Donna Vagabonda: il bilancio di 3 anni di blog e avventure
Anche quest’anno ho deciso di scrivere un articolo sul bilancio del blog a tre anni dalla sua apertura: a volte i bilanci sono antipatici, noiosi e lunghi da redarre ma penso sia doveroso farne uno dato che ormai Donna Vagabonda ha concluso il suo terzo anno, il migliore di tutti.
Giร , chi lo avrebbe mai detto? Il 2019 รจ stato l’anno piรน proficuo per il blog che ha piรน che raddoppiato le sue visite e il numero dei visitatori grazie anche all’incremento degli articoli pubblicati e alle iniziative portate avanti.
Ma questo non รจ un articolo autocelebrativo, anzi. Donna Vagabonda vuole partire da questo articolo per migliorarsi ancora di piรน, per offrirvi un’esperienza sempre piรน ricca e variegata. Grazie anche ai risultati del sondaggio che alcuni di voi hanno compilato, ho potuto stendere un bilancio e il suo sunto รจ contenuto in questo articolo.
Ecco qualche dato, semplice e chiaramente consultabile.
Come saprete gli articoli del blog vengono “racchiusi” in alcune categorie, di seguito trovate quelle che ne contengono di piรน.
- Diario di viaggio
- I luoghi della storia
- Un’escursione in giornata
- Scoprendo Pavia
- Il Museo del Mese
- Le mie esperienze da Travel Blogger
- Le mostre piรน belle
- Pianificazione del viaggio
Di queste categorie gli articoli che piรน vi sono piaciuti (e che piรน avete letto) sono i seguenti:
- Diario di viaggio -> Diario di viaggio a Stoccarda
- I luoghi della storia -> Il castello e il borgo di Grazzano Visconti
- Un’escursione in giornata -> Bobbio
- Scoprendo Pavia -> Il Ponte Coperto
- Il Museo del Mese -> Il Museo archeologico di Candia (Heraklion)
- Le mie esperienze da Travel Blogger -> Le mete da sogno delle Travel Blogger
- Le mostre piรน belle -> Hokusai, Hiroshige, Utamaro a Pavia
- Pianificazione del viaggio -> Scozia 2019
Devo dire che alcuni articoli non mi aspettavo che piacessero cosรฌ tanto, ma รจ proprio vero che sul web si cercano anche le chicche e luoghi poco conosciuti e sono contenta che con Donna Vagabonda possiate trovare anche alcune di queste localitร .
Ora veniamo al sondaggio, vi presento di seguito tre grafici, i piรน indicativi.
Come potete osservare da questo grafico il numero maggiore di visitatori proviene dalla mia regione di appartenenza, cioรจ dalla Lombardia. E’ curioso poi vedere visitatori provenienti dal Centro Italia piรน che dalle regioni confinanti della Lombardia. Prossimo obiettivo? Attirare lettori provenienti da tutta Italia!
Cosรฌ come nel 2018, la maggioranza dei miei lettori รจ compresa nella fascia d’etร tra i 26 e i 36 anni: un pubblico di millenials dunque, interessato ai viaggi e alla scoperta del mondo. Per le altre categorie c’รจ una buona paritร . Sicuramente come obiettivo c’รจ quello di intercettare piรน fasce di etร , in modo tale da avere un pubblico piรน eterogeneo possibile.
Questo รจ il grafico di cui vado piรน fiera: noto con estremo piacere che i lettori consultano molto spesso il blog, anche una volta a settimana. Questo per me รจ un grande traguardo perchรจ significa che vi piace come scrivo e ciรฒ che pubblico.
Vi ho poi chiesto che cosa si potrebbe migliorare e qualcuno mi ha detto che bisognerebbe inserire piรน video oltre che fotografie: questo รจ un ottimo consiglio perchรจ effettivamente il social che utilizzo di meno รจ YouTube in quanto preferisco fotografare che fare video, ma di sicuro incrementerรฒ anche questo tipo di media. Se volete seguirmi sul canale YouTube, cliccate qui.
In molti poi mi hanno detto di continuare cosรฌ, di non smettere di tramsettere le mie passioni per i viaggi, per la natura e per la storia: state tranquilli che non smetterรฒ mai di veicolarle, sia con il blog che con i social!
Inoltre, qualcuno mi ha scritto che vorrebbe vedermi piรน “protagonista” dei miei scatti: io di solito non mi fotografo a meno che non ci siano occasioni davvero particolari e anche sui social pubblico poco che riguarda me stessa. A quanto pare dovrรฒ mostrarmi di piรน! Non mancherรฒ dunque di onorare questo impegno.
Ringrazio dunque tutti i miei lettori, chi mi segue sui social, chi mi onora acquistando le mie fotografie, chi lascia un like sui profili social e chi mi chiama “Donna Vagabonda” quando mi incontra a Pavia o in altri luoghi.
MA…C’รจ un MA.
Sapete che io accetto sempre le critiche se queste sono costruttive e rivolte con educazione. Ebbene, vorrei dedicare qualche parola a chi ha utilizzato il sondaggio per insultarmi: giร , perchรจ purtroppo รจ accaduto anche questo. Beh, vorrei dire a queste persone che i vostri insulti mi hanno fatto solo capire ancor di piรน che ce la devo mettere tutta, che devo amare ancora di piรน il blog di Donna Vagabonda e di continuare a piรน non posso. Vi ringrazio, cari haters, per avermi motivato ancora di piรน e per aver dedicato il vostro tempo a compilare il sondaggio: in fondo, questa รจ la vittoria piรน grande per me, dato che mi avete donato la cosa piรน preziosa, il vostro tempo.
Perciรฒ avanti tutta, senza guardarsi alle spalle, verso nuovi viaggi e nuove mete!
Per festeggiare questo 2019 ricco di viaggi e di emozioni, ecco a voi un video con tutti i viaggi piรน importanti di Donna Vagabonda!
Il prossimo viaggio? Scopritelo leggendo questo articolo.

Avanti tutta verso un nuovo anno ricco di avventure!