Fortunago
L'Oltrepรฒ รจ un territorio ricco di storia e di fascino: tra vigneti, colline e prodotti tipici, davvero non si puรฒ non apprezzare ed amare questo territorio dalle mille e piรน sfaccettature. In primavera mi piace tornare sulle colline per visitare luoghi poco conosciuti, ancora lontani da
L’Oasi di Sant’Alessio con Vialone
La provincia di Pavia รจ ricca di bellezze naturali e di monumenti storici dal fascino immutabile. Un luogo che mi sta particolarmente a cuore e che, purtroppo, non รจ ancora cosรฌ conosciuto, รจ l'Oasi di Sant'Alessio con Vialone. L'Oasi di Sant'Alessio รจ un'Area naturale protetta situata a
Il Ponte Coperto di Pavia
Da grande affezionata della mia cittร , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Zavattarello
L'Oltrepรฒ รจ un luogo magico e ricco di storia, con castelli e borghetti tutti da scoprire. Da buona Donna Vagabonda mi piace girovagare tra i paesi di questo territorio e scoprire la storia di ognuno di essi: uno dei borghi piรน belli da visitare รจ senza
La Basilica di San Michele Maggiore di Pavia
Da grande affezionata della mia cittร , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
La Certosa di Pavia
Pavia ha proprio tante bellezze architettoniche e la sua provincia nasconde tesori tutti da scoprire. E' il caso del monumento, forse, piรน conosciuto del suo territorio: la Certosa di Pavia. La Certosa di Pavia รจ un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario, situato
Il Castello di Montesegale
Durante le giornate del FAI di Primavera si riscoprono luoghi forse un po' dimenticati, ma che attirano sempre molti appassionati di viaggi e di storia. E' il caso del Castello di Montesegale, famoso in tutto l'Oltrepo e non solo. Montesegale era, dal XI secolo, sotto la signoria
Piazza della Vittoria a Pavia
Da grande affezionata della mia cittร , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Il Castello Visconteo di Pavia
Da grande affezionata della mia cittร , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Vigevano
Per chi abita a Pavia, o nei dintorni, sicuramente รจ famigliare la cittร di Vigevano. Situata in Lomellina, nel cuore delle campagne pavesi, a pochi chilometri sia da Pavia che da Milano, Vigevano รจ una delle cittร piรน importanti della regione grazie alla fama guadagnata per