Le Cascate del Mulino di Saturnia
Il viaggio on the road tra Toscana e Lazio dell’estate 2023 ha toccato numerose localitร suggestive della Provincia di Grosseto tra cui le suggestive e rilassanti Cascate del Mulino di Saturnia, protagoniste di questo articolo. Pronti a scoprirle con me?
Per orientarsi
Dove: Strada Vicinale Molino del Bagno 9/a, 58014 Saturnia GR
Abbigliamento: portate con voi costumi da bagno, crema solare e scarpine da scoglio. Consigliati anche gli occhiali da sole.
Storia delle Terme di Saturnia
Con il termine Terme di Saturnia si indica un’unica sorgente termale dalla quale sgorga in continuazione acqua sulfurea alla temperatura costante di 37,5 gradi centigradi all’interno del territorio di Saturnia, in localitร Follonata, frazione di Manciano.
Le Terme di Saturnia comprendono il Parco Termale, le Cascate del Mulino e il complesso privato di Terme di Saturnia SPA.

Le Cascate del Mulino di Saturnia alle prime luci del giorno
La sorgente si trova su di un antico luogo di villeggiatura termale conosciuto giร all’epoca degli Etruschi e dei Romani: il nome “Saturnia” deriva dalla leggenda secondo cui il Dio Saturno, adirato dalla sempre crescente belligeranza umana, scagliรฒ un fulmine che squarciรฒ il terreno e da cui fuoriuscรฌ, a partire da quel momento, acqua calda e sulfurea. Questa strana e prodigiosa acqua riuscรฌ a calmare i bollenti spiriti degli esseri umani e questi vissero una lunga e pacifica epoca governati proprio da Saturno stesso.
Da sempre conosciuta per le sue proprietร salutari la fonte divenne una meta privilegiata per i patrizi romani che qui si riunivano per discutere di politica e per vivere una piacevole esperienza in compagnia dei propri pari. Questo luogo non fu perรฒ sempre idilliaco: esso infatti fu piรน volte protagonista di contese durante il Medioevo tra la famiglia degli Aldobrandeschi di Santa Fiora e quelli di Sovana.

Le Cascate del Mulino
Dopo una breve appartenenza alla diocesi sovanese, il territorio delle Terme di Saturnia passรฒ agli Aldobrandeschi, ai Pannocchieschi e agli Orsini fino a quando non furono abbandonate e dimenticate.
Solo tra la fine del ‘700 e l’inizio dell’800 la salubritร venne riscoperta e cosรฌ si procedette a lavori di restauro e di bonifica del sito.
Nel 1919 la famiglia dei Ciacci costruรฌ il primo albergo vero e proprio e la zona divenne molto apprezzata a livello turistico: il successo continua ancora oggi grazie al numero molto elevato di persone che si dirigono ogni anno sia alle Cascate del Mulino, con accesso libero, sia alle Terme private, con accesso a pagamento.
Scoprite l’articolo dedicato al mio itinerario di viaggio tra Toscana e Lazio cliccando qui!
Le acque delle Cascate del Mulino
Le acque che attraversano tutto il territorio delle Terme di Saturnia e che sono ben apprezzabili all’interno delle Cascate del Mulino compiono un percorso di 40 anni nelle profonditร del Monte Amiata: qui si arricchiscono di anidride carbonica che scioglie, a circa 200 metri di profonditร , le marne e i travertini i quali rilasciano zolfo, calcio, solfati e magnesio. L’acqua dunque si arricchisce di minerali preziosi che le conferiscono il suo caratteristico odore e proprietร benefiche per il nostro organismo.

L’acqua sulfurea delle Cascate del Mulino
Il flusso d’acqua รจ notevole con ben 800 litri al secondo: questo getto consente di ricambiare l’acqua dell’intero complesso termale ogni 4 ore per 6 volte al giorno, rendendo incontaminate tutte le piscine. All’interno delle acque, soprattutto quelle presenti alle Cascate del Mulino, si trovano numerose larve di Chironomidae di piccole dimensioni e dal caratteristico colore rossiccio per la forte presenza di emoglobina nell’emolinfa, che consente loro di poter sopravvivere in acque quasi del tutto prive di ossigeno: non preoccupatevi, queste larve non sono dannose per l’uomo quindi fare il bagno in loro compagnia รจ totalmente sicuro!
Accesso alle Cascate e al Parco Termale
L’accesso alle Cascate di Saturnia รจ libero tutto l’anno: รจ possibile raggiungere con qualunque mezzo questo luogo incredibile purchรฉ non si intralci la libera circolazione. A tal proposito รจ stato creato un parcheggio per motocicli e autovetture non distante dall’ingresso: il costo รจ di 2,50 euro all’ora dalle 8:00 alle 20:00, nelle restanti ore รจ libero. Per chi risiede all’interno delle strutture ricettive di Manciano e Saturnia รจ possibile richiedere un pass che permette di pagare la sosta solamente 4 euro al giorno.

Una famiglia ha apprezzato i fanghi delle Cascate del Mulino
Oltre al parcheggio si trova anche l’area camper attrezzata “Alveare del Pinzi” per chi volesse raggiungere questa splendida meta in caravan o roulotte.
Per quanto concerne la struttura privata, situata proprio dall’altra parte della strada rispetto alle piscine libere, l’ingresso รจ a pagamento.
Se volete alloggiare nelle vicinanze del complesso termale vi consiglio l’Agriturismo Piane del Bagno, in posizione riparata dall’ “olezzo solforoso” ma non troppo distante sia dal parco a pagamento che dalle cascate libere.
La mia visita alle Cascate del Mulino
Desideravo da moltissimo tempo poter visitare le splendide Cascate del Mulino delle Terme di Saturnia: affascinata dalle suggestive fotografie trovate sul web, mi immaginavo questo luogo come rilassante e ricco di proprietร benefiche per il mio corpo un po’ malandato a causa di allergie e acciacchi.

Ammirando le Cascate del Mulino…
La scelta di inserire questo luogo come prima tappa del nostro itinerario รจ stata scontata: situate nella Provincia di Grosseto, nella Maremma, quasi al confine con il Lazio, era perfetto come punto di appoggio e come “pausa relax” prima delle “marce della morte” a cui ci saremmo sottoposti (avvertenza, nessun Uomo Moribondo รจ stato maltrattato durante questo viaggio).
ร cosรฌ che, subito dopo la visita alla Big Bench di Manciano, ci siamo diretti proprio qui, per concederci lunghi e rilassanti bagni al tepore romantico di queste cascate: lasciata l’automobile presso il parcheggio a pagamento e proseguito a piedi per circa 5 minuti abbiamo raggiunto la nostra meta. Qui รจ possibile stabilirsi su entrambe le sponde del piccolo torrente che fuoriesce dalle piscine, sempre nel rispetto delle persone presenti e, naturalmente, senza lasciare rifiuti.
Se volete essere piรน comodi รจ possibile, presso il Bar Le Cascate adiacente, noleggiare dei lettini e utilizzare le cassette di sicurezza oltre che gli spogliatoi e le docce: in quanto a servizi c’รจ davvero l’imbarazzo della scelta! Noi abbiamo approfittato proprio della presenza del bar per il pranzo e per la cena. Qui infatti si servono piatti caldi e freddi cucinati al momento oltre che bibite e gelati. Un accogliente chiosco che permette di vivere a pieno l’esperienza!

Le incantevoli piscine naturali
Immergersi nelle piscine delle Cascate del Mulino รจ qualcosa di pazzesco: l’acqua calda mi ha avvolto completamente in un languido abbraccio, in una sensazione di morbidezza quasi sensuale e primordiale. Grazie alla temperatura costante non si soffre nemmeno per un istante il freddo ed รจ possibile passare liberamente tra una pozza e l’altra in maniera piuttosto agevole: non dimenticatevi le scarpine da scoglio, vi serviranno per muovervi agilmente sul suolo ghiaioso e per non scivolare!
Quando ci si fa coccolare da queste acque caldissime si perde davvero il senso del tempo: ci si potrebbe immergere per ore e ore e ne vorremmo sempre di piรน. L’odore di zolfo รจ presente ma non invadente e dopo qualche minuto ci si scorda totalmente della sua esistenza.

Il Mulino e le cascate
Nonostante sia un luogo molto famoso e rinomato la presenza di numerose persone non ha inficiato sulla mia esperienza: l’area รจ infatti abbastanza aperta e vasta da permettere a tutti, in un sabato di fine luglio, di poter godere delle Cascate senza addossarsi e senza opprimere. Diverso discorso devo fare sull’educazione delle persone: molte di esse infatti hanno lasciato parecchi rifiuti e sporcizia sulle sponde del torrente, qualcosa di davvero incivile, a maggior ragione se si tiene conto che presso il bar ci sono numerosi cestini dove poter portare la spazzatura. Purtroppo la maleducazione non conosce confini.
Questa esperienza รจ stata un vero toccasana: i nostro corpi ne sono usciti rinvigoriti e riposati, senza contare che non ho avuto alcun problema di rinite allergica durante tutto il mio soggiorno qui a Saturnia!
Lisa Trevaligie-Travelblog
Un impianto termale naturale che ci invidia il mondo intero. Oltretutto รจ ormai diventato un posto talmente instagrammabile che gli influencer fanno carte false pur di creare contenuti in queste cascate. Come sempre Si spera che non diventi un fenomeno da baraccone e che, soprattutto, non venga inquinato. tali luoghi vanno tutelati sempre.
Donna Vagabonda
Sulla prima speranza per ora sono tranquilla, sulla seconda no perchรฉ ho trovato molta sporcizia lasciata dai maleducati che, nonostante siano presenti i cestini, lasciano tutto sulle rive.
Erika VitaminTrip
Questa รจ una di quelle mete che ho a portata di mano ma che per qualche motivo rimando sempre, e mi hai fatto venire una voglia assurda di non farlo piรน! Ne parla bene chiunque, non capisco perchรจ ancora non ci sono andata!
Donna Vagabonda
E allora forza! Hai la fortuna di avercela vicina quindi perchรฉ non sfruttare l’occasione nei periodi in cui c’รจ meno afflusso turistico?
Bru
Le ho sempre trovate qualcosa di incredibilmente bello e unico, un vero patrimonio naturale, devo dire che non ricordavo ci fosse cosรฌ tanta gente.
Donna Vagabonda
Conta che era sabato e l’ultimo weekend di luglio quindi molti erano qui a trascorrere anche solo la giornata ๐
Marina
Sono stata sia nell’hotel Terme di Saturnia che alle cascate: esperienze diversissime tra loro, ma entrambe da fare. Sicuramente il picnic organizzato di notte alle cascate rimane un ricordo memorabile!
Donna Vagabonda
Ma che meraviglia! Hai fatto benissimo ad organizzare un’esperienza simile!
Libera
Penso che queste siano forse le cascate piรน famose e apprezzate d’Italia. Le sorgenti termali hanno proprietร benefiche piuttosto note, dunque ben venga inserirle in una tappa di viaggio.
Donna Vagabonda
Soprattutto dopo aver patito un luglio caldo e afoso, ci voleva una giornata all’insegna del relax!
Mimรญ
Le cascate del Mulino di Saturnia sono una dei quelle zone della Maremma Toscana che piรน amo, anche se ultimamente, come vedo anche dalle tue foto, sono divenute super affollate!
Donna Vagabonda
Eh sรฌ il loro fascino รจ stato notato soprattutto dai turisti d’Oltralpe e dai belgi, perรฒ non perdono mai il loro fascino!
Teresa
Mamma mia, ma che spettacolo! L’idea di immergermi in queste meravigliose acque termali mi affascina da morire. Aggiungo senza esitazione alla mia lista di cose da fare ๐
Donna Vagabonda
Vai vai! Ora che hai tanto tempo libero puoi andarci in periodi meno frequentati dal turismo di massa e goderti una giornata di puro relax!
Silvia The Food Traveler
In questo momento solo il pensiero di immergermi in quelle acque mi fa sentire meglio: piรน rilassata, piรน serena. Una destinazione che รจ da tempo nella mi lista ma che non ho ancora visto. Intanto mi segno le tue tappe per un prossimo viaggio da quelle parti.
Donna Vagabonda
Sono contenta che questo pensiero sia davvero dolce e rilassante! Le Cascate del Mulino sono davvero un luogo eccezionale, perfetto per staccare la spina!
Sara - Slovely.eu
Le cascate del Mulino di Saturnia sono un altro di quei posto che mi attirano moltissimo e ahimรฉ non ho ancora avuto la fortuna di visitare. Mi piacciono molto le terme, e quando sono cosรฌ, al naturale, sono ancora piรน belle!
Donna Vagabonda
Sรฌ davvero! Un luogo eccezionale che vale proprio la pena di vedere e di rivedere, รจ qualcosa di straordinario!
Paola
Ho visto in giro cosรฌ tante foto su questo incredibile posto che sono curiosissima di vederlo di persona! Anche se forse ormai le cascate di Saturnia sono diventate troppo famose!