Il Museo del mese di Giugno: la camera del tesoro della Münchner Residenz
La Camera del Tesoro è una sezione della Residenza di Monaco di Baviera che si può visitare insieme alla reggia. Ho visitato questo museo durante il mio viaggio a Monaco di Baviera (in questo articolo il primo giorno). Non è casuale che si trovi proprio qui, in quanto la Residenz è stata per secoli la dimora e la sede di governo dei duchi, poi dei principi elettori e infine dei re della Baviera.
La collezione è stata fondata nel 1565 dal duca Alberto V Wittelsbach e si è ampliata nel tempo.

Collana con perle, smeraldi, rubini e diamanti.
Questo museo ospita oggetti dell’arte orafa dal primo medioevo al classicismo e la raccoltà è una delle più preziose al mondo: non si può non rimanere estasiati dai gioielli della corona e dalle collanne lussuose tempestate di diamanti e smeraldi. La collezione spazia da lavori in cristallo di rocca ad onorificenze, spade da cerimonia, coppe e servizi da tavola. All’interno, tra i molti oggetti, sono conservate la corona dell’imperatrice Cunegonda e i gioielli con rubini della regina Teresa.

Gioielli della regina Teresa con rubini e diamanti.
All’apparenza piccola, la Camera del Tesoro e in realtà molto grande, e per visitarla senza perdersi nessun gioiello, vi consiglio di prendere l’audioguida compresa nel biglietto: attenzione, per evitare di non trovarne più in italiano, visitate la camera in un giorno non molto affollato, magari durante la settimana. Nelle dieci sale potrete ammirare centinaia di gioielli e di monili. Le sale sono buie quindi se volete fare delle fotografie munitevi di una macchina fotografica reflex che si può configurare in tal senso, il flash infatti è vietato.
I vostri occhi rimarranno incantati, come lo sono stati i miei, davanti a tanta magnificienza.

Piccolo soprammobile con civetta, intarsiato.
La ricchezza e la potenza erano ben sottolineati da tutti questi pezzi meravigliosi, di certo vederli indossati doveva fare un certo effetto: rispetto ma anche invidia, sicuramente.

Gioielli reali della Casata Wittelsbach.

Particolare della corona del Re di Baviera.
Non solo Baviera per questa collezione, ma sicuramente solo bellezza e grandiosità.
Informazioni utili
La Camera del Tesoro della Residenza di Monaco si trova all’interno della Residenza e segue gli stessi orari di apertura del Palazzo.
La Residenza è aperta dalle 9 alle 18 da Aprile a metà Ottobre, dalle 10 alle 17 da Ottobre a Marzo.
Il biglietto solo per il Museo è di 7 euro, mentre il biglietto combinato ResidenzMuseum + Tesoro costa 11,00 euro; il Biglietto combinato ResidenzMuseum + Treasury + Cuvilliés Theatre costa 13,00 euro. Sono disponibili delle riduzioni:
per over 65 anni e studenti i prezzi sono €6,00 per Residence Museo – €6,00 per il Tesoro – €2,50 per il Teatro Cuvilliés. Il Biglietto combinato ResidenzMuseum + Tesoro costa €9,00; il Biglietto combinato ResidenzMuseum + Treasury + Cuvilliés Theatre cosa €10,50.
Per i minori di 18 anni l’ingresso è gratuito.
Pingback: Il museo di agosto: il Museo Nazionale della Baviera – Donna vagabonda
Drew Youngson
Ecco l’articolo che avevo letto! Non ho ancora avuto modo di visitare il posto ma è stata una descrizione molto coinvolgente e utile.
donnavagabonda
Ti ringrazio 🙂
Pingback: La Camera del Tesoro Imperiale di Vienna (Kaiserliche Schatzkammer Wien) | Donna Vagabonda