Il Lago del Predil
Durante la mia vacanza tra Friuli e Slovenia del 2018 ho potuto visitare luoghi suggestivi con una natura straordinaria. Di alcuni di questi vi ho già raccontato (se non ve li ricordate, qui trovate le cascate Savica, mentre qui il Lago di Bled e qui il
Orta San Giulio
Con l'arrivo della bella stagione e con il miglioramento delle mie condizioni di salute, sono riuscita finalmente a programmare le nuove escursioni in giornata, che sono tante e tutte a portata di qualunque viaggiatore. La prima meta che ho scelto è Orta San Giulio, sul Lago
Sirmione
Nelle giornate settembrine mi piace fare qualche gita fuori porta: non fa più tanto caldo, si può camminare tranquillamente con meno ressa di turisti, ed è più facile godersi gli ultimi giorni di ferie prima dell'inizio del lavoro. E' così che, proprio per una toccata e
Le Cascate Savica
Anche quest'anno, come ormai da 4 anni a questa parte, sono stata in Slovenia a visitare il suo entroterra. Dopo aver visto la capitale Lubiana l'anno scorso (leggete qui il mio primo articolo del Diario di viaggio), e le grotte due anni fa (leggete qui il
Lecco
Dopo Acquate (leggete qui il mio articolo), Varenna (leggete qui il mio articolo) e Vezio (leggete qui il mio articolo) non potevo non scrivere un articolo su una delle città simbolo del Lago di Como: Lecco. Lecco, forse non famosa come Como ma altrettanto bella ed interessante,
Acquate
"Quel ramo del Lago di Como" - così inizia uno dei più famosi romanzi italiani: I Promessi Sposi, di Alessandro Manzoni. Come molti dei miei lettori sapranno, le vicende di Renzo e Lucia si svolgono soprattutto tra Lecco e Monza, e precisamente ad Acquate, dove tutto
Varenna
Inauguro questa rubrica con l'intenzione di visitare quanti più luoghi possibili che si affacciano sul Lago di Como. Dopo aver visitato Bellagio qualche anno fa, in questo periodo mi trovo spesso a visitare Lecco e la sua provincia (ma non solo) e devo dire che le
Lubiana e Bled – Giorno 3
L'ultimo giorno in Slovenia non l'ho passato nella capitale, bensì a Bled. Incuriosita da ciò che mi avevano detto alcuni amici in proposito, decisi di visitare questa graziosa località situata sull'omonimo lago, a circa un'ora di auto da Lubiana. Purtroppo, ancora una volta, il tempo atmosferico
Bellagio
Se visitate il Lago di Como, non potete perdervi un giretto in questo piccolo e pittoresco paese: Bellagio. Bellagio è un piccolo comune italiano della provincia di Como, che appartiene alla Comunità montana del Triangolo Lariano. E' un rinomato luogo di villeggiatura, apprezzato moltissimo anche dagli stranieri. I