Image Alt

Blog

Le “Vagabondine”: le icone di Donna Vagabonda

Dopo aver scritto quasi 300 articoli mi sono accorta che ad essi mancava qualcosa: un modo per comprendere subito ciò che il lettore avrebbe letto prima ancora di iniziare a leggere. Ma come si poteva fare? Spulciando qua e là sul web sono arrivata ad una conclusione: delle immagini, dei simboli, che racchiudessero dei facili ed intuibili concetti. Ed ecco qui l’idea delle “Vagabondine” delle piccole icone fatte su misura per Donna Vagabonda.

Ma a chi potevo rivolgermi per farle realizzare? Beh, la scelta è ricaduta subito su Federica Monsellato, amica di vecchia data e compagna del già citato Alessio Casero (che mi ha permesso di creare il tema odierno per Donna Vagabonda). Illustratrice e animatrice ha creato delle favolose “mini me” che vanno ad illustrare i contenuti dell’articolo: scopriamole insieme!

cibo tipicoluogo sostenibileluogo storicopatrimonio unescoriserva fauna e floraturismo responsabilezoo approvato

Cibo tipico

All’interno dell’articolo contrassegnato con questa icona vengono fornite indicazioni su ristoranti e altri luoghi dove vengono cucinate pietanze tipiche secondo la tradizione enogastronomica locale. Possono inoltre essere segnalate delle eccellenze gastronomiche locali.

Luogo sostenibile

All’interno dell’articolo contrassegnato con questa icona viene raccontato un luogo sostenibile, a impatto ridotto o 0: può essere una struttura ricettiva, un museo o un’opera antropica. Oltre a ciò è possibile riscontrare un luogo che sostiene la comunità locale attraverso varie inizitive (manufatti di artiginato, guide turistiche locali, inizitive di beneficenza e così via)

Luogo storico

All’interno dell’articolo contrassegnato con questa icona si racconta di un luogo dall’alta valenza storica, protagonista di fatti storicamente accaduti.

Riserva protezione fauna e flora

All’interno dell’articolo contrassegnato con questa icona vengono descritte una o pù riserve importanti per la protezione della fauna e della flora: questi luoghi possono essere parchi, riserve, zone naturali di rilievo, oasi e altro ancora.

Patrimonio UNESCO

All’interno dell’articolo contrassegnato con questa icona viene raccontato di uno o più luoghi Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Zoo approvato da Donna Vagabonda

All’interno dell’articolo contrassegnato con questa icona viene descritto uno zoo visitato da Donna Vagabonda in cui vige il totale rispetto per gli esseri viventi e dove vengono promosse iniziative di protezione e reintroduzione della fauna: Donna Vagabonda è estremamente attenta a ciò e mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’alta valenza educativa degli zoo (o di strutture simili) e sulla loro mission di tutela ex-situ delle specie ospitate. Donna Vagabonda ha scelto di visitare solamente questo tipo di strutture, nel rispetto degli animali ospitati.

Turismo responsabile

All’interno dell’articolo contrassegnato con questa icona sono descritti itinerari, luoghi, buone pratiche e molto altro ciò che concerne il turismo responsabile, lento e di prossimità.

Cercate dunque le iconcine negli articoli: capirete immediatamente di che viaggio o gita si tratta! Alcune sono già approdate in alcuni articoli di Donna Vagabonda!

Prima di concludere volevo ringraziare Sara del blog FuoriMappa per avermi suggerito questa idea, grazie di cuore!

Per concludere ringrazio nuovamente Federica per la sua gentilezza e per lo stupendo lavoro ben realizzato!

Ora tocca a voi, scovate più icone possibili leggendo gli articoli di Donna Vagabonda!

Commenti

  • 22 Giugno 2020

    Ma che carine queste Vagabondine! Davvero una bellissima idea crearle e abbinarle alle diverse tematiche che tratti nel blog, mi piacciono molto! Vado subito a dare una sbirciatina ad altri tuoi articoli 🙂

    Rispondi
  • Lisa Trevaligie Travelblog
    26 Giugno 2020

    Che idea simpatica! Mi paice anche la sezione dedicata agli zoo sostenibili, in cui gli animali riescono ad avere un minimo di dignità, Complimenti!

    Rispondi
  • 27 Giugno 2020

    Ma che carine!!!! Bellissima idea. Complimenti anche a chi le ha materialmente realizzate!!

    Rispondi
  • 28 Giugno 2020

    Che belle! Una chiave di lettura facile ed intuitiva! Mitica

    Rispondi
  • 28 Giugno 2020

    Molto carina questa idea! E molto carine anche le icone. Faciliteranno sicuramente i tuoi lettori!

    Rispondi
  • 29 Giugno 2020

    Bellissima idea, sono il modo migliore per raggruppare articoli con tema simile e visuale accattivante! Mi piace molto! Brava!

    Rispondi
  • 3 Luglio 2020

    Le tue “vagabondine” sono davvero molto simpatiche e divertenti; rendono il tuo blog molto più originale e sono di grande effetto. Complimenti a chi le ha realizzate!

    Rispondi
  • 10 Luglio 2020

    Sono veramente carinissime e saltano subito all’occhio! Ottima chiave di lettura semplice ed intuitiva 😊

    Rispondi
  • 20 Ottobre 2020

    Sono troppo carine! Quando ho letto di Sara di Fuori Mappa ho capito perché mi erano famigliari come idea 🙂

    Rispondi
  • 19 Marzo 2021

    Complimenti a te per l’idea e a Federica per averle realizzate. Queste “vagabondine” ti rispecchiano molto e sono molto chiare, intuitive e simpatiche. Bravissime!!

    Rispondi

Ti è piaciuto l'articolo? Scrivimi il tuo pensiero :)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: