Pensare un Tempo Migliore – 50 anni d’arte di Mario Tamberi
Quando ho la possibilità di visitare un castello divento subito euforica: come ben sapete amo alla follia queste costruzioni, le rocche, i manieri e uno dei miei obiettivi è quello di visitarne il più possibile e di raccontarvene proprio qui sul blog. Se poi all’interno di questi incredibili luoghi storici vengono allestite mostre e organizzati eventi culturali allora la mia felicità raddoppia: è proprio di una mostra assai particolare che vi voglio parlare, ospitata all’interno del Castello di San Giorgio di Lerici: “Pensare un Tempo Migliore – 50 anni d’arte di Mario Tamberi”
Mario Tamberi – l’Artista
Mario Tamberi è un artista ligure che vive a Lerici e che ha alle spalle ben 50 anni di produzione artistica. Prima di essere pittore e scultore però, Mario desidera sottolineare come è stato insegnante di Arte e Immagine per oltre 40 anni: un’esperienza di vita che lo ha portato a misurarsi con tante sfide e a conoscere tante giovani e brillanti menti del suo territorio. La carriera d’insegnante si è sempre quindi ben intrecciata con la sua produzione, influenzandola.
L’inizio della sua ricerca artistica risale 1969-70 e si distingue chiaramente e fin da subito per l’analisi del rapporto uomo-ambiente, spesso tumultuoso e complesso.
La sua arte è diretta e chiara e le sue opere sono in parte pittoriche, in parte scultoree: vengono privilegiati materiali di recupero, oggetti “abbandonati” che vengono assemblati per dare vita all’opera, vecchi strumenti musicali, materiali del mondo della pesca. Le sue opere donano allo spettatore un forte senso di curiosità ma anche di pace e costringono chi le ammira a interrogarsi su come l’uomo può approcciarsi al mare senza dominarlo.
Pensare un tempo migliore – 50 anni d’arte – la mostra
Il 19 giugno 2021 è stata inaugurata la mostra artistica “Pensare un Tempo Migliore – 50 anni d’arte” all’interno delle sale del Castello San Giorgio di Lerici: una mostra celebrativa che vuole commemorare la straordinaria carriera dell’artista Mario Tamberi.

Una delle sale dedicata alla mostra con le opere di Mario Tamberi
Il titolo “Pensare un tempo migliore” rimanda a più significati: in primis quello dedicato all’arte intesa come benessere fisico, mentale ed esistenziale. Inoltre si può intendere come un tempo migliore per il rapporto tra uomo e natura, un tempo che deve iniziare al più presto affinché l’uomo riesca a ristabilire con le altre specie e con l’ecosistema un equilibrio ormai spezzato. Tamberi, visionario e sensibile alle tematiche ambientali, affronta questo tema con le sue opere e con i materiali che utilizza per crearle: l’artista riesce a mescolare il tutto, dal legno agli strumenti per la pesca, con creatività e ingegno e ricavare opere dal profondo senso comunicativo, che vanno a toccare le diverse sensibilità di chi le osserva.
I soggetti principali delle opere esposte sono i pesci e gli altri abitanti del mare: questi sono rappresentati con colori vivi, in guizzi vivaci o come ornamento o addirittura come forma delle stesse opere. La fauna marina, così ben conosciuta da Tamberi, trionfa ma al contempo si dimostra estremamente fragile e chiede a gran voce aiuto: queste opere infatti mettono in evidenza quanto il mare sia in pericolo, spesso sfruttato ogni limite dall’uomo a causa dell’inquinamento (di vario genere) e della pesca intensiva. Eppure il mare è origine e fonte di vita, è un luogo d’incontro, simbolo di continuità ma anche d’inquietudine.

Dalla scultura alla pittura
Una mostra consapevole che, senza mezzi termini, va dritta al visitatore e lascia uno spunto di riflessione notevole.
La mia visita alla mostra
Ho avuto l’occasione di visitare questa splendida mostra durante il mio breve e intenso viaggio nel Levante Ligure: durante il giorno del rientro ho deciso di visitare Lerici e Tellaro prima di tornare a Pavia e, naturalmente, non potevo fare a meno di entrare al Castello di San Giorgio; lo sapete, se c’è una rocca o un castello non posso fare a meno di visitarlo! E così ho scoperto la mostra e l’eclettico artista che mi ha davvero colpito con le sue opere. L’uso dei colori vivaci, la poliedricità e l’arte di saper lavorare più materiali mi hanno davvero trasportato in un mondo di colori, suoni e sfumature.
La mostra mi ha davvero fatto apprezzare le doti artistiche di Mario Tamberi, artista locale amante di Lerici e del suo mare: un’esposizione variopinta e diversa allestita in una location davvero perfetta!
Consiglio vivamente di visitare questa mostra carica di significato e di ricercare, nel nostro piccolo, un nuovo “tempo migliore”.
Informazioni utili
La mostra Pensare un Tempo Migliore – 50 anni d’arte di Mario Tamberi è allestita presso il Castello di San Giorgio di Lerici, in Piazza San Giorgio.
Il Castello è raggiungibile a piedi dal centro del Paese.
La mostra resterà aperta fino al 31 maggio del 2022.
La mostra segue gli orari di apertura castello di Lerici: per informazioni visitate il Sito Ufficiale.
Ti è piaciuto questo articolo? Scoprine altri sulla Liguria!
Lisa Trevaligie Travelblog
E’ proprio il tipo di arte che adoro. Tutto quello che mi porta al mare o a contatto con la natura meravigliosa mi emoziona.. e devo dire che queste opere riescono ad esaltare il messaggio dell’artista in maniera egregia. Complimenti davvero.
Donna Vagabonda
Complimenti davvero all’artista, ha saputo proprio parlare grazie alla sua arte in maniera diretta e armonica!
Patrizia
Caspita, mi fai sempre scoprire artisti incredibili. Non ne ero a conoscenza di questo pittore, ma le sue opere mi incuriosiscono davvero molto. L’allestimento e la location poi, sembrano fatte su misura!
Donna Vagabonda
Ero sicura che avresti apprezzato e ti consiglio proprio di andare a vederla, non te ne pentirai 😄
Paola
Ammetto che, nonostante io sia ligure, non conoscevo questo artista!
Grazie per avermelo fatto conoscere! Sono opere bellissime e che ricordano tanto il mare!
Donna Vagabonda
Grazie a te, sono contenta di avergli dato uno spazio 😄
Libera
La location mi ha già entusiasmato. Davvero tanti complimenti all’artista e a te che ce lo hai fatto conoscere.
Donna Vagabonda
Devi proprio vedere questa mostra, merita una visita!
Sara Bontempi
Tu non ci crederai ma Mario Tamberi è stato il professore di artistica di mio marito alle scuole medie di San terenzo, che è una frazione di Lerici. E’ stato felicissimo a ritrovarlo nel tuo articolo!
Donna Vagabonda
Ma dai? Ne sono proprio lieta! Mi fa davvero tanto tanto piacere 😘
Pingback: Lerici - Donna Vagabonda