Corenno Plinio
Durante l'estate 2020 ho potuto vagare liberamente tra i caratteristici borghi e paesi della Provincia di Lecco: Varenna, Dervio, Bellano e Corenno Plinio sono degli esempi. É proprio di quest'ultimo che vi voglio raccontare nel seguente articolo. Dunque scopritelo con me! Cosa fare: visitate la città in
Casargo
Durante le ultime estati, ho avuto modo di poter conoscere la Valsassina. Dopo Lecco, era assolutamente un obbligo "quasi morale" dover conoscere la sua valle, ricca di storia e bellezze naturali. Non potevo che iniziare da uno dei borghi più caratteristici e famosi della valle, Casargo.
Il Castello di Vezio
Durante il mio incessante peregrinare, tra nuove mete e posti già visti, mi sono soffermata sulle rive del Lago di Como per poterne scoprire le più segrete bellezze. Prima di dirigermi a Varenna (leggete il mio articolo cliccando qui) e dopo aver scoperto la storia di
Acquate
"Quel ramo del Lago di Como" - così inizia uno dei più famosi romanzi italiani: I Promessi Sposi, di Alessandro Manzoni. Come molti dei miei lettori sapranno, le vicende di Renzo e Lucia si svolgono soprattutto tra Lecco e Monza, e precisamente ad Acquate, dove tutto
Bellagio
Se visitate il Lago di Como, non potete perdervi un giretto in questo piccolo e pittoresco paese: Bellagio. Bellagio è un piccolo comune italiano della provincia di Como, che appartiene alla Comunità montana del Triangolo Lariano. E' un rinomato luogo di villeggiatura, apprezzato moltissimo anche dagli stranieri. I