Golferenzo
Vagabonda di qua, vagabonda di lร , fatto sta che torno sempre a casa e, in particolare, mi piace scoprire luoghi autentici della Provincia di Pavia, la mia Provincia, cosรฌ vasta e a tratti sconosciuta. Con questo articolo vi porto proprio a scoprire un borgo particolare dell'Oltrepรฒ
Il Giardino Alpino di Pietra Corva
La Provincia di Pavia non smette mai di stupire, specialmente se si tratta di luoghi poco conosciuti e davvero valevoli dal punto di vista storico ma anche ambientale. Come ormai sapete Donna Vagabonda รจ impegnata quotidianamente nella ricerca e nella valorizzazione di localitร suggestive che ben
La Panchina Gigante 301 di Borgo Priolo
Ormai avrete capito che le Big Bench sono approdate quasi ovunque in Italia: con il loro intento di promuovere le bellezze del territorio e le realtร locali stanno diventando una vera e propria presenza non trascurabile, punti di riferimento per chi le "colleziona" ma anche per
La Panchina Gigante numero 139 di Codevilla
Prosegue il mio viaggio alla scoperta delle splendide Big Bench, le Panchine Giganti ideate dall'artista statunitense Chris Bangle e ormai diffuse in gran parte d'Italia. Colorate e allegre, ma anche fonte di molti dibattiti, queste opere d'arte sono diventate ormai un simbolo di chi ama il
La Panchina Gigante numero 247 di Godiasco – Gomo
Continua il mio viaggio alla scoperta delle Big Bench sparse in Lombardia e non solo: in questo articolo vi racconto della mia visita alla Panchina Gigante numero 247 di Godiasco - Gomo, nel cuore della Valle Staffora, in Oltrepรฒ Pavese. Pronti a scoprire con me questa
IT.A.Cร – Festival del Turismo Responsabile
Con estrema gioia vorrei farvi conoscere un progetto in cui credo ardentemente, a cui tutti i tour operator e gli esperti di settore dovrebbero aderire, un nuovo modello di fare turismo, sostenibile e responsabile: si tratta di IT.A.Cร - migranti e viaggiatori - Festival del Turismo
Torricella Verzate
Come sapete ci tengo molto a valorizzare tramite articoli e fotografie il territorio pavese e l'Oltrepรฒ. E' cosรฌ che, quando il tempo lo permette, decido di prendere l'auto e di salire sulle bellissime colline pavesi, alla ricerca di scorci e borghi di altri tempi. Con questo
Cigognola e il suo castello
Oltrepรฒ dolce Oltrepรฒ. Chi mi segue sa quanto sia legata a questa terra, sia perchรฉ ci sono nata sia perchรฉ penso che meriti di essere piรน valorizzato. Con il blog di Donna Vagabonda mi piacerebbe contribuire in questa valorizzazione, facendo conoscere a voi lettori i luoghi e
Il Castello di Argine
Durante le Giornate FAI d'Autunno 2019 ho approfittato di questa iniziativa per visitare un luogo davvero sconosciuto dell'Oltrepรฒ Pavese. Come giร saprete tengo molto alla mia terra natia (dato che sono nata a Broni) e con il blog di Donna Vagabonda vorrei valorizzarla il piรน possibile.
Il Castello di Oramala
Se siete miei assidui lettori saprete che l'Oltrepรฒ Pavese ha un posto speciale nel mio cuore: un po' perchรจ ci sono nata e un po' perchรจ con il blog vorrei farlo conoscerlo al pubblico e valorizzarlo. Durante l'estate (e non solo), mi piace fare dei giretti