L’Orto Botanico di Pavia
Da grande affezionata della mia cittร , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
La Chiesa di Santa Maria del Carmine
Scopriamo insieme Pavia con la Chiesa di Santa Maria del Carmine!
Il Museo del mese di Luglio: i Musei civici di Pavia
Pavia, rinomata e famosa cittร storica, non puรฒ che essere anche una cittร ricca di cultura e musei, come i Musei Civici di Pavia, che in pochi conoscono ma che sicuramente non possono non essere apprezzati. I Musei civici si trovano all'interno del Castello Visconteo e ospitano
Le Torri di Pavia
Da grande affezionata della mia cittร , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Il Castello di Belgioioso
Nella provincia di Pavia sono moltissimi i luoghi storici caratterizzati da rocche e castelli e da buona Vagabonda cerco con i miei articoli di farveli conoscere tutti (o almeno ci provo!).ย Alcuni sono davvero famosi, come il Castello del Verme di Zavattarello (leggete qui il mio
Le mostre piรน belle: Mineralpavia
Da tre anni ormai si ripete il consueto appuntamento con Mineralpavia, Fiera e Borsa-Scambio di Minerali e Fossili. Quest'anno, Mineralpavia torna il 27 maggio, domenica, con tante novitร e piรน di 70 espositori provenienti da tutto il nord Italia. Ormai diventata un appuntamento fisso, la manifestazione si sposta
Fortunago
L'Oltrepรฒ รจ un territorio ricco di storia e di fascino: tra vigneti, colline e prodotti tipici, davvero non si puรฒ non apprezzare ed amare questo territorio dalle mille e piรน sfaccettature. In primavera mi piace tornare sulle colline per visitare luoghi poco conosciuti, ancora lontani da
L’Oasi di Sant’Alessio con Vialone
La provincia di Pavia รจ ricca di bellezze naturali e di monumenti storici dal fascino immutabile. Un luogo che mi sta particolarmente a cuore e che, purtroppo, non รจ ancora cosรฌ conosciuto, รจ l'Oasi di Sant'Alessio con Vialone. L'Oasi di Sant'Alessio รจ un'Area naturale protetta situata a
Il Ponte Coperto di Pavia
Da grande affezionata della mia cittร , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Zavattarello
L'Oltrepรฒ รจ un luogo magico e ricco di storia, con castelli e borghetti tutti da scoprire. Da buona Donna Vagabonda mi piace girovagare tra i paesi di questo territorio e scoprire la storia di ognuno di essi: uno dei borghi piรน belli da visitare รจ senza