Il Castello Isimbardi di Castello d’Agogna
Oltre a girovagare per l'Oltrepò la vostra Donna Vagabonda ama scoprire ogni angolo della Provincia di Pavia: spesso alcuni luoghi che passano un po' in sordina nascondono in realtà tesori e bellezze autentici e tipici del nostro grande e variegato territorio. E' così che quasi per
Dell’arte del viaggiare (o dell’adattarsi)
Vorrei aprire questa piccola rubrica parlando della mia esperienza come travel blogger e come, grazie ad adessa, ho imparato qualcosa di davvero particolare: l'adattamento. L'adattamento, già . A livello biologico è fondamentale per un organismo adattarsi al proprio ambiente per assicurarsi la sopravvivenza e l'affermazione genetica sui rivali:
Le “Vagabondine”: le icone di Donna Vagabonda
Dopo aver scritto quasi 300 articoli mi sono accorta che ad essi mancava qualcosa: un modo per comprendere subito ciò che il lettore avrebbe letto prima ancora di iniziare a leggere. Ma come si poteva fare? Spulciando qua e là sul web sono arrivata ad una
Pianificazione del viaggio: dalla Toscana ai Castelli Romani
Il 2020 doveva essere l'anno dell'Africa e dei grandi animali africani, delle nuove puntine sulla mia mappa in sughero, delle capitali dell'est. Poi arrivò la pandemia di COVID-19 e
Sabbioneta
Dopo tre mesi di rinunce ai viaggi, alle gite e alle escursioni in giornata finalmente si è tornati ad una "leggera normalità ". Per inaugurare questa nuova estate di viaggi e di avventure ho deciso di visitare in primis la mia regione e di partire da un
Il Museo del mese di Giugno: il Museo di Varsavia
Varsavia non è solo una giovane capitale ricca di storia e proiettata verso il futuro: è anche una città estremamente culturale e ricca di musei affascinanti. Tra i più iconici vi è sicuramente il Museo di Varsavia, situato in pieno centro storico nella città vecchia: questo