Il Museo del mese di Dicembre: la Pinacoteca di Brera
Durante il mese di agosto del 2020 ho deciso di visitare la vicina Milano con gli occhi della turista e non con gli occhi di una persona che la visita abitualmente: Milano infatti è una città assolutamente meravigliosa con luoghi poco conosciuti anche per chi vive
Il Museo del mese di Giugno: il Museo di Varsavia
Varsavia non è solo una giovane capitale ricca di storia e proiettata verso il futuro: è anche una città estremamente culturale e ricca di musei affascinanti. Tra i più iconici vi è sicuramente il Museo di Varsavia, situato in pieno centro storico nella città vecchia: questo
Il Museo del mese di Gennaio: il Naturhistorisches Museum di Vienna
Ed eccoci arrivati ad un nuovo anno e
Il Museo del mese di Settembre: il Museo archeologico al Teatro Romano di Verona
Il sondaggio di questo mese, che avviene tutti i mesi sul Gruppo di Donna Vagabonda, ha visto vincitore un Museo molto particolare e forse non così noto: si tratta del Museo archeologico al Teatro Romano di Verona. Come già saprete, ho visitato Verona lo scorso aprile
Il Museo del mese di Gennaio: il museo della tradizione mineraria di Cave del Predil
Durante il mio viaggio tra Friuli e Slovenia del 2018 (leggete i miei articoli partendo da questo), sono riuscita a visitare un interessante museo, situato a Cave del Predil, a pochi chilometri da Tarvisio: il Museo della tradizione mineraria di Cave del Predil. Si tratta di
Il Museo del mese di Novembre: il Museo della Confluenza di Lione
Durante il mio viaggio a Lione sono riuscita a visitare moltissimi muesei e luoghi culturali. Nessuno di questi però è stato così particolare come il Museo della Confluenza, così chiamato a causa della sua posizione, alla confluenza tra il fiume Rodano e la Saona. Il Museo della
Il Museo del mese di Ottobre: il Museo des Beaux-Arts di Lione
Chi di voi mi segue, sa qunto mi piaccia l'arte, in particolare quella pittorica, e quanto ci tenga a visitare almeno un museo di questo genere quando visito una grande (o piccola) città . A Lione, durante il mio viaggio di luglio del 2018 (leggi il primo
Il Museo del mese di Settembre: il Museo Speleo Paleontologico di Genga
Durante la mia visita alle Grotte di Frasassi, non potevo non cogliere l'occasione di visitare il Museo affiliato speleo paleontologico archeologico di Genga, che conserva il famoso (almeno per noi addetti ai lavori) Ittiosauro di Genga. Perchè affiliato? Perchè con il biglietto per accedere alle Grotte è
Il Museo del mese di Aprile: la Collezione delle Cere Anatomiche “Luigi Cattaneo”
ATTENZIONE Il contenuto di questo articolo potrebbe urtare la sensibilità delle persone. Avviso che il suddetto articolo contiene immagini forti e non adatte ad un pubblico facilmente impressionabile. Sconsiglio dunque la lettura e la visione a queste persone. Durate i miei frequenti soggiorni a Bologna, ho deciso di
Il Museo del mese di Febbraio: la Collezione di Zoologia dell’Università di Bologna
Continua il mio viaggio alla scoperta dei tesori bolognesi e dei musei di questa straordinaria città , che adesso sento anche un po' mia, date le frequenti visite. Dato che il sistema museale dell'ateneo offre davvero tanta scelta, perchè non andare a visitare tutti i suoi musei? Dopo