi piace fare dei giretti
L’Universitร
Da grande affezionata della mia cittร , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Il Tempio della Fraternitร di Cella di Varzi
L'Oltrepรฒ Pavese offre luoghi dove riflettere e dove raccogliersi in una preghiera: sia per credenti che non, ci sono davvero posti che meritano per forza una visita. Un luogo assolutamente particolare e forse poco conosciuto รจ il Tempio della Fratermitร di Cella di Varzi, situato nella
Il Castello Beccaria di Montebello della Battaglia
Incontri e gioia. Inizio cosรฌ questo articolo, in modo un po' insolito. In questo periodo di tranquillitร lavorativa ho potuto dedicare molto piรน tempo al Blog e alla partecipazione a varie manifestazioni, come quella sulla presentazione del Portale di VisitPavia (leggete qui l'articolo) o la mostra fotografica di
La Biblioteca Universitaria di Pavia
Per caso. Giร , quasi per caso spesso si viene a conoscenza di luoghi unici e ricchi di storia e curiositร . E' proprio per caso che ho scoperto la protagonista di questo nuovo articolo tinto di storia: la Biblioteca Universitaria di Pavia. Avevo pubblicato sul mio profilo Instagram