Il Castello di Montesegale
Durante le giornate del FAI di Primavera si riscoprono luoghi forse un po' dimenticati, ma che attirano sempre molti appassionati di viaggi e di storia. E' il caso del Castello di Montesegale, famoso in tutto l'Oltrepo e non solo. Montesegale era, dal XI secolo, sotto la signoria
Piazza della Vittoria a Pavia
Da grande affezionata della mia cittร , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Il Castello Visconteo di Pavia
Da grande affezionata della mia cittร , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Vigevano
Per chi abita a Pavia, o nei dintorni, sicuramente รจ famigliare la cittร di Vigevano. Situata in Lomellina, nel cuore delle campagne pavesi, a pochi chilometri sia da Pavia che da Milano, Vigevano รจ una delle cittร piรน importanti della regione grazie alla fama guadagnata per
Le mostre piรน belle: Icons – Steve McCurry a Pavia
Dal 3 febbraio al 3 giugno 2018 le Scuderie del Castello Visconteo, a Pavia, hanno ospitato la mostra personale del fotografo statunitense Steve McCurry: Icons. Questa mostra, con oltre 100 scatti ad alta risoluzione, ci mostra una panoramica dei viaggi del famoso fotografo: dall'Afghanistan all'India, dal Tibet